
Madeleine al burro di arachidi
Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen. Hai mai provato le madeleine al burro di arachidi? Piccoli, profumati e facili da preparare vi svelo come farli nella versione con il burro trovata nella Degusta Box di febbraio della Calvé.
Il segreto per ottenere un buonissimo impasto e delle madeleine perfetta è quella di lavorare velocemente gli ingredienti, utilizzare la spatola piccina con movimenti dal basso verso l’alto e aggiungere il burro di arachidi un po’ per volta e soprattutto aggiungere un filo di sale in più per spezzare il lato dolce che potrebbe dar fastidio al palato.
Se ti ho incuriosito con questa ricetta delle madeleine al burro di arachidi scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
Sponsorizzato da Degusta Box
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti per preparare le madeleine al burro di arachidi
Passaggi per realizzare le Madeleine al burro di arachidi
In una terrina versate farina e lievito per dolci setacciato, aggiungete il burro di arachidi leggermente riscaldato con il sale, l’aroma di rum e arancia e poi l’estratto di vaniglia naturale. Monta zucchero e uova in una ciotola a parte e poi incorporate a filo gli ingredienti preparati in precedenza con una spatola. Ricordate i consigli forniti in precedenza e dopodiché riempite gli stampini con l’impasto.
Infine infornate a 10-15 minuti a 180°, sfornateli dai stampini solo quando saranno raffreddati. Per i più golosi immergeteli nel cioccolato fondente o al latte con granella e servite con un buon tè caldo.
Se la ricetta delle madeleine al burro di arachidi ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Usa il mio codice sconto M6XXR per ordinare la tua Degusta Box!
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
A presto con una nuova ricetta!
Scopri le altre ricette:
Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco
Cerealè ai fiocchi d’avena e cioccolato
Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Polpette di ricotta fresca senza lattosio con prosciutto e zucchine
25 Aprile 2022
Crocchette di verdure con curcuma e pepe nero
8 Luglio 2021