scacciazena

ScacciaZena – Quando la Liguria incontra la Sicilia

ScacciaZena ha scelto di valorizzare la materia prima in chiave slow food. Tutti gli ingredienti vengono scelti dallo chef attraverso collaborazioni con produttori e contadini tra diverse realtà imprenditoriali del territorio Ligure e Siciliano, soprattutto di quello ragusano.

La prima impressione che sfoggia ScacciaZena è quello di un piccolo streetfood in chiave gourmet, accogliente e piacevole alla vista.

Chi c’è dietro a ScacciaZena? Due amici, imprenditori che condividono l’amore per la cucina tradizionale, ingredienti locali e l’accesso a tutti.

Cos’è la scaccia?

La scaccia nasce come piatto povero della tradizione popolare e contadina ragusana, si presente apparentemente come una “focaccia ripiena”, la cui pasta viene tirata sottilmente e poi farcita a seconda dei gusti e della stagione, ripiegata su sè stessa tre/quattro volte. La scaccia viene gustata sia calda e fredda, senza mai perdere il proprio gusto. In questo caso gli chef di ScacciaZena compongono la scaccia con gli ingredienti della terra ligure-genovese e siciliana, unendo così le due ottime cucine locali.

Il Menù Online di ScacciaZena:

  • dieci tipologie di scaccia con diversi ingredienti;
  • tre tipologie di panini;
  • piatti di a base di verdure di stagione, filetto di maiale e baccalà mantecato;
  • per dolci: tartufo vegano (Datteri, sciroppo d’acero, cocco, alga spirulina), scacciamerenda (Cioccolato fondente e grezzo antica dolceria “Bonajuto di Modica”, frutta secca, farina cocco e pistacchi), zenabroenies (Cioccolato fondente e grezzo “Antica Dolceria Bonajuto di Modica”, farina di frutta secca, basilico), lo scaccino (Pasta sfoglia, farina di frutta secca, pistacchi, crema nocciola “Il Parodi Gourmet).
  • Per le bibite: le bevande analcoliche con diversi gusti, diverse tipologie di birra artigianale siciliane, vini e prosecco.
ScacciaZena
Le bibite Polara scelte da ScacciaZena

Menu aperitivo in box

  • AperoScaccia x4: buffet 4 tipi mini di scacce 16pz €40;
  • AperoScacciaPolara x4: buffet 4 tipi mini di scacce 16pz + 4 bibite Polara €50;
  • AperoScacciaPolara x4: buffet 4 tipi mini di scacce 16pz + bottiglia “Montecucci Bio” €50;
  • AperoScacciaPolara x4: buffet 4 tipi mini di scacce 16pz + 4 birre Minchia €60;

Cosa ho provato da ScacciaZena?

Ho provato la scaccia caponata con melanzane, olive taggiasche, pinoli, pomodoro pachino; la versione vegana con cavolo cappuccio viola, generalmente usano le verdure di stagione (Targa Agnese), base salsa pomodori datterino “azienda Parisi, basilico e formaggi vegani. Infine il tartufo vegano.

Pareri sulla caponata con melanzane, le prime impressioni sono ottime come per la versione vegana. Entrambe sono croccanti, con un impasto molto leggero e digeribile, oltre ad apprezzare gli ingredienti che si sposano davvero bene nell’insieme. I tartufini vegani sono fantastici, non sono un’amante dei datteri, ma si sposano bene con l’alga spirulina, il cocco e lo sciroppo d’acero. Diciamo una vera è propria esplosione di sapori che vale la pena di provare!

Come bevanda ho provato Polara arancia rossa, una deliziosa bevanda gassata di cui disponibili in diverse tipologie, solo con ingredienti naturali dal tocco dissetante, profumato, fresco, che ricordano della tradizione siciliana rinchiusa in una bottiglia con un’elegantissima etichetta vintage da collezione.

Siamo molto attenti sia alle allergie alimentari che alle intolleranze. 

