Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Ricette

Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi è in collaborazione con Alpha Foods sono i muffin proteici con vaniglia e matcha, adatti per chi segue un regime alimentare vegano e vegetariano.

Il Morning Fuel è una miscela proteica al matcha, vaniglia e vitamine B6+B12 in polvere. Morning Fuel fornisce l’intero spettro di macronutrienti completamente vegetali provenienti dalle migliori materie prime, come la proteina del pisello germogliata, grezza e microfiltrata come fonte proteica vegana, nonché l’olio di MCT puro al 100%, proveniente da noci di cocco e semi di lino pressati per grassi di alta qualità.


Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta dei mie muffin proteici con vaniglia e matcha? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

Sponsorizzato da Alpha Foods

Muffin proteici con vaniglia e matcha
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i muffin proteici con vaniglia e matcha

  • 45 gMorning Fuel
  • 150 gfarina 00
  • 8 glievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiaimiele di tarassaco
  • 70 gzucchero di canna
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
  • 180 glatte di soia
  • q.b.granella di nocciole
Pubblicità

Preparazione per i muffin proteici con vaniglia e matcha

  1. Preriscaldate il forno a 200°. In una ciotola capiente, setacciate la miscela Morning Fuel, farina 00, lievito in polvere per dolci, lo zucchero, il miele e mescolate in modo da avere un’impasto omogeneo.

  2. Aggiungete poi il latte e l’olio e continuate a mescolare. Versate la pastella negli stampini a forma di muffin e versate della granelle di nocciole. Infornate i vostri muffin a 180° per 45 minuti.

  3. Posizionate i vostri muffin al centro del forno in modo verticale e controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciateli per qualche minuto ancora in forno, sfornateli e lasciateli che si raffreddino e infine serviteli a vostro piacimento.

  4. Pubblicità

muffin proteici con vaniglia e matcha si conservano per circa 2-3 giorni. Se la ricetta ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Muffin ai muesli con la farina di castagne

Torta light di carote

Crespelle con farina di castagne e marmellata

Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi

Torta al caffè senza latte, uova e burro

Monoporzione torta di mele

Muffin al Nesquik senza burro

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Articolo Precedente
Dolci tipici regionali
  • Ricette

Dolci tipici regionali, i più gustosi – 2

Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Tiramisù al tè nero
  • Ricette

Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso

Leggi l'articolo
Leggi anche questi articoli
Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Redazione
I miei giorni alla libreria Morisaki
Leggi l'articolo
  • Ricette

Libri e ricette – I miei giorni alla libreria Morisaki accompagnato da Mapo Tofu

  • Frederick
15 commenti
  1. Elisa ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 15:46

    Che bella questa ricetta, la voglio provare! mi smbra un’ottima merenda anche per la mia Isabel 🙂

    Rispondi
  2. Katrin Poe Mg ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 16:52

    Bono tutti bono, adoro il tuo articolo un’altra ricetta da cui prendere spunto, prendo appunti e proverò senz’altro a replicare l’esperimento, questo riscolto del tuo blog mi affascina sempre di più complimenti

    Rispondi
  3. Katrin Poe Mg ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 16:53

    Questo lato del tuo blog mi sta piacendo sempre di più, un’altra ricetta da provare, mi segno tutto e vedremo l’esperimento se riuscirà compliemnti davvero.

    Rispondi
  4. Amalia Occhiati ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 18:24

    Sai non ho mai provato il matcha, che sapore ha? Sono curiosa

    Rispondi
  5. Valentina ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 1:31

    Sembra una ricetta interessante, non sono vegana, però i dolci mi piacciono. Ma sono molto proteici? Anche calorici?

    Rispondi
  6. Cristina ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 9:41

    Vaniglia e matcha? Con solo queste due magiche parole hai già catturato la mia attenzione! Un buon modo per iniziare con sprint la giornata, da provare a fare!

    Rispondi
  7. Rita ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 10:16

    Wow che dolcetti deliziosi 🙂 devono essere talmente buoni da non poterne farne a meno!

    Rispondi
  8. Giusy Loporcaro ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 10:51

    Le tue ricette sono sempre particolari visto gli ingredienti che utilizzi. Le sto salvando tutte!

    Rispondi
  9. Silvia ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 14:40

    Non avrei mai pensato ad un accostamento fra muffin e matcha!
    Devo assolutamente provare questa ricetta, grazie per avermela fatta scoprire.

    Con la chiarezza con cui hai elencato i passaggi sarà facile preparare questa gustosa colazione 🙂

    Rispondi
  10. Elena ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 15:00

    Come cominciare la giornata con grinta, direi. Molto bella questa idea di bocconcini “loaded”, carichi di energia!

    Rispondi
  11. Roberta ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 19:20

    Mi ispirano. Non sono vegetariana ma la carne non mi piace e sarebbe un buon modo per mangiare proteine, interessante

    Rispondi
  12. wincento ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 9:16

    Una soluzione interessante anche per chi non è vegan. Da sportivo la proverò. ciao, wincento

    Rispondi
  13. Manuela ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 19:36

    Sono davvero molto interessanti questi muffin proteici e leggeri, ho giusto del macha in dispensa che devo usare, li proverò!

    Rispondi
  14. Silvia ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 23:02

    La dieta mi sta imponendo la ricerca di dolci e dolcetti low fat. Lo so che sembra una missione impossibile, eppure ho scoperto che non lo è poi così tanto. Quasti tuoi muffin mi intrigano… Come sono messi a calorie? Meglio che aspetto tempi migliori quando finalmente l’ago della bilancia sarà sceso sotto la soglia di guardia o posso provarli subito?

    Rispondi
  15. Valeria ha detto:
    25 Febbraio 2021 alle 0:53

    Molto interessanti questi muffin, dovrei avere a casa tutti gli ingredienti provo a farli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario