Biscottini al miele e cioccolato senza uova

Biscottini al miele e cioccolato senza uova

Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen. Questo sabato biscottini al miele e cioccolato senza uova, un dolce risveglio per chi ama fare una colazione insieme a un dolce cappuccino. Questi biscottini sono senza uova, quindi sono facilmente digeribili. Ho subito pensato che possa essere anche una ricetta svuota frigo, soprattutto se sapete che la bevanda vegetale o latte è alla sua prossima scadenza e quindi non volete che vada perso, è la ricetta giusta o perfetta per evitare di comprare biscotti.

Tornando ai nostri biscottini sono super leggeri e possono essere proposti per una colazione o merenda per piccini e adulti.  Se ti ho incuriosito con questa ricetta dei biscottini al miele e cioccolato senza uova scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡

Biscottini al miele e cioccolato senza uova
Biscottini al miele e cioccolato senza uova
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la preparazione dei biscottini al miele e cioccolato senza uova

250 g farina 00
60 g burro vegano
sale
100 g zucchero semolato
3 cucchiai miele
75 g bevanda di soia
gocce di cioccolato fondente (o al latte)
4 g lievito in polvere per dolci vanigliato
1 filo olio extravergine d’oliva

Passaggi per la preparazione dei biscottini al miele e cioccolato senza uova

Per preparare i biscottini al miele e cioccolato senza uova cominciate a setacciare farina e lievito in polvere vanigliato per dolci in una terrina. Aggiungete il burro precedente lavorato e sciolto a temperatura ambiente con lo zucchero.

Poi versate un filo di olio extra vergine di oliva, la bevanda di soia, il miele, un pizzico di sale e infine le gocce di cioccolato fondente, amalgamate per bene sino ad ottenere un composto omogeneo e uniforme.

Formate un panetto e avvolgilo in pellicola, conserva infine in frigorifero almeno due ore. Riprendi l’impasto e rendilo morbido ma non troppo, poi versa su un piano di lavoro della farina e stendetela per bene.

Dividi il panetto in due parto uguali e ricavate dei filoncini stretti. Tagliateli e otterrete una ventina di biscotti e infine, adagiali su una teglia rivestita con carta da forno. Infornateli a 170° per circa 25-30 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare, gustateli! I vostri biscottini sono pronti.

Puoi conservarli una scatola ermetica per diversi giorni e scegli l’aroma che desideri per accompagnare la dolcezza dei biscottini.

Se la ricetta biscottini al miele e cioccolato senza uova ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!

A presto con una nuova ricetta!

Scopri le altre ricette dolci del blog:

Ciambelline allo zafferano

Torta allo yogurt con scaglie di cioccolato fondete, pistacchi e nocciola

Madeleine al burro di arachidi

Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco

Cerealè ai fiocchi d’avena e cioccolato

Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro

Torta all’acqua con matcha e vaniglia

Biscotti treccia con vaniglia, cannella e granella di nocciole

Biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.