Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?

Hai mai pensato di abbinare cibo, dolci e tè? Non ci si limita soltanto al gustare il tè delle cinque insieme a piccola pasticceria, ma si possono creare delle vere pietanze. Ad ogni tè puoi abbinarlo con il suo aroma, il suo retrogusto e il suo sapore. Proprio per questo, a fine articoli vi lascio qualche ricetta da realizzare a casa con determinati tè.

Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?

Tè Bianco

Il tè bianco è uno dei tè più delicati  e bisogna fare attenzione ai cibi dal sapore troppo forte che potrebbero compromettere il sapore di esso. Quindi ti consiglio un abbinamento semplice come verdure scondite, pesce dal gusto poco intenso e riso Basmati.

Ti consiglio alcuni piatti elaborati come il riso alla cantonese e riso basmati con pollo marinato.

Mentre per i dolci puoi gustarlo accompagnato da una bavarese o dal tiramisù e tra i consigliati scegli il Pai Mu Tan, Tè bianco pregiatissimo con antiossidanti e stimola il metabolismo dei carboidrati.

Risultati immagini per tè bianco
Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?

Tè Verde

Del tè verde conosciamo tutti i benefici e si può  utilizzare in tutto e per tutto da frutti di mare, con pollo o tacchino,  fruttato e gelato. 

Ti consiglio: Cartoccio di spigola di pesce.

I tè verdi cinesi hanno una nota floreali, fruttate e delicate. Abbinerei crostate di frutta o torte esotiche da degustare con il Anji Bai Cha, Le foglie hanno un colore bianco e pallido dovuto alla fermentazione del tè.

Tè verde giapponese

Una delle undici tipologie di tè verdi giapponesi e la meno cara e usata comunemente in Giappone è il Bancha che puoi gustare tranquillamente con dolci alla marmellata Anko che puoi trovare nei Dorayaki , Mochi e Yokan (deliziosi) , ma in genere puoi abbinarlo anche con le altre tipologie di tè verdi giapponesi. Io vi consiglierei una buon torta al limone o i dolci a mandorla.

Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?
Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?

Tè nero Darjeeling

Tradizionalmente considerato il più pregiato dei tè neri e per gli inglesi “lo Champagne dei tè” , puoi abbinarlo con qualsiasi dolce che tu voglia al gusto cioccolato (mi viene l’acquolina solo a pensarci).

Tè Oolong

Il gusto forte e intenso del tè oolong puoi abbinarlo a tua scelta , ma la tipologia più semplice e leggera che trovi puoi abbinarla ai crostacei e quello scuro con anatra, salmone, carni affumicate.

Ti consiglio: Ravioli ricotta e spinaci o spezzatino di manzo.

Tè Earl Grey

    Il tè earl grey è il classico tè pomeridiano consumato dagli inglesi, con il suo retrogusto agrumato e fruttato si sposa con i tipici dolci inglesi ma anche con cioccolatini , torte , biscotti oppure con i crostacei.

    Ti consiglio: Sandwich al cetriolo e paste frolla senza cioccolato.

    Tiramisù al tè nero
    Abbinare cibo, dolci e tè ,come fare?

    Conoscevi questo modo di abbinare cibo e dolci al tè? Scopri la rubrica LocaliDove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Trovi le mie recensioni su TripAdvisor e su Google come Local Guide

    Pane integrale al Matcha

    3 ricette con Matcha e Lavanda, due ingredienti speciali e magici

    Torta all’acqua con matcha e vaniglia

    Pancake con matcha alla vaniglia

    Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha

    Ricetta Torta al Tè Matcha- senza burro,latte e uova

    Matcha Cappuccino

    Matcha Latte Blu | La ricetta completa

    Biscotti al tè matcha – senza latte e burro

    Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso

    Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.