
Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco
h hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen e buona domenica! Oggi vi delizio con la torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco. In realtà è un piccolo esperimento che è riuscito davvero dato che è praticamente finita a casa ed è stata apprezzata dai miei assaggiatori ufficiali. Avevo della panna al cioccolato avanzata con del caffè, così ho pensato di unire le due cose con nocciole e frutti di bosco.
Se ti ho incuriosito con questa Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per Torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco
Passaggi per la preparazione della torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco
Incomincia a preparare una moka di caffè e lascia intiepidire. Nel mentre in una terrina versate due uova e zucchero, montate a modo, con le fruste elettriche o in planetaria, fino quando il composto non risulterà spumoso con le bollicine.
Aggiungete adesso la panna al cioccolato fondente, il latte, un filo di olio extra vergine di oliva, il latte e infine il caffè precedentemente preparato e continuate a mescolare.
Ora versate gradualmente la farina e il lievito vanigliato per dolci setacciato e aggiungetevi la granella di nocciole e i frutti di bosco.
Dopodiché versate in uno stampo a piacere rivestito con carta da forno, aggiungete in superficie qualche altra granella di nocciole e frutti di bosco e infornate a 180° per 45 minuti. Prima di toglierla dal forno controllate la cottura con uno stecchino che uscirà asciutto se la torta sarà pronta, in alternativa lasciatela cuocere per qualche altro minuto.
Sfornate la vostra torta e lasciatela raffreddare su un piano, poi gustala come desideri accompagnata da una buona tazza di tè o caffè. Buona degustazione!
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
Se la ricetta della torta soffice con panna al cioccolato e caffè, nocciole e frutti di bosco ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. A presto con una nuova ricetta!
Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro
Crostata di ricotta e mele con miele e cannella
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Spaghetti con carne macinata, funghi e verdure
13 Novembre 2020
2 Ricette estive: facili e veloci
30 Luglio 2017
8 Comments
sara bontempi
Sembra così morbida da sciogliersi in bocca, e se le foto fanno venire fame, posso immaginare il profumo che ha sprigionato per casa!
mara
che delizia sembra davvero molto buono questo dolce … si presenta molto bene
Fra
Mi sembra davvero buonissimo
Devo proprio provare a farlo
Greta
Questa torta è davvero molto buona, deve essere sofficissima
Patrizia
Sinceramente mi sembra una torta ideale sia per la colazione, che per la merenda, ma anche a fine pasto. Insomma, la mangerei sempre! Ha ingredienti che mi piacciono molto, quindi la proverò sicuramente!
Erika Scheggia
penso che sia proprio una gustosissima ricetta, senza contare che, caffè a parte (mi sa chie ripiegherò su un ginseng o orzo), sono tutti ingredienti che amo da impazzire. Cioccolato e frutti di bosco poi insieme stanno benissimo.
amalia occhiati
Che delizia, una torta perfetta per la colazione ma anche per una merenda golosa
Rita
Questa ricetta mi ha molto colpita… la proverò al più presto! :) Chissà che bontà.