
Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante
Le casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante sono un piatto che unisce sapori intensi e contrastanti, creando un’armonia straordinaria nel palato. La combinazione di ingredienti come l’aglione, una varietà di funghi e la pancetta croccante si fonde per creare una sinfonia di gusti che si sposano perfettamente con la pasta. La ricetta porta con sé l’autenticità dei sapori della cucina tradizionale italiana, arricchiti dalla cremosità del formaggio Grana Padano. Scopri la ricetta nei dettagli!


Prova anche 3 Antipasti gourmet con Crema Suprema di Aglione bio di Val d’Orcia
Ingredienti pe realizzare le Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante
- 350 g di casarecce
- 4 spicchi d’aglione
- q.b crema Crema Suprema di Aglione bio di Val d’Orcia
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 500 g di funghi misti (porcini, champignon, etc.)
- 200 g di pancetta a dadini
- 200 g di panna da cucina
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
- Grana Padano grattugiato
Procedimento Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante:
- Preparazione della crema di aglione:
- In una padella, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungi gli spicchi d’aglio interi (leggermente schiacciati per rilasciare il sapore) e fallo dorare delicatamente nell’olio, stando attento a non bruciarli.
- Una volta dorati, togli gli spicchi d’aglio dalla padella e mettili da parte.
- Frulla i due spicchi d’aglio dorati con altri due cucchiai di olio fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi sale e pepe a piacere.
- Preparazione dei funghi e della pancetta:
- In una padella separata, scaldare un po’ di olio e aggiungere i funghi tagliati a fette.
- Cuoci i funghi finché saranno morbidi e avranno rilasciato parte dei loro succhi. Aggiungi sale e pepe a piacere. Toglili dalla padella e mettili da parte.
- Nella stessa padella, senza aggiungere altro olio, cuoci la pancetta a dadini fino a renderla croccante. Una volta pronta, scolala su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Cottura della pasta:
- Lessa le casarecce in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per raggiungere la cottura al dente.
- Scola la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Composizione del piatto:
- In una grande padella, unisci la pasta al condimento. Aggiungi la crema di aglione e la Crema Suprema di Aglione bio di Val d’Orcia nel barattolo, i funghi e mescola bene il tutto a fuoco basso. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio gli ingredienti.
- Aggiungi la panna da cucina e mescola finché il condimento non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
- Aggiusta di sale e pepe, se necessario.
- Servi la pasta in piatti individuali e guarnisci con la pancetta croccante, prezzemolo fresco tritato e abbondante Grana Padano grattugiato.
Questa delle Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante delizierà i palati con l’aroma intenso dell’aglione, l’inconfondibile sapore dei funghi e la croccantezza della pancetta, il tutto arricchito dalla sfilata di Grana Padano, regalando un’esplosione di sapori in ogni morso. Buon appetito!
Ti sono piaciute le Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante? Fammelo sapere nei commenti e non dimenticarti di seguirmi su Instagram. Scopri anche la rubrica dedicata a Cosa e Dove Mangiare.
Scopri queste ricette per realizzare altre ricette da accompagnare alle Casarecce con crema di aglione, funghi e pancetta croccante
Antipasto di fette di pane al forno con sugo, mozzarella e bresaola
Polpette di tacchino con pistacchi e mandorle
Grissini con farine ai Grani Antichi
Calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle
Plumcake con latte vegetale di riso e noci pecan
Gnocchi di zucca con crema di ricotta, noci, funghi e speck
#giftby Aglione Bio