I loro prodotti sono accessibili a chiunque e prendono a cuore per chi soffre di allergie alimentari e intolleranze, portando così un menù vario da piatti gluten free, senza lattosio e vegan.

5 motivi per provare ScacciaZena a Genova:

  • Specialità gourmet ad un prezzo accessibile a tutti;
  • Dedizione e cura nelle preparazioni e proposte con attenzione negli ingredienti, scegliendo solo produttori locali;
  • Un posticino accogliente, caloroso e gentile;
  • Attenta cura alla clientela più delicata alle allergie alimentari e alle intolleranze;
  • Staff super gentile e disponibile.

Informazioni utili sul locale:

  • Dove: Via dei Macelli di Soziglia, 14r, Genova;
  • Quanto spendi: Meno di 15€;
  • Quando mangiare: Pausa pranzo – spuntino – cena;
  • Apertura del locale: 11.00 – 15.30 — 17.45 – 20.45;
  • Sito: https://www.scacciazena.com/
  • Puoi chiamarli al numero: 010 4558188
  • Oppure delivery Glovo Deliveroo Justeat
  • Hai la possibilità di ritirare nel locale, consegna a domicilio.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

15 Comments

  • Cristina

    I posti così sono quelli che preferisco esplorare e sostare per saggiare i gusti sinceri di una regione o di un luogo, un salto nella tradizione con la voglia e la curiosità dell’innovazione!

  • Francesco

    Da siciliano ammetto che sono molto simili alle nostre, pur con alcune differenze. Dalla mia parte si chiama “scacciata” perché poi tra le varie province cambiano i nomi e gli ingredienti all’interno, ma la forma quella è. Sembra molto buone e i prezzi un poco al rialzo ma ci sta quando si provano cose tipiche di una regione in un’altra. Tuttavia alla vista le proverei anche se, da amante della scaccia….fredda l’indomani è ancora più buona!

  • Annalisa Artoftraveling

    Devo dire che non avevo sentito parlare della Scaccia, ma se mi parli di Sicilia e Liguria e mi mostri queste foto meravigliose, ho già l’acquolina in bocca e sicuramente li proverò.

  • Alice

    Che bella idea questa di mixare il nord e il sud! Sono una grande fan di qualsiasi cosa al cocco, quindi non potrei perdermi il tartufo proprio a questo gusto!

  • Elena

    Spero di potere andarci presto, io adoro questi posti in cui non c’è limite alla fantasia e si sperimentano nuovi concetti!

  • Maria Domenica

    Che bontà! Se potessi ordinerei subito la scaccia caponata: deve essere buonissima. Già riesco ad immaginare e a pregustare tutto quel connubio di ingredienti. Quando andrò a Genova la proverò sicuramente.
    Maria Domenica

  • Veronica

    Fossi in Italia, ordinerei subito i prodotti di Scacciazena, che sicuramente sono buonissimo. Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca e una gran nostalgia di street food!

  • Sabina

    Mi è venuta una fame! A leggere e vedere la schiaccia caponata e la sciaccia vegana peccato che qui non li trovo, ordinerei volentieri il menu aperitivo in box. Spero di passare per Genova presto, ci sono stata qualche mese fa ma non sapevo… cavolo!

  • Sara

    Che posto carino e quante cose deliziose… Mi hai fatto venire l’acquolina, mi salvo il posto per quando si potrà tornare a viaggiare. Spero di visitare presto Genova e la Liguria, così ci faccio un salto!

  • Monica

    Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca! Mi sono segnata questo paradiso del gusto per la mia prossima visita a Genova.

  • Manuela

    Peccato che Scacciazena non ci sia da me altrimenti un paio di queste box le ordinavo di sicuro.

  • Valentina

    Non conoscevo la Scaccia ma sembra un buon menù da pranzo. Non abito a Genova quindi non posso ordinare nulla, ma posso consigliare il negozio agli amici di Genova.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.