Matcha Cappuccino

Risultati immagini per matcha png tumblr

Venerdì ho riprovato il Matcha Cappuccino dopo circa un anno da Avamposto, il locale di cui vi avevo parlato dopo aver provato il cold brew e della caffetteria e del suo arredamento ricorda molto lo stile americano. Al posto del solito cappuccino con il caffè , questo viene sostituito dal matcha in polvere.

Oggi voglio lasciarvi la mia ricetta casalinga che spesso faccio volentieri a casa nelle giornate più fredde.

Ingredienti per il Matcha Cappuccino

  • 1-2gr circa di matcha in polvere;
  • 200 ml di latte intero o soia;
  • acqua quanto basta;
  • zucchero o zucchero di canna.

Procidimento:

Scalda il latte e in frattempo prepara il tè matcha in polvere. Per una tazza , versa un cucchiaio di matcha e aggiunte dell’acqua calda (80°C).

Il Matcha vi ricordo che non dovete portarlo in infusione , ma bisogna sbatterlo con il classico chasen(il frustino realizzato da bambù) o il classico frustino elettrico da panna.

Montate il latte caldo servendosi del frustino elettrico con il latte e aggiungete il tè matcha.

La prima volta che si assaggia può sembrare amaro e poco piacevole al palato. Vi consiglio di accompagnarvi con dei frollini dolci.

Vi consiglio anche il macchiato ,in alternativa Matcha latte e il macchiato Matcha.

Perché vi consiglio il Matcha cappuccino?

Perché è un rimedio contro l’invecchiamentodrenante e disintossicante. Ve ne ho parlato anche qui!

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

23 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.