Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Biscotti al tè matcha
  • Ricette

Biscotti al tè matcha – senza latte e burro

Lasciatevi conquistare dal fascino e dal gusto raffinato dei biscotti al tè matcha, una ricetta semplice che racchiude in sé i profumi e i sapori dell’Oriente. Un connubio perfetto tra la delicatezza del tè verde giapponese e la consistenza friabile dei biscotti, per un’esperienza di gusto unica e irresistibile.

Ingredienti per realizzare i Biscotti al tè matcha:

  • 200 gr di mandorle pelate in polvere
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 2 albumi d’uovo
  • q.b. di pinoli per ricoprire i biscotti
  • 4 cucchiaini di tè verde Matcha
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione per realizzare i Biscotti al tè matcha:

  1. Montate a neve ferma gli albumi con metà dello zucchero a velo.
  2. Tritate finemente le mandorle tostate in un mixer e unitele al restante zucchero a velo in una ciotola.
  3. Aggiungete i semi di una bacca di vaniglia e il tè Matcha al composto di mandorle e zucchero, mescolando bene.
  4. Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve al composto di mandorle e tè matcha, utilizzando una spatola per non smontarli.
  5. Formate delle palline di impasto di circa 10 grammi ciascuna con le mani inumidite.
  6. Rotolate le palline nei pinoli per ricoprirle completamente.
  7. Disponete i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, o fino a doratura.

Sfornate i biscotti al tè matcha e lasciateli raffreddare completamente su una griglia prima di servirli.

Biscotti al tè matcha

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, utilizzate un tè matcha di alta qualità.
  • Se non avete a disposizione la bacca di vaniglia, potete utilizzare un cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Potete sostituire i pinoli con altra frutta secca a vostra scelta, come noci o nocciole.
  • I biscotti al tè matcha possono essere conservati in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Un tocco in più:

  • Per un tocco di golosità in più, potete decorare i biscotti al tè matcha con una glassa al cioccolato bianco o fondente.
  • Potete anche aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere all’impasto per un sapore più speziato.

I biscotti al tè matcha sono un’idea regalo originale e raffinata, perfetta per gli amanti dei sapori orientali. Sorprendi i tuoi amici con questa ricetta semplice e deliziosa! Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Biscotti
  • matcha
  • senza latte e burro
Leggi anche questi articoli
Muffin alle fragole
Leggi l'articolo
  • Ricette

Muffin con fragole in friggitrice ad aria: il profumo di casa, in un morso leggero

  • Frederick
Taralli senza glutine
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli senza glutine in friggitrice ad aria

  • Frederick
Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci
Leggi l'articolo
  • Ricette

Cappellacci con Asparagi di Pernumia, sugo alle verdure, speck e noci

  • Frederick
photo 2023 02 13 11 11 35
Leggi l'articolo
  • Ricette

Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

  • Frederick
Cestini di Grana Padano
Leggi l'articolo

Cestini di Grana Padano in Friggitrice ad Aria: 2 Idee Sfiziose per Antipasti al salmone e zucchine!

Muffin
Leggi l'articolo

Muffin allo Zabaione al Rum: semplice e veloce

Taralli ai multicereali
Leggi l'articolo
  • Ricette

Taralli alla cipolla in friggitrice ad aria con farina multicereali e semi di kummel

  • Redazione
I miei giorni alla libreria Morisaki
Leggi l'articolo
  • Ricette

Libri e ricette – I miei giorni alla libreria Morisaki accompagnato da Mapo Tofu

  • Frederick

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario