
Torta con marmellata ai frutti di bosco
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi una deliziosa Torta con marmellata ai frutti di bosco, spero che abbiate passato un piacevole fine settimana.
Ho provato questa deliziosa torta con marmellata ai frutti di bosco, anche se esteticamente non è il massimo. Ammetto di aver provato una teglia variante e i capricci del forno si sono uniti per dare un’aspetto un pochino bruttino, ma posso assicurarvi che la ricetta è deliziosa.
E’ una di quelle torte soffici, golose e piacevoli al palato. Deliziosa da gustare mentre si sorseggia una tazza di tè, infuso o tisana. oppure un bel succo di frutta fresco. Adatta anche per le vostre colazioni e per grandi e piccini. La ricetta è molto semplice, pochi ingredienti e impasto molto veloce.
Se vi ho incuriosito allora scopriamo insieme il nuovo procedimento di questa meravigliosa Torta con marmellata ai frutti di bosco. Spero che possa piacervi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta con marmellata ai frutti di bosco
- 250 gfarina 00
- 120 gzucchero
- 100 gburro
- 1 pizzicosale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 16 glievito in polvere per dolci
- 2uova
- 150 gvasetto di yogurt bianco
- 1 cucchiaiomiele di acacia
- 200 gmarmellata di frutti di bosco
- q.b.frutti di bosco
Preparazione per la torta con marmellata ai frutti di bosco
In una terrina abbastanza capiente lavorate per bene il burro con lo zucchero, incorporate quindi le uova, amalgamatene una per volta e mescolate sempre fino ad ottenere un composto cremoso con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete all’interno dell’impasto un cucchiaio di miele di acacia, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, poi aggiungete un poco per volta la farina 00 e il lievito setacciato, infine un pizzico di sale. Infine aggiungete lo yogurt che vi aiuterà ad ammorbidire l’impasto e sarà anche profumato.
Prima che l’impasto venga infornato, aggiungete la marmellata e utilizzate principalmente la spatola delicatamente per circa 3-4 minuti, in modo che l’impasto sia liscio e uniforme. Aggiungete i frutti di bosco sulla superficie e disponete l’impasto in una teglia con carta da forno a 180° per circa 35-45 minuti.
Posizionate la vostra torta al centro del forno in modo verticale e controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciatela per qualche minuto ancora in forno, sfornatela e lasciate che raffreddi e infine servitela a vostro piacimento o con del zucchero a velo.
Puoi conservare la torta con marmellata ai frutti di bosco in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per un giorno o quattro giorni. Puoi sostituire lo yogurt bianco con le stesse quantità con latte o bevanda vegetale.
Se la ricetta della torta con marmellata ai frutti di bosco ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta e non dimenticare di leggere le altre ricette
Trovi anche le ricette di questi dolci:
Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole
Torta alle fragole senza uova e burro
Pancake senza uova con proteine del cocco
Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha
Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso
Plumcake alla zucca con scaglie di cioccolata
Torta di mele allo yogurt senza burro
Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Risotto al limone con paprika forte
5 Giugno 2021
Schiacciatine ai cereali con sale ai funghi con origano
29 Marzo 2022
5 Comments
Nunzia82
Eh sì questa è una bella torta soffice perfetta per la merenda o la colazione. Proverò a farla.
mary pacileo
ma che bella idea hai avuto, devo provare a realizzare questa deliziosa ricetta
Rita
Una torta straordinaria, molto invitante :) ! Ottima per un godersi una dolce coccola!
Laura Ambrosi
Ma dai io non la trovo affatto brutta, la vedo come una normalissima torta che tutte noi facciamo a casa e non sempre bello è sinonimo di buono…quindi, apparenza a parte, sappi che la sto per fare proprio adesso perchè sembra davvero squisita!
Cristina Giordano
Ciao oggi avevo voglia di dolce e tu mi hai dato una ricetta facile e gustosa, grazie