
Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La rubrica “Ricette Nerd” continua e anche oggi vi porto la Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild parliamo di un piatto tratto dalla saga di The Legend of Zelda.
“Forest nuts give this cake a pleasant texture and a simple, understated sweetness.”
– Nut Cake, Breath of the Wild
Per la realizzazione di questa ricetta anche questa volta ho pensato di racchiudere ingredienti che possano essere reperibili nei supermercati e nei negozietti alimentari.
Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta la Nut Cake? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Nut Cake
- 250 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 2uova
- 8 glievito in polvere per dolci
- 125 glatte
- 50 gburro
- 2 cucchiaimiele
- q.b.cannella in polvere
- q.b.granella di noci
- 1 cucchiainoolio extravergine d’oliva
- q.b.semi misti
Topping opzione variante
- 1 cucchiaiosemi misti
- 100 gzucchero a velo
- 40 gacqua
Preparazione per la Nut Cake
Preriscaldate il forno a 200°. In una ciotola capiente sbattete bene le uova con burro sciolto e lo zucchero fino a farli diventare spumosi.
Aggiungete la farina e il lievito setacciato, i due cucchiai di miele e la cannella, continuate ad amalgamare l’impasto e poi versate il latte e l’olio, sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Infine aggiungete la granella di noci e i semi misti all’interno dell’impasto. Fatto questo passaggio utilizzate della carta da forno per ricoprire lo stampo e versateci l’impasto.
Infornate il nut cake a 180° per circa 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciatela per qualche minuto ancora in forno, sfornatela e lasciate che raffreddi
Preparazione Topping per la Nut Cake
Per fare la glassa all’acqua ci vogliono pochissimi minuti, metti l’acqua in un pentolino e portala a bollore. Intanto versa piano lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi l’acqua bollente, mischiando con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio e poi versa i semi misti. La tua glassa è pronta, versala sulla parte superiore della Nut Cake.
Se la ricetta delle polpette di riso Monster Rice Balls ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta tutta nerd!
Scopri la rubrica delle ricette nerd:
Monster Rice Balls – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
3 portate tratte dal libro Le Cronache di Alaster
3 ricette tratte da The Sims da realizzare a casa
Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte
31 Maggio 2021
Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora
18 Luglio 2021
9 Comments
Barbara
Ha un’aspetto straordinariamente soffice, se tu dici che è facile, mi fido, ci voglio provare! Puoi dirmi per favore le dimensioni dello stampo da utilizzare? Grazie!
Giovanna
Io amo i dolci panosi e soffici e questo ha tutta l’aria di esserlo. Da porvare!
Maria Domenica
La nut cake è davvero invitante. Dolce e dalla consistenza giusta, sembra davvero molto semplice da preparare ma soprattutto buonissima.
Maria Domenica
Cristina
Con le tue ricette riesci sempre a portarmi in un bel cottage in mezzo al bosco ove gustare ottime preparazione e deliziarmi di pace e tranquillità!
Rita
Ma che delizia questa ricetta! Mi piace veramente tanto..brava!!!
Krizia
Questa è da provare, magari il prossimo weekend che non lavoro mi metto a farla e ti dirò come mi è uscita! Sperando che sia all’altezza della tua.
ELisa
Fantastica! Non sapevo si usasse la granella di noci! Comunque proverò a replicarla, grazie!!!
ELisa S.
Daiana Bianco
Sembra semplice da farsi, ma buonissima, potrei farcela pure io!
Ecco, la glassa è l’ulteriore tocco chic. Grandissima ricetta nerd!
Francesca
Che voglia che mi hai un fatto venire. Devo assolutamente provare a farla.