Cultura POP
Cultura Pop è la rubrica dove si parla di videogiochi, letture, cinema e interviste. Ho riunito così quattro categorie in una grande macro aerea dove potrai trovare tanti articoli interessanti.
-
Fuga dalla realtà: 5 letture obbligatorie per gli avventurieri
-
E poi saremo salvi di Alessandra Carati | Recension
-
Il Passeggero del Polarlys di George Simenon
-
Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas | Recensione
-
Favole al telefono di Gianni Rodari | Recensione
-
L’odore dell’India di Pier Paolo Pasolini | Recensione
-
Un’Idea dell’India di Alberto Moravia | Recensione
-
Beer Revolution: viaggio alla scoperta della birra | Recensione
-
Avventure in Africa di Gianni Celati – Universale Economica Feltrinelli – Recensione
-
Colazione da Tiffany di Truman Capote – Edizioni La Biblioteca di Repubblica | Recensione
-
Ramen e altri brodi giapponesi – Recensione
-
Sottomissione di Michel Houellebecq – Recensione
-
Ti consiglio 5 libri da avere in libreria
-
The Menu, il thriller culinario delizioso e tagliente | Recensione No Spoiler
-
Tiramisù miracoloso per Harumi di Uova, Hitonari Tsuji – Recensione e Ricetta
-
5 libri di cucina da regalare per Natale
-
3 libri di cucina da leggere nel mese di ottobre
-
Recensione: Food Truck Simulator o Grand Theft Burger?
-
Soffice (a modo mio) di Morena Roana | Recensione
-
Un anno a Fleurville di Felicita Sala – Ricette per ogni stagione | Recensione