Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi propongo brownies con cioccolato fondente preso dall’uovo di Pasqua, frutti di bosco, fragole e granella di nocciole.

Questo è uno dei tanti dolci furbi, gustosi e deliziosi da realizzare con i pezzettini di cioccolato dell’uovo di Pasqua rimasto dopo le feste. Ci sono tantissime ricettine da poter realizzare dopo le feste, io vi propongo i miei deliziosi brownies con fragole e frutti di bosco.

Sapevi che in alcune varianti oltre all’utilizzo di nocciole e una copertura di glassa al cioccolato, esiste una versione chiara? Si chiamano blondies e si può utilizzare il cioccolato bianco. In un secondo momento vi posterò la ricetta dei blondies.

Le varianti sono tanti oltre a essere un punto di incontro per chiunque, i brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole puoi portarla a lavoro, a scuola o quando sei fuori casa.

Se vi ho messo curiosità su come realizzare questi brownies, allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

	 Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

  • 190 gcioccolata fondente
  • 85 gzucchero
  • 60 gburro
  • 2uova
  • 95 gfarina 0
  • 95 gfarina 00
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.granella di nocciole
  • Mezza bustinalievito in polvere per dolci vanigliato
  • 5fragole
  • q.b.frutti di bosco
  • pizzichisale

Preparazione per i brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

  1. In una terrina versate le uova sgusciate, lo zucchero di canna o lo zucchero scelto da voi e sbattete con una frusta o un sbattitore elettrico.

  2. Mettete il burro a pezzetti e il cioccolato fondente a pezzettini in una casseruola e portate a bagnomaria mescolando con una spatola. Quando avrete ottenuto un composto lucido e omogeneo togliete dal fuoco e fate intiepidire. In alternativa in una ciotola per qualche minuto nel fornetto.

  3. Unite le due farine con il lievito setacciato nella terrina con uova e zucchero, amalgamate e poi incorporate con cioccolato e il burro con cura. Infine aggiungete la granella di nocciola e i frutti di bosco all’interno di essa.

  4. Rivestite con carta da forno uno stampo quadrato da 23/24 cm di lato. Versate il composto all’interno e livellate. Occupatevi delle fragole, pulitele e eliminate i piccioli ed eventuali parti molli, poi sciacquatele e asciugatele con un panno umido delicatamente. Decorate la superficie con le fragole e affettate, poi cospargete con granella di nocciole.

  5. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà rassodato, verificando la consistenza con uno stecchino con cura. Sfornate, raffreddate e servite.

Utilizzare metà farina 0 e metà 00 aiuterà ad ottenere la giusta consistenza e morbidezza. Se utilizzerai i frutti di bosco congelato saranno utili per amalgamare l’impasto.

Puoi conservare i brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per tre giorni o tre mesi in freezer.

Se la ricetta brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragoleti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Torta alle fragole senza uova e burro

Pancake senza uova con proteine del cocco

Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha

Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso

Plumcake alla zucca con scaglie di cioccolata

Torta di mele allo yogurt senza burro

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

4 Comments

  • Cristina

    I brownies sono tra i miei dolci americani preferiti, sarà per il loro gusto semplice e il gusto morbido… purtroppo poi non ho potuto più mangiare cacao e mi mancano da morire. Però mi pare esista una versione “bianca” o sbaglio? ^_^

  • Valentina

    E se una di uova di pasqua non ne ha? Scherzi a parte, sei bravissima a saper ricilare ogni cosa e mi sembra un’ottima ricetta.

  • Genny

    Quando si tratta di dolci io sono la prima a impasticciare.
    I brownie sono buonissimi, e non mi resta che provare questa ricetta, infatti l’ho salvata tra i preferiti, così, forse, riuscirò a farla per il mio compleanno.

  • Lucy

    Questo è uno di quei dolci che piace davvero a tutti famiglia mi piace anche il contrasto tra l’acidità dei frutti di bosco la dolcezza del cioccolato

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.