
Ciambelline allo zafferano
Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen. Ho provato nel realizzare le ciambelline allo zafferano, sono deliziose e super veloci da realizzare. Ottime anche per le vostre merende da tè, se ti ho incuriosito con questa ricetta delle ciambelline allo zafferano scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione delle ciambelline allo zafferano
Passaggi per la preparazione delle ciambelline allo zafferano
In una terrina con una frutta elettrica mescolata bene le uova con lo zucchero; versate il latte, una bustina di zafferano, estratto di vaniglia con burro e un bicchiere di latte. Continuate a mescolare con le fruste per bene e infine versate a filo l’olio extra vergine d’oliva.
Infine aggiungete la farina e lievito setacciato, continuate a mescolare per bene. Dopodiché imburrate e infarinate nei stampini a forma di ciambellina e versate il composto. Infine infornare per 45 minuti a 190°, sfornate e lasciate raffreddare, buon appetito.
Se la ricetta delle ciambelline allo zafferano ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
A presto con una nuova ricetta!
Prova anche queste ricette:
Madeleine al burro di arachidi
Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco
Cerealè ai fiocchi d’avena e cioccolato
Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Biscotti integrali con granella di pistacchi, mandorle e cioccolato fondente al melograno
27 Dicembre 2022
Tagliatelle con crema di asparagi bianchi e funghi con bocconcini di salsiccia
4 Giugno 2022