Lorica: Nel cuore della Sila

Mezza giornata a Lorica: Nel cuore della Sila

Lo scorso sabato mi trovavo nel cuore della Sila, della bella Calabria. Nei giorni scorsi vi ho parlato di Caccuri, mentre oggi parliamo del piccolo villaggio turistico di Lorica. Questo piccolo villaggio si trova lunghe le sponde del Lago Arvo.

Il Lago Arvo che domina nella Sila e il piccolo villaggio di Lorica

Non tutti sanno che il Lago Arvo in realtà si tratta di uno dei laghi artificiali realizzati per la produzione di energia elettrica per la coltura dei campi. Fu realizzato tra il 1927 e il 1931 con uno sbarramento in terra, ed è il secondo lago più grande della Sila dopo il lago Cecita. Nel lago si può praticare la pesca sportiva, giro in kayak, in canoa, pedalò e il battello elettrico.

L’ambiente che circonda il lago è ricco di monti come il Melillo, Cardoneto, colli Perilli, Monti Pizzuto, le montagne della Porcina e il Botte Donato, in quello settentrionale. Sulle sponde invece è circondato da Pini Larici e le acque sono abitate da trote, carpe, anguille e nei dintorni ci sono tantissimi uccelli stazionari e migratori.

Se amanti di tracking non perdere la Strada delle Vette, una delle strade più belle che regala un panorama mozzafiato della Sila. Il sentiero vi porterà nel Monte Botte Donato, Curcio e Scuro. E’ possibile anche noleggiare le biciclette e i risciò per perdersi lungo i sentieri e Lorica.

Questo posto è bello tutto l’anno e adatto per grandi e piccini, perché si possono fare anche dei bellissimi giri con i cavalli e ci sono campi per qualsiasi sport. Fate refill della vostra bottiglia nelle fontane lungo il villaggio e acquistate i prodotti locali della zona o fermatevi dal Chiosco Rosso per mangiare locale o il classico panino o per un semplice aperitivo!

Scopri la rubrica Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Che ne pensate di Lorica? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!

Ti sei perso gli ultimi articoli dedicati alla Calabria? Scoprili qui sotto

Caccuri: L’Antico Borgo Medievale che domina con la sua Torre Cilindrica

Osteria Della Ruga

Pizzeria Il Vicolo

Mezza giornata a Lorica: Nel cuore della Sila

Scopri un’altra meta da visitare:

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.