
5 nuovi libri di cucina da aver in libreria
Torna la rubrica dei consigli sui libri di cucina, questa volta cosa vi consiglio di buon da leggere e vedere? Scopriamolo insieme:
5 nuovi libri di cucina da aver in libreria
La cucina nordica di Magnus Nilsson
Un libro intenso, per gustare la grande varietà della gastronomia nordica. Dalla Danimarca al Capo Nord, passando per le Isole Faroe, l’Islanda e la Groenlandia, lo chef svedese Magnus Nilsson ci introduce alle tecniche culinarie di queste terre estreme, con immagini suggestive da lui realizzate, che ne ritraggono i paesaggi e la gente oltre ai piatti più rappresentativi.
Oltre 700 ricette autentiche, che Magnus ha raccolto viaggiando in lungo e in largo nei Paesi nordici e poi messo a punto tra i fornelli di casa: gravlax, zuppa di cinorrodi, arrosto di maiale con le prugne, birra al ginepro, chiunque potrà affrontare i piatti classici della tradizione e avvicinarsi a quelli più moderni. La cucina nordica, organizzata per ingredienti, presenta ricette per ogni portata – dalla carne al pesce, ai contorni, fino a pane, dolci e dessert – eseguibili da cuochi di qualsiasi livello e accompagnate da testi descrittivi sulla storia della gastronomia, gli ingredienti e le tecniche, compresi l’affumicamento e la conservazione domestica delle materie prime.
All’interno delle singole sezioni, saggi e aneddoti introducono i principali eventi stagionali, come la Festa del solstizio d’estate.
Puoi trovare il libro Qui.
La nuova cucina del Nord. Ricette dalla Scandinavia. Ediz. illustrata di Simon Bajada
“La nuova cucina del Nord” è un dovuto omaggio alla storia e all’antica cultura culinaria di Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda. Il principio fondante della nuova cucina scandinava è la celebrazione dei tradizionali ingredienti nordici, provenienti dalle foreste, dal mare e dalla terra, mediante tecniche di preparazione contemporanee. I sapori sono profondi, puliti e delicati, spesso con un leggero contrasto di dolce e acido. Questo è il modo in cui si mangia oggi in Scandinavia.
Puoi acquistarlo Qui
Scandikitchen. Dolci hygge di Brontë Aurell
Hygge (si pronuncia “hue-gah”) è una parola scandinava che significa stare bene godendo delle cose semplici, insieme alle persone che amiamo. Cosa c’è di più bello che fermarsi per una pausa dolce, accompagnando una fetta di torta o un biscotto con una tazza di caffè caldo o di thè? Gli svedesi lo sanno bene e hanno esportato in tutta la Scandinavia, e da lì nel resto d’Europa, l’arte di “fare fika” – ossia fermarsi per quindici minuti, a metà mattina e a metà pomeriggio, per godere del piacere di una pausa dolce, entrando così nel mondo dei piaceri “hygge”.
Puoi acquistarlo Qui
Come hygge: i segreti della vita nordica
I paesi nordici sono costantemente valutati come i migliori posti dove vivere per la qualità della vita, la felicità e l’istruzione, l’alfabetizzazione e l’uguaglianza di genere. Ma qual è il loro segreto? In How To Hygge, la famosa cuoca e scrittrice scandinava Signe Johansen esplora la cultura dell’hygge, condivide i segreti della vita nordica e vi mostra come adottare questi elementi nella vostra vita quotidiana, ovunque siate nel mondo.
Hygge è centrale per il senso di benessere nordico. Tradotto approssimativamente come ‘intimità’, implica calore, convivialità e comunità. Con cinquanta ricette e splendide immagini, Johansen spiega come godersi l’aria aperta alla maniera nordica, la gioia del fika (riunirsi davanti a un dolce e un caffè), come collaborare per raggiungere un senso di comunità e perché l’alcol è parte integrante del sano edonismo di hygge. Per coloro che hanno a lungo ammirato il patrimonio di design elegante della regione, rivela come ottenere lo Scandi-Cool nella propria casa, senza rompere la banca.
Esplora la cultura di hygge, e impara a vivere la tua vita al massimo, in stile nordico.
Puoi trovarlo Qui
La cucina svedese: Le migliori ricette di una cucina tutta da scoprire di Jakob Nilsson
Un viaggio gastronomico alla scoperta di una terra antica, dai sapori ricchi di tradizione. Ricette che sapranno trasportarvi lungo i sentieri innevati, sopra i laghi ghiacciati, all’interno delle foreste di pini e abeti ricolme di funghi e frutti di bosco.
Puoi acquistarlo Qui
Quali tra questi 5 nuovi libri di cucina da aver in libreria vi interessano? Fatemelo sapere nei commenti.
Qui trovate anche gli altri articoli della rubrica:
- 5 libri di cucina scritti da Massimo Montanari
- 5 libri di cucina internazionale da regalare
- 5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale
- 5 libri di cucina da regalare per Natale
- 6 libri di cucina da avere in dispensa
- 10 libri di cucina da aver a casa
- 5 nuovi libri di cucina da avere in dispensa


8 Comments
Chiara 'oscuro_errante'
Ammetto di aver provato pochissimo la cucina nordica, ma con questi libri di ricette e di cucina mi hai incuriosita davvero, credo proprio li recupererò anche io e proverò qualcosina, facendoti sapere!
Cristina Petrini
L’ultimo della tua lista rientra sicuramente nelle mie corde e credo che lo andrò a sfogliare in libreria per valutare se comprarlo, magari intanto cerco anche gli altri!
Mara M
non consco bene la cucina svedese ma ho mangIiato alcune dlele loro ricette da Ikea
Chiara
Sono davvero curiosa della cucina nordica, non ti nego che mi attira. mi piace anche la cultura
Rosaria Reccia
tutti libri molto interessanti per chi come me ama la cucina e cucinare grazie
M.Claudia
La cucina nordica mi incuriosisce molto, il primo libro fa per me perchP vorrei provare qualche ricetta.
Cristina Giordano
Interessanti questi libri su ricette di una nazione che non conosco
Daniela M
Molto interessanti questi libri. Mi piacerebbe assaggiare piatti di questo paese.