Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • La dispensa dei vini

ReWine Winter Edition: degustazione vini di qualità a Villa Arvedi, Grezzana (VR)

Sabato 9 e domenica 10 dicembre si è svolta a Villa Arvedi di Grezzana, in provincia di Verona, la seconda edizione di ReWine, una manifestazione dedicata alla degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.

ReWine Winter Edition

L’evento, organizzato da ReWine Srl, ha visto la partecipazione di 21 cantine della provincia di Verona, che hanno proposto ai visitatori oltre 100 etichette di vini pregiati. Noi abbiamo avuto l’opportunità di degustare i vini direttamente dai produttori, di conoscere le caratteristiche e le tecniche di produzione e di acquistare le bottiglie preferite.

DSC07571 scaled
DSC07553 scaled
DSC07555 scaled

Non sono mancati gli abbinamenti con olio e chicche gastronomiche da assaggiare o portare a casa.
A ospitare l’evento è stata Villa Arvedi, una delle ville più antiche e maestose del Veneto, posta in posizione dominante sulla Valpantena, a pochi chilometri da Verona. La villa, che risale al XV secolo, dispone di ampi saloni, di una veranda e di uno straordinario giardino all’italiana che raccontano una storia secolare.
Oltre ai banchi d’assaggio, c’è stata la possibilità di partecipare alle masterclass, guidate da esperti sommelier, al costo di 10€ a persona.

DSC07559 scaled
DSC07568 scaled

Le Cantine provate da ReWine

Prima di iniziare la degustazione delle cantine, abbiamo dato un’occhiata ai locali a disposizione. Poi ci siamo avviati alla degustazione di alcune cantine, con l’intenzione di regalare due bottiglie a parenti in visita per Natale.

Successivamente, abbiamo assaggiato i vini di alcune cantine, tra cui l’Azienda Agricola Fugolo Gianluca:

I due rosé che ci hanno colpito sono stati:

  • Rosè Brioso IGT: fresco, delicato e con un leggero perlage. Al naso, si presenta come un vino elegante con un bouquet che richiama la pesca e l’albicocca. Prevalgono i sentori floreali tipici di un vino fresco e delicato, come la rosa bianca e la margherita.
  • Rosato Veronese IGT: sentori di pesca, pompelmo, mineralità e freschezza. Al naso, si presenta come un vino elegante con sentori agrumati di pompelmo e mandarino, albicocca e pesca.

Abbiamo deciso di regalare due bottiglie di rosè ai nostri parenti in visita per Natale.

Le Cantine in esposizione erano:

  • Agricola Barana
  • Agricola Maliga
  • Albino Piona
  • Bellalasta
  • Bronzato
  • Cantina Sociale di Quistello
  • Corte Mamaor
  • Corte Marconi Giulia
  • Corte Mesa
  • Corte Sermana
  • Fratelli Campagnari
  • Fugolo Gianluca
  • Giovanni Ederle
  • La Romiglia
  • Le Vigne di Giorgio Pasqua
  • Nepos Villae
  • Pilandro
  • Stefano Brutti
  • Tenute Ca’ Botta
  • Terre del Falco
  • Tirapelle Nicola
DSC07565 scaled
DSC07562 scaled

ReWine: Un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino

ReWine è un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino di conoscere le migliori produzioni del territorio veronese. La manifestazione offre la possibilità di degustare vini di diverse tipologie, provenienti da diverse cantine, e di conoscere le caratteristiche e le tecniche di produzione.

ReWine è anche un’occasione per scoprire la storia e la cultura del territorio veronese. Villa Arvedi, la location dell’evento, è una splendida dimora storica che racconta la storia di una famiglia importante della zona.

Appuntamento al prossimo anno con nuove scoperte

La seconda edizione di ReWine si è conclusa con un grande successo. L’evento tornerà il prossimo anno, con nuove proposte e nuove sorprese.

DSC07563 scaled
DSC07547 scaled
DSC07566 scaled

Conosci questo evento in veneto? Se volete rimanere aggiornati sulle nostre pubblicazioni, potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, Instagram o Twitter. Al prossimo articolo!

Hai 5 minuti? Scopri anche gli articoli dedicati al Tour del Mito della Malvasia in zona Piacenza:

  • Azienda Vitinicola Torre Fornello: vini biologici di qualità in Val Tidone
  • Vini Cantina Luretta: l’essenza dei Colli Piacentini in un calice
  • Hotel Torre di San Martino e Cafè di Rivalta: soggiorno indimenticabile in un borgo medievale
  • Rivalta: un borgo medievale tra storia, arte e sapori
  • Piacenza a piedi: un itinerario tra arte, gusto e storia
  • Cantina La Tosa: un’azienda vinicola di qualità e passione
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Collaborazione
  • cosa bere
  • Degustazioni Vini
  • Dicembre
  • Enoturismo
  • Eventi a Verona
  • Eventi in Veneto
  • Eventi Vino
  • food blogger a verona
  • Food Blogger Verona
  • Grezzana
  • ReWine
  • ReWine Winter Edition
  • Veneto
  • verona
  • Villa Arvedi
Leggi anche questi articoli
Rosa Rosae Rosa. Degustazione dei vini rosati 5
Leggi l'articolo
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini

Rosa, Rosae, Rosa. Degustazione dei vini rosati dei territori campani 2025

  • Frederick
Verona Natural Wine
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini

Verona Natural Wine 2025 , l’evento dedicato ai vini naturali tra Valpolicella, Soave, Lessinia e Lago di Garda

  • Frederick
Charetto di bardolino 2
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Note di Vite

Chiaretto di Bardolino spumantizzato: 4 vini da scoprire

  • Frederick
Pasqua Wines 11
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini

Pasqua Wines: 100 anni di storia celebrati con un’“Ode al Futuro” tra vino, arte e visione

  • Frederick
Villa Bucci 2
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Libri

Villa Bucci: il libro che racconta l’anima del Verdicchio e l’eredità di Ampelio Bucci

  • Redazione
Vernaccia di San Gimignano DOCG 6
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Note di Vite

Vernaccia di San Gimignano DOCG: la Regina Bianca della Toscana che affascina da secoli

  • Frederick
VinNatur
Leggi l'articolo
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini

VinNatur 2025: cosa abbiamo provato in questa edizione

  • Frederick
Jean 683x1024 1
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Note di Vite

Monastero delle suore trappiste di Vitorchiano: dove il silenzio diventa vino

  • Frederick

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario