Muffin al Nesquik senza burro e uova

Muffin al Nesquik senza burro

Le provo tutte e questa volta vi porto la ricetta dei Muffin al Nesquik senza burro e uova. Anche questa è una ricetta pensata per la colazione o merenda per grandi e piccini. Ultimamente sto utilizzando l’olio d’oliva perché rende meno pesante il dolce e soprattutto utilizzo il vanigliato per dolci istantaneo che anziché vanillina e lievito vanigliato.
Vi svelo la ricetta per questi Muffin

Muffin al Nesquik senza burro e uova
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Muffin al Nesquik senza burro e uova

  • 160 gfarina 00
  • 50 gzucchero
  • Mezza bustinalievito per dolci
  • 1 bicchierelatte
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 2uova
  • 80 gNesquik

Ingredienti per i Muffin al Nesquik senza glutine

  • 160 gfarina di riso senza glutine
  • 80 gNesquik
  • 50 gzucchero
  • Mezza bustinalievito per dolci
  • 1 bicchierelatte
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 2uova
Vi lascio anche gli ingredienti per i Muffin al Nesquik senza glutine

Preparazione

  1. Inserite la farina setacciata con zucchero, il Nesquik e il lievito in un contenitore, mischiate il composto con un cucchiaio, planetaria o sbattitore.

  2. Aggiungete le uova e iniziate e azionate nuovamente il vostro utensile utilizzato in precedenza, mettete a filo il latte e poi l’olio. Amalgamate il tutto finché il composto non sarà omogeno e liscio.

  3. Nel frattempo preriscaldate il vostro forno a 180° e poi preparate i vostri pirottini o i vostri stampo dei muffin, e all’interno disponete 2 cucchiai per ogni muffin.

  4. Cuocete i vostri muffin per circa 20-25 minuti in funzione statica, mentre ventilato a 190° per circa 15-20 minuti.

  5. Non dimenticate di fare la prova dello stecchino e verificare se siano cotti, sfornateli e poi spolverati con dello zucchero a velo.

Note

Potete conservare i vostri muffin per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Nell’impasto dei muffin senza glutine potete aggiungere anche delle scaglie di nocciole o di cioccolato oppure all’interno di ogni pirottino potete inserire un pezzo di cioccolato al latte o fondente.

Prova anche la ricetta dei Muffin al succo di frutta senza latte e burro. una valida alternativa per una merenda o colazione differente e non buttare il vostro succo di frutta in frigo. Scopri la ricetta Qui

Non perdere invece le altre ricette dal blog, qui

E voi come fate i Muffin?

Consiglio libroso: Per accompagnare questo dolce, leggi Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.