Abbinare cibo e tè ,come fare?

Hello!♥⋅
Qualche giorno fa si parlava di tè , chiacchierando qua e la è saltato fuori un argomento interessane sul tè. Si può abbinare cibo e tè? Si che si può abbinare , ogni tipologia di tè puoi abbinarlo con il suo aroma, il suo retrogusto, il suo sapore.Curiosi?

- TÈ BIANCO

Il tè bianco è uno dei tè più delicati e bisogna fare attenzione ai cibi dal sapore troppo forte che potrebbero contro mettere il sapore di esso. Verdure scondite, pesce dal gusto poco intenso e riso Basmati. ⇒Ti consiglio: riso alla cantonese e riso basmati con pollo marinato.
- TÈ VERDE
Del tè verde conosciamo tutti i benefici e si può

utilizzare in tutto e per tutto da frutti di mare, con pollo o tacchino, fruttato e gelato. ⇒Ti consiglio: Cartoccio di spigola di pesce.
- TÈ OOLONG
Il gusto forte e intenso del tè oolong puoi abbinarlo a tua scelta , ma la tipologia più semplice e leggera che trovi puoi abbinarla ai crostacei e quello scuro con anatra, salmone, carni affumicate.⇒Ti consiglio: Ravioli ricotta e spinaci o spezzatino di manzo.
- TÈ EARL GREY

Il tè earl grey è il classico tè pomeridiano consumato dagli inglesi, con il suo retrogusto agrumato e fruttato si sposa con i tipici dolci inglesi ma anche con cioccolatini , torte , biscotti oppure con i crostacei. ⇒Ti consiglio: Sandwich al cetriolo e paste frolla senza cioccolato.
L’articolo termina qui.♥ Avete mai provato un abbinamento con il tè?
Nb: Tutto quello scritto è frutto di varie ricerche di siti e le immagini sono prese dal web.
Have a nice day!
