Torta alle fragole senza uova e burro

Torta alle fragole senza uova e burro

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La Torta alle fragole è un dolce adatto per la primavera, soffice, goloso e genuino.

La mia versione è senza uova e burro, a base di farina, bevanda vegetale, zucchero integrale, miele di acacia e fragole fresche. Questa torta alle fragole è adatta per gli intolleranti, per chi segue un regime alimentare vegano e vegetariano. E’ uno dei dolci che amo principalmente in questo periodo e soprattutto è ottima per la merenda o per colazione, per un pic nic, gite fuori città o da portare a scuola.

Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta della torta alle fragole senza uova e burro? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.


Torta alle fragole senza uova e burro
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta alle fragole senza uova e burro

  • 250 gfarina 00
  • 80 gzucchero integrale di canna
  • 175 gbevanda vegetale a scelta
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 8 glievito per dolci vanigliato
  • 1 cucchiaiomiele di acacia
  • 1/2 cucchiainocannella in polvere (facoltativo)
  • 1 confezionefragole fresche

Preparazione per la torta alle fragole senza uova e burro

  1. Occupatevi delle fragole, pulitele e eliminate i piccioli ed eventuali parti molli, poi sciacquatele e asciugatele con un panno umido delicatamente. Tagliatele poi a fettine e mettetele da parte.

  2. In un recipiente setacciate la farina, il lievitato per dolci vanigliato, lo zucchero e mescolate con una frusta o uno sbattitore.

  3. Seguite con un cucchiaio di miele di acacia e cannella a polvere (passaggio facoltativo), bevanda vegetale e olio extra vergine d’oliva. Procedete ancora con l’aggiunta delle fragole sino ad ottenere un impasto denso e omogeneo.

  4. Versate l’impasto in una teglia oleata e infarinata oppure rivestita di carta forno e infine decorate la superficie con le fragole e affettate, poi cospargete di zucchero e granella di nocciole (passaggio facoltativo).

  5. Infornate la torta alle fragole senza uova e burro a 190° per circa 45-55 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciatela per qualche minuto ancora in forno, sfornatela e lasciate che raffreddi

Puoi conservare la torta alle fragole senza uova e burro in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per un giorno o quattro giorni. Mentre per la versione con uova e burro utilizzate 2 uova e 50 gr di burro.

Se la ricetta della torta alle fragole senza uova e burro ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Muffin ai muesli con la farina di castagne

Torta light di carote

Crespelle con farina di castagne e marmellata

Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi

Torta al caffè senza latte, uova e burro

Monoporzione torta di mele

Muffin al Nesquik senza burro

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

11 Comments

  • Amalia Occhiati

    che bella ricetta, sicuramente molto buona. Me la segna, appena passano queaste feste di Pasqua la farò

  • Mara

    Senza uovo senza burro e con fragole, perfetta per me e per mia figlia la proverò in questi giorni dato che ho ordinato 1 cassetta di fragole

  • Katrin

    IL tuo blog sta prendendo forma, è sempre molto interessante con tutte queste ricette poi ti sei assicurata un’assidua lettrice, anche questa volta devo farti i complimenti foto bellissime, piatto super goloso mi sono segnata la ricetta, che proverò non appena riesco, ha un aspetto squisito.

  • Elisa Gnecchi

    Ho già l’acuqolina in bocca, complimenti per questa ricetta. Io da peccatrice preferisco la versione con le uova e il burro. Solo una cosa non ho capito, cosa intendi con bevanda vegetale? un infuso?

  • Cristina

    Senza uova e latte, ma davvero? Non c’è da crederlo! Pare così soffice ed interessante e poi le fragole, yummy da provare!

  • Manuela

    Ma sei bravissima con queste ricette adatte agli intolleranti che sono anche molto golose!

  • Valentina

    La ricetta mi è piaciuta moltissimo e la vorrei provare, ma ho una domanda. Se fragole se rilasciano liquido non bagna poi la torta? Lasciandola in frigo non cambia sapore?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.