
Ricetta Torta al Tè Matcha- senza burro,latte e uova
La ricetta che state per leggere è stata fondamentale per il mio percorso degli esami orali per la mia maturità.
La torta è piaciuta moltissimo ai miei professori ma anche amici e parenti.
Ho tentato due volte di cui la prima volta non è venuta per niente bene – immaginate il disastro —.
Questa ricetta è ottima per chi non ama i dolci con burro,latte e uova, intolleranze e allergie varie. All’inizio può sembrarvi strano al palato ma dopo assaggiato il primo pezzo e scoperto il suo sapore, gusto e il suo profumo ne prenderete ancora.
Ovviamente accompagnate la torta con un buon tè dolce per spezzare il gusto intenso e forte del matcha.
Vediamo le dosi per creare questa torta, io ho utilizzato una tazza..mi sono davvero trovata bene.
Ingredienti torta al Tè Matcha:
- 3 bicchieri di farina di riso o farina “00”;
- mezzo bicchiere di zucchero di canna o bianco;
- mezzo bicchiere di acqua;
- Un filo d’olio d’oliva o semi di lino;
- mezzo bicchiere di acqua con 2 cucchiaini di tè matcha da cucina.
Procedimento:
In una planetaria mescola l’olio, zucchero e acqua. A seguire setacciate la farina e aggiungetela nell’impasto liquido.
Impastare bene. Una volta che l’impasto è compatto versatelo nella forma con carta stagnola.
Far riscaldare il forno e poi riporre l’impasto a 180° per circa 50 minuti.
La torta al tè Matcha senza burro,latte e uova è pronta.
Spero che la ricetta possa essere di vostro gradimento, in alternativa sul blog trovate diverse tipologie di ricette con qualsiasi tè ma anche con lo stesso tè matcha.
Alla prossima ricetta sul blog, buona preparazione!
Scopri le altre ricette all’interno del blog, ti suggerisco le più famose con i miei appunti:
All’interno del blog trovate foto di auto produzione, se prendete citate il blog. Grazie mille!
(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = ‘https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v3.0&appId=747932778740010&autoLogAppEvents=1’;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

