Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Ricette

Torta con marmellata ai frutti di bosco

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi una deliziosa Torta con marmellata ai frutti di bosco, spero che abbiate passato un piacevole fine settimana.

Ho provato questa deliziosa torta con marmellata ai frutti di bosco, anche se esteticamente non è il massimo. Ammetto di aver provato una teglia variante e i capricci del forno si sono uniti per dare un’aspetto un pochino bruttino, ma posso assicurarvi che la ricetta è deliziosa.

E’ una di quelle torte soffici, golose e piacevoli al palato. Deliziosa da gustare mentre si sorseggia una tazza di tè, infuso o tisana. oppure un bel succo di frutta fresco. Adatta anche per le vostre colazioni e per grandi e piccini. La ricetta è molto semplice, pochi ingredienti e impasto molto veloce.

Se vi ho incuriosito allora scopriamo insieme il nuovo procedimento di questa meravigliosa Torta con marmellata ai frutti di bosco. Spero che possa piacervi!

Torta con marmellata ai frutti di bosco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la torta con marmellata ai frutti di bosco

  • 250 gfarina 00
  • 120 gzucchero
  • 100 gburro
  • 1 pizzicosale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 16 glievito in polvere per dolci
  • 2uova
  • 150 gvasetto di yogurt bianco
  • 1 cucchiaiomiele di acacia
  • 200 gmarmellata di frutti di bosco
  • q.b.frutti di bosco
Pubblicità

Preparazione per la torta con marmellata ai frutti di bosco

  1. In una terrina abbastanza capiente lavorate per bene il burro con lo zucchero, incorporate quindi le uova, amalgamatene una per volta e mescolate sempre fino ad ottenere un composto cremoso con lo sbattitore elettrico.

  2. Aggiungete all’interno dell’impasto un cucchiaio di miele di acacia, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, poi aggiungete un poco per volta la farina 00 e il lievito setacciato, infine un pizzico di sale. Infine aggiungete lo yogurt che vi aiuterà ad ammorbidire l’impasto e sarà anche profumato.

  3. Prima che l’impasto venga infornato, aggiungete la marmellata e utilizzate principalmente la spatola delicatamente per circa 3-4 minuti, in modo che l’impasto sia liscio e uniforme. Aggiungete i frutti di bosco sulla superficie e disponete l’impasto in una teglia con carta da forno a 180° per circa 35-45 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Posizionate la vostra torta al centro del forno in modo verticale e controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciatela per qualche minuto ancora in forno, sfornatela e lasciate che raffreddi e infine servitela a vostro piacimento o con del zucchero a velo.

Puoi conservare la torta con marmellata ai frutti di bosco in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per un giorno o quattro giorni. Puoi sostituire lo yogurt bianco con le stesse quantità con latte o bevanda vegetale.

Se la ricetta della torta con marmellata ai frutti di bosco ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta e non dimenticare di leggere le altre ricette

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

Torta alle fragole senza uova e burro

Pancake senza uova con proteine del cocco

Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha

Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso

Plumcake alla zucca con scaglie di cioccolata

Torta di mele allo yogurt senza burro

Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole

Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Articolo Precedente
Focaccia veloce e senza impasto con carote aromatizzata con olio al rosmarino
  • Ricette

Focaccia veloce e senza impasto con carote aromatizzata con olio al rosmarino

Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Low Carb Pizza alle verdure
  • Ricette
  • Ti parlo di un'azienda

Lizza Low Carb Pizza alle verdure

Leggi l'articolo
Leggi anche questi articoli
Risotto funghi zafferano e speack
Leggi l'articolo

Risotto ai funghi e zafferano con speck

Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Frederick
5 commenti
  1. Nunzia82 ha detto:
    17 Maggio 2021 alle 20:06

    Eh sì questa è una bella torta soffice perfetta per la merenda o la colazione. Proverò a farla.

    Rispondi
  2. mary pacileo ha detto:
    17 Maggio 2021 alle 20:07

    ma che bella idea hai avuto, devo provare a realizzare questa deliziosa ricetta

    Rispondi
  3. Rita ha detto:
    18 Maggio 2021 alle 16:24

    Una torta straordinaria, molto invitante 🙂 ! Ottima per un godersi una dolce coccola!

    Rispondi
  4. Laura Ambrosi ha detto:
    18 Maggio 2021 alle 17:50

    Ma dai io non la trovo affatto brutta, la vedo come una normalissima torta che tutte noi facciamo a casa e non sempre bello è sinonimo di buono…quindi, apparenza a parte, sappi che la sto per fare proprio adesso perchè sembra davvero squisita!

    Rispondi
  5. Cristina Giordano ha detto:
    20 Maggio 2021 alle 14:28

    Ciao oggi avevo voglia di dolce e tu mi hai dato una ricetta facile e gustosa, grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Sara - Slovely.eu su Scegliere una bicicletta elettrica per viaggiare: Consigli di viaggio per farne un buon uso
  • Claudia su Osteria Ai Pioppi: il parco di divertimenti senza elettricità

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario