
Biscotti semplici con farina di Azuki Rossi
Sono facili e veloci, particolari perché in questa ricetta ho utilizzato la farina di azuki rossi. Una scelta azzardata e diversa dalle classiche farine che utilizziamo per la preparazione di dolci e biscotti.
La Farina di Azuki Rossi Bio Bongiovanni è ottenuta dalla lavorazione dei fagioli adzuki rossi non decorticati, su macine in pietra naturale.
In Cina e in Giappone sono alimento porta fortuna, questi piccoli legumi dal sapore dolciastro che ricordano molto il sapore delle castagne (per chi ha assaggiato i Taiyaki e Dorayaki con la ricetta originale, saprà di cosa sto parlando).
Gli azuki o adzuki, sono ricchi di proprietà benefiche, sono tra i legumi meno calorici e che si sposano bene con ricette estive, invernali e per dolci e dessert.
Il fagiolo azuki è ricco di vitamine e sali minerali utili per il funzionamento correttamente del fegato. E’ completo di ferro, potassio, calcio, zinco, molibdeno (componente utilissimo per il fegato) , fibre e proteine e vitamine gruppo B. Queste proprietà benefiche sono fondamentali per una dieta vegetariana o vegana, o per chi non consuma molta carne.
Dopo questa brevissima introduzione sui fagioli azuki, vi illustro la ricetta dei biscotti con questa farina.
Sponsorizzato da Bongiovanni

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1uovo
- 90 gzucchero di canna
- q.b.olio di oliva
- 1 cucchiaiomiele
- 2 bicchierilatte di soia
- 150farina di azuki rossi
- 8 glievito per dolci (in alternativa quello senza glutine)
- q.b.noce moscata
Preparazione
Come sempre vi ricordo che prima di iniziare la preparazione dei biscotti muesli pesa tutti gli ingredienti necessari e preriscalda il forno a 180°.
In una ciotola mettete l’uovo e lo zucchero e montate con le fruste o sbattitore per 2-3 minuti alla massima velocità.
Unite anche l’olio EVO, il miele e la noce moscata e mescolate ancora con le fruste.
Aggiungete per ultimo la farina ben setacciata insieme al lievito vanigliato. Il composto va lavorato solo con il cucchiaio per un paio di minuti.
Lasciate riposare una mezz’oretta, poi con le mani leggermente inumidite, prendete una piccola quantità di composto e create delle piccole palline come se fossero delle polpette.
Schiacciatele leggermente e riponetele su una placca da forno ricoperta da carta forno. Poneteli sulla teglia e distanziate ogni biscotto in modo che si cuociano per bene e distanziati.
Infine infornateli a 180° per circa 15-20 minuti. Solo quando la superficie sarà dorata i vostri biscotti saranno pronti per essere sfornati, lasciatela riposare per un paio di minuti e poi degustateli a vostro piacimento.
Se la ricetta dei biscotti semplici con farina di Azuki Rossi ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter.
Scopri altre ricette dal blog qui
Ringrazio nuovamente la disponibilità Bongiovanni – Farine e bontà naturale per avermi mandato il campioncino di farina.
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

3 ricette tratte da The Sims da realizzare a casa
3 Novembre 2020
Zuppa di miso – Il vuoto di Yamauba
24 Maggio 2021
13 Comments
Marina Napolitano
Solo a guardarlo mi é venuta l”acwuolina in bocca. Oggi provo a farli
Laura Ambrosi
WOW! l’aspetto è molto invitante e mi piacerebbe provare questa farina, dove la posso acquistare? Grazie mille
cecilia murolo
davvero molto invitanti questi biscotti proverò a farli anch’io, grazie per la ricetta
amalia amalia
Questi biscotti hanno davvero un ottimo aspetto, da provare
Lucia
Mi sembra davvero una ricetta semplice ma gustosa! Sicuramente da provare!
fra
non ho mai mangiato biscotti con fagioli.. mi sembra un’abietta molto strana
mara
una ricetta per dolci diversa dal solito questi biscotti devono essere davvero aromatici e molto buoni
Maria Domenica
Devo ammettere di non conoscere i fagioli azuki e neppure la farina che si ottiene da essi. Mi incuriosisce molto il suo sapore da scoprire assolutamente grazie a questa leccornia.
Maria Domenica
mary pacileo
una farina che non ho mai usato, mi hai incuriosita, proverò questa deliziosa ricetta
Serena, FaccioComeMiPare.com
Io non amo i dolci ma i fagioli rossi, mamma mia, li amo! Non sono super dolci e sono cosi’ buoni. :)
Evelina
Solo a guardarli ho pensato ‘che foto pazzesca!!’, ho letto la ricetta e mi è venuta anche una voglia pazzesca di mangiarli ! E’ una farina molto particolare e ricercata, insomma, non sono i soliti biscotti e si possono proporre a Babbo Natale la notte della Vigilia, dici che apprezzerà?
Giusy Loporcaro
Mi piacciono queste ricette che stai proponendo con la farina di fagioli rossi. Non l’ho ancora comprata ma lo farò quanto prima.
Francesca Maria
Devono essere davvero molto buoni proverò di sicuro questa ricetta =)