Tuorlo & albume: un modo per riutilizzare ciò che avanza – Recensione

Una felice domenica, oggi vorrei parlarvi di Tuorlo & albume. 60 ricette antispreco per utilizzare ciò che avanza edito da Gribaudo e realizzato dadi Aurélie Therond con le illustrazioni di Claire Curt, scovato a un prezzo onesto da Libraccio.

Informazioni sul libro

Tuorlo & albume

Titolo: Tuorlo & albume. 60 ricette antispreco per utilizzare ciò che avanza

Autore: Aurélie Therond – illustrazioni di Claire Curt

Editore: Gribaudo Editore

Pagine: 155

Anno di uscita: 2019

Prezzo: 15.92€

Link di acquisto: https://amzn.to/3uyucq9

Recensione Tuorlo & albume. 60 ricette antispreco per utilizzare ciò che avanza

Tuorlo & albume si presenta con una piccola introduzione dove l’autore ci chiedere: “Cosa fare degli albumi o dei tuorli avanzanti?”. Spesso siamo soliti a lasciare da parte tuorli e albumi senza capire come riutilizzarli dopo aver concluso una ricetta che non prevedeva una delle parti delle uova. Qui abbiamo una selezione di 60 ricette divise in 30 con albumi e 30 tuorli, raggruppate in vari gruppi in base alla quantità necessaria per realizzare la ricetta.

Poi prosegue con un bel focus sulla provenienza delle uova con una cifra ovvero 0: uova da allevamento; 1: uova da allevamento all’aperto e via dicendo; Ottima è la porzione di peso di ogni uova, in quanto sono distinte in quattro categorie:

S: uova piccole, di peso inferiore a 53gr;

M: uova medie, di peso compreso tra 53 gr e i 63 gr;

L: uova grandi, di peso compreso trai 63 gr e i 73 gr;

XL: uova grandissime, di peso compreso tra i 73 gr e superiori.

A seguire trovate invece dei consigli su come conservare Tuorlo & albume in frigorifero e nel congelatore. Tuorlo & albume si conservano in un recipiente a chiusura ermetica. Il primo si conserva in frigo massimo due giorni, mentre gli albumi possono essere conservati per circa una settimana, infatti gli albumi vengono spesso venduti in modo separato e potete trovarli anche nel banco frigo.

Vi consiglia come congelare gli albumi e i tuorli a seconda di quanti ne avete a disposizione con qualche piccola accortezza da tenere conto. Una cosa da sapere quando si congelano i tuorli, va messo del sale o dello zucchero in quanto tendono a modificarsi velocemente e in cucina quando dovrai utilizzarli rischi di buttarli, anziché utilizzarli per evitare ulteriori sprechi.

Infine prima di conoscere le ricette proposte avrete una piccola dritta di strumenti necessari da avere in cucina come cucchiai, casseruole, tazze, stampo e fruste come quella elettrica e non. Infine arriviamo al sommario diviso in sei sezioni con i tuorli da uno fino ovviamente a sei tuorli, si spazia dal salato al dolce. Egualmente per l’albume e si conclude con l’indice delle ricette e i ringraziamenti.

Mentre il formato delle ricette si presenta con tempo di preparazione, dosi per le persone ingredienti e infine preparazione con qualche consiglio e accompagnato da un’illustrazione di Claire Curt o foto dei piatti. In conclusione è un valido ricettario per quando non sai come utilizzare questi due ingredienti.

Conoscete questo libro? ? Fatemelo sapere nei commenti e non perdere gli aggiornamenti anche su Instagram.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.