Torta al caffè senza latte, uova e burro

Torta al caffè senza latte, uova e burro

Appuntamento con la ricetta della domenica! Oggi vi propongo un dolce al caffè che mi ha conquistato a prima vista: la Monoporzione della Torta al caffè senza latte, uova e burro.

La torta al caffè è un dolce così soffice e molto semplice, l’ideale per sostituire biscotti o altri dolciumi per la colazione. Per chi mi segue sa che mi piace provare alcune ricette sprovviste di latte, uova e burro. Pensate anche per chi non può mangiare questi ingredienti ma anche per chi segue una dieta rigida e non desidera togliersi il gusto di un buon dolce ogni tanto. Il protagonista di questa ricetta è il caffè ma anche la farina Grano Khorasan Kamut.

Si tratta di una farina ottenuta dalla macinazione a pietra del grano Khorasan KAMUT ®, una varietà di grano egiziano.

La farina di Kamut viene considerato uno dei cereali più completi dal punto di vista nutrizionale. Il Khorasan è un grano che proviene solo ed esclusivamente da coltivazioni biologiche e contiene proprietà nobili rispetto altri grani, che lo rendono molto più sano e digeribile.

Dal punti di vista del valore nutrizionale questa farina contiene una maggiore quantità di proteine di alta qualità e grassi acidi grassi mono e polinsaturi. Dispone di vitamina E, fibre e minerali come selenio, magnesio e zinco.

La farina Grano Khorasan Kamut ha un indice glicemico basso, adatto per chi soffre di diabete e non è adatta nelle diete di intolleranti e celiaci, per via del suo elevato contenuto di glutine.

Questa farina vi è possibile nell’utilizzo di prodotti da panificazione e prodotti da forno, dal pane alla pizza ai grissini caserecci oppure per la realizzazione di pasta fresca.

Dopo questa brevissima introduzione sui farina Grano Khorasan Kamut, vi illustro la mia ricetta della Torta al caffè senza latte, uova e burro; versione stampo da 22 cm per circa 10 persone.

Sponsorizzato da Bongiovanni

Torta al caffè senza latte, uova e burro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gfarina Khorasan (o Farina 00 )
  • 200zucchero
  • 4 tazze da caffècaffè
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaimiele
  • 18 glievito per dolci

Preparazione Torta al caffè senza latte, uova e burro senza latte, uova e burro

  1. Come sempre vi ricordo che prima di iniziare la preparazione della torta al caffè senza latte, uova e burro; pesa tutti gli ingredienti necessari e preriscalda il forno a 180°.

  2. Prepara la moka e versa il caffè all’interno della ciotola con il zucchero pesato e montate con le fruste o sbattitore per 2-3 minuti alla massima velocità.

  3. Unite anche l’olio EVO, il miele e mescolate ancora con le fruste.

  4. Aggiungete per ultimo la farina ben setacciata insieme al lievito vanigliato. Il composto va lavorato solo con il cucchiaio per un paio di minuti.

  5. Dopo aver unito tutti gli ingredienti della vostra torta, scegliete la vostra teglia, imburrate leggermente e inserite della carta da forno e infornate per 35-40 minuti.

  6. Solo quando la superficie sarà dorata la vostra torta sarà pronta per essere sfornata, lasciatela riposare per un paio di minuti e servitela a vostro piacimento.

  7. Ricordate sempre la tecnica di prova con il fidato stuzzicadenti prima di sfornare il vostro dolce.

Se la ricetta della torta al caffè senza latte, uova e burro ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter.

Scopri altre ricette dal blog qui

Ringrazio nuovamente la disponibilità Bongiovanni – Farine e bontà naturale per avermi mandato il campioncino di farina.

Le ricette realizzate con le farine Bongiovanni:

Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi

Crespelle con farina di castagne e marmellata

Muffin ai muesli con la farina di castagne

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

14 Comments

  • mara

    oh grazie una ricetta per me molto utile dato che in casa dobbiamo evitare tutti e due gli allergeni…latte derivati e uovo

  • Rosaria Reccia

    ma che torta deliziosa io che sono amante del caffeì la provero’ di sicuro grazie per la ricetta

  • Isabella

    Amo il caffè, ma non ho mai mangiato una torta al caffè per altro mi sembra facile e non servono molti ingredienti. Proverò a farla.

  • amalia amalia

    Una torta davvero deliziosa, poi essendo al caffè prende un punto in piu’ perchè io amo questa bevanda

  • Mara Mencarelli

    ok cara come promesso oggi ci lavoro e provo a farla…grazie mille poi ti dico com’è andata

  • Valentina

    Dev’essere buonissima. Io uso già i kamut al posto del pane da anni e mi trovo meglio. Bella idea senza burro e uova, la voglio provare.

  • Silvua

    Stavo cercando un dolce da gustare la colazione dei giorni a cavallo tra Natale e Capodanno… Questa torta mi sembra una soluzione ideale, dato anche tutti gli eccessi che già farò a pranzo e cena in quel periodo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.