Saccottini di pasta sfoglia

Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole

I saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole è la merenda perfetta per tutti oppure da gustare a colazione! Una variante delle classiche Sfogliatine di mele o al cioccolato e nutella; In questo caso ho pensato di realizzarli nella forma classica e la variante a forma di treccia.

I Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole è una ricetta veloce e facile. Vi servirà un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e riempire con la marmellata che desiderate, in questo caso si tratta della buonissima marmellata di frutti di bosco. Potete realizzare nella forma che desiderate e poi li infornate. In poco più di mezz’ora cresceranno e saranno pronti.

Sono deliziosi caldi e freddi, con una spolverata di zucchero a velo saranno ancor più buoni. Questi saccottini li potete portare in ufficio, a casa per merenda con una tazza di tè accompagnato da un buon libro oppure nella cartella dello zaino di scuola. Li amano grandi e piccini.

Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta dei miei Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

Saccottini di pasta sfoglia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni7
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Saccottini di pasta sfoglia

  • 1 rotolopasta sfoglia
  • 1 q.b.marmellata di frutti di bosco
  • q.b.zucchero a velo
  • q.b.granella di nocciole

Preparazione

  1. Per preparare i Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di cioccolato iniziate a stendere il rotolo di pasta sfoglia e spalmatevi sopra la marmellata di frutti di bosco, lasciando uno piccolo spazio vuoto dai bordi. Arrotolate quindi la sfoglia su se stessa, procedendo lungo il lato corto del rettangolo, arrivando fino al lato di sfoglia che avete lasciato vuoto in precedenza.

  2. Tagliate quindi il rotolo utilizzando un coltello a lama liscia, e fate dei tagli al centro. Otterrete circa 7-8 saccottini. Nel frattempo riscaldate il forno a 200°

  3. Trasferite nella teglia con tutta la loro carta da forno fornita dal busta in precedenza. Aggiungete la granella di nocciole e se gradite delle pennellate con tuorlo.

  4. Infine cuocete in forno ben caldo a 200° circa 20 minuti, quando sono ben gonfi abbassate a 180° e lasciate cuocere gli ultimi 10 minuti a questa temperatura e sfornateli. I vostri saccottini sono pronti e infine spolverate di zucchero a velo.

Se la ricetta dei miei Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Muffin ai muesli con la farina di castagne

Torta light di carote

Crespelle con farina di castagne e marmellata

Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi

Torta al caffè senza latte, uova e burro

Monoporzione torta di mele

Muffin al Nesquik senza burro

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

27 Comments

  • Maria

    Devono essere veramente buoni, magari un minutino in forno se li devo di nuovo riscaldare e vai con una bella colazione ricca

  • Maria Domenica

    Mi piace sperimentare in cucina soprattutto quando si tratta di delizie come i saccottini. Quindi vorrei proprio provare a realizzarli.
    Maria Domenica

  • Valentina

    Sembra una ricetta molto buona, la voglio provare, anche se non son molto brava in cucina

  • Giusy Loporcaro

    Io li compro sempre al bar ma non ho mai provato a farli in casa. Prendo subito nota della ricetta!

  • Elisa

    Grazie Zelda per questa ricetta :-) soprattutto perché è molto veloce e semplice da preparare (non ho mai tempo per fare dolci complicati :-) ) proverò la ricetta, magari per una colazione e ti farò sapere!

  • lucy

    Beh, cosa dire? un dolce a cui nessuno resta impassibile, buono, goloso e semplice da realizzare

  • Mayad

    Buoni questi saccottini di pasta sfoglia. Per me che amo sperimentare in cucina, sarà un piacere prepararli ma soprattutto gustarli.
    Mayad

  • Elena

    Ok faccio leggere questa guida a mia mamma non só cucinare bene io..lei invece tantissimo voglio assolutamente provarla sai da buon gustaia

  • Alice

    Devo dire che sono un’amante delle torte salate, infatti la pasta sfoglia la uso soprattutto per quelle però questi dolcetti mi ricordano molto i pain au chocolate che amo follemente! Non mi resta che provarli😊

  • Cristina Petrini

    Queste sono le belle ricette che mi piacciono quelle che sanno di bontà, di casa e di giornata fredde. Mi ricordano l’infanzia! Me le preparava nonna, ma potrei provare a farle io!

  • Lety

    Sono davvero facili da fare! Adoro la marmellata di frutti di bosco, e per combinazione ho un barattolo aperto a casa proprio ora!
    Non vedo l’ora di provare questa ricettina gustosa!

  • M.Claudia

    Sembrano buonissimi e anche facilida fare. Grazie per la ricetta, sicuramente a colazzione li gradiranno tutti.

  • M.Claudia

    Dall’aspetto sono quisiti e sono sicura che per colazione faranno la gioia di tutta la famiglia. Grazie per la ricetta.

  • Roberta

    Che acquolina in bocca che mi fai venire ogni volta con le tue ricette, questa è super veloce e facile anche per me, la provo subito!

  • Veronica

    Una coccola per la colazione, tra l’altro preferisco le paste ripiene con la marmellata che con il cioccolato quindi questa è perfetta. Grazie mille per questa ricetta sfiziosissima!

  • Monica

    Confesso che i dolci non sono il mio cavalo di bataglia, ma questo mi sembra semplicissimo da fare. Lo proverò, con la marmelata di fragole che ho fatto quest’estate ;)

  • Daiana Bianco

    Stavolta ce la posso fare, dai! Complici gli ingredienti principali che sono i miei preferiti, cioè, tra le varie paste, adoro la sfoglia e, tra le marmellate, quella ai frutti di bosco.
    Già acceso il forno!

  • Sara

    Uso spesso la pasta sfoglia per fare i saccottini. Quelli più golosi sono quelli alla cioccolata, ma sono buonissimi anche quelli con mele e pinoli. Li ho fatti anche con la marmellata ai frutti di bosco ma con le mandorle invece della granella di nocciole e vengono molto buoni. Li proverò anche con lla granella di nocciole…

  • Sabina

    Che squisitezza! Sarà che sono a dietà e quindi tutto il proibito doventa ancor pià allettante. Comunque i dolci fatti in casa sono sicuramente molto più salutari e quindi uno strappo alla regola si può fare. Mi segno la ricetta…

  • Manuela

    Questi saccottini sono dei veri salva merenda o colazione, ogni tanto li faccio anche io soprattutto quando in frigo ho diversi barattoli di confetture aperte così in un colpo solo le termino!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.