Biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia

Biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi propongo come fare i biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia, semplici e veloci da realizzare, perfetti da realizzare in questo periodo e se avete a disposizione pochi ingredienti a casa ma che comunque volete realizzare qualcosa di più sano e genuini.

Buonissimi nel latte o anche per la merenda, per una bevanda calda o per spezzare la fame a lavoro prima di pranzare. La ricetta è priva di burro e uova proprio per non renderli troppo pesanti. Se vi ho incuriosito con i biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e golosa ricetta.

Adatta anche per chi segue un regime alimentare vegano e vegetariano, per il latte sostituite con bevanda vegetale di soia o mandorla, sono i più adatti dato che si utilizza l’estratto di vaniglia, nel caso non amate la vaniglia optate per l’essenza di limone o arancia, anche in questo caso sono buonissimi. Vi ricordo che la dose che andrete a leggere è per circa 20 biscotti. Spero che vi possa piacere. ♡

Sponsorizzato da Degustabox

Biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • PorzioniDosi per 20 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia

  • 80 gdi latte Polenghi Lombardo (in alternativa bevanda vegetale di soia o mandorla)
  • 60 golio di semi di girasole
  • 60 gzucchero (in alternativa di canna)
  • 0.5 bustinedi vanillina
  • 8 gdi lievito per dolci
  • 225 gfarina
  • 1 cucchiaioestratto di vaniglia

Preparazione per i biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia

  1. Per realizzare questi biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia vi occorrerà una ciotola bella capiente, dove verserete il latte o la bevanda vegetale a vostra scelta, l’olio di semi di girasole e lo zucchero bianco o di canna.

  2. Aggiungete la bustina di vanillina e otto grammi di lievito per dolci aromatizzato con un cucchiaio di estratto alla vaniglia, cominciate a mescolare con uno sbattitore e infine aggiungete un po’ per volta la farina. Continuate con lo sbattitore e poi concludete l’impasto lavorandolo su un piano da lavoro fino ad ottenere un impasto liscio e morbido profumato.

  3. Dividete il vostro pannetto in quattro parti, stendete e servitevi di un coppa pasta della vostra forma preferite e posateli su carta da forno con spolverata di zucchero e sulla superfice dei vostri biscotti. Potete anche realizzare delle trecce o trecce incrociate, esteticamente saranno belli da vedere.

  4. Ora non vi resta che farli cuocere a 180° per circa 20/25 minuti, dopodiché sfornateli e lasciateli raffreddare. Serviteli per merenda o accompagnati da un delizioso tè, in questo caso vi suggerisco un buonissimo rooibos, periodo super adatto e che consiglio da sorseggiare prima di andare a letto.

    Una volta che si saranno raffreddati i vostri biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia, conservateli in un contenitore ermetico o in barattolo di vetro per circa una settimana circa.

Se la ricetta dei biscotti senza uova e burro al gusto di vaniglia ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Voi come li fate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sfiziosa e facile sul blog!

Scopri le ricette delle polpette da non perdere sul blog:

Biscotti Muesli con cannella

Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi

Biscotti alla cannella con granella di pistacchio

Biscotti al tè matcha – senza latte e burro

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

  • Giusy Loporcaro

    Grazie per questa deliziosa ricetta! Non ho mai provato I biscotti senza uova ma ora salvo tutto e ci provo.

  • Silvia

    Un’ottima ricetta per quando decido all’ultimo di preparare un dolcetto con le mie figlie e in casa non ho praticamente nulla!

  • Valentina

    Premetto che non cucino e non ho mai preparato dei biscotti in casa, ma la tua ricetta mi ha incuruiosito, i biscotti senza uova e burro devono essere leggeri e non ingrassanti, giro la ricetta a mia mamma che li preparerà di sicuro.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.