
5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale
Vi ricordate il primo appuntamento della rubrica “Avvicinarsi alla cultura giapponese: 5 proposte di lettura“? Ebbene, oggi vi propongo 5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale. Sono i miei must che ho scoperto negli anni e nell’ultimo periodo e per chi vuole cimentarsi in questa meravigliosa cucina, non perda questi consigli.
La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda.
-Jun’ichirō Tanizaki
5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale



Washoku. L’arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti di Hirohiko Shoda
L’arte della cucina giapponese: l’affascinante mondo di una delle culture gastronomiche più interessanti rivelato in ogni suo aspetto, ben al di là degli stereotipi e delle mode. Un grande libro che, attraverso tecniche, ricette e strumenti, racconta la filosofia culinaria del Sol Levante: sushi, ramen, tofu ma anche dashi, wagyu, wagashi non avranno più segreti.
Il libro è stato scritto da Hirohiko Shoda, meglio noto come Chef Hiro. Chef Hiro è conosciuto in Italia nelle numerosi apparenze in Tv (Ciao sono Hiro o la prova del cuoco). Una persona simpatica e tanto gentile anche al di fuori della Tv.
Puoi acquistarlo, Qui.
La cucina giapponese illustrata di Laure Kié, Haruna Kishi
Un libro interamente illustrato dedicato alla cucina giapponese! Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi del Sol Levante.
Come si modella il sushi? Qual è la ricetta tradizionale della zuppa di miso? Quali sono le portate di un pasto giapponese? Quali sono i piatti tipici negli izakaya? Come si prepara il bento? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina nipponica con maggiore consapevolezza.
Puoi acquistarlo, Qui.
Giappone di Nancy Singleton Hachisu
I piatti tipici della cucina giapponese – sushi, ramen e dolci – riscuotono ovunque un grande successo. Finalmente, grazie a questa straordinaria opera dell’acclamata scrittrice Nancy Singleton Hachisu, le specialità regionali e le preparazioni tradizionali dell’intero Arcipelago sono accessibili a tutti coloro che amano cucinare a casa propria.
Attraverso le 400 ricette raccolte in questo volume, divise per portata in 15 capitoli, viene esplorata la cultura gastronomica di ogni area del Paese con zuppe, spaghetti, sott’aceto, piatti unici, dessert e molte ricette a base di verdure. E, infine, un capitolo dedicato agli chef annovera menu di famosi cuochi giapponesi che lavorano in tutto il mondo.
Puoi acquistarlo, Qui.


Cucina giapponese di casa di Harumi Kurihara
Oggi la cucina giapponese è diventata quasi una moda. Parole come sushi, sashimi e wasabi non suonano più esotiche come qualche anno fa, tuttavia quello che conosciamo della gastronomia nipponica si limita alla versione un po’ patinata e standardizzata dei ristoranti.
Ma dentro le mura di una casa giapponese si cela tutto un altro mondo, quello che Harumi ci racconta in questo libro: i piatti che si portano in tavola tutti i giorni e che le donne di casa propongono alla famiglia e agli amici. Ricette selezionate con cura, pensate per avvicinare al cibo locale culture differenti, e che si possono ricreare anche a casa nostra, con ingredienti che si trovano al supermercato, senza dover impazzire alla ricerca di prodotti introvabili.
Le tecniche e i procedimenti sono spiegati con estrema semplicità, affinché altrettanto semplicemente possiate cucinare giapponese. A guidarvi in questo viaggio di scoperta di una tradizione che a noi occidentali offre piatti inediti e interessanti è lei, Harumi, in apparenza una casalinga come tante, ma che in Giappone è diventata una star.
Puoi acquistarlo, Qui.
Ramen. Noodles giapponesi e stuzzichini di Tove Nilsson
Tutto inizia con una grande ciotola piena di brodo filmante. Il sapore è insuperabile e il brodo ha una superficie perfetta con piccole gocce di grasso, i noodles sono elastici e vengono serviti con pancetta o pollo, un timo marinato e altri topping. Crea assuefazione fin dal primo cucchiaio. La ricetta del ramen risale agli anni ’70, con brodi e noodles preparati in casa, ed è affiancata da altri piatti quali soba, udon, gyoza, okonomiyaki e tempora.
Puoi acquistarlo, Qui.
Spero che i miei consigli su questi 5 libri di cucina giapponese da regalare a Natale, possano esservi d’aiuto. Avete letto o visto questi libri?
Scopri anche 5 libri di cucina da regalare a Natale


20 Comments
Lety
Wow! …quando sento parlare di cucina giapponese drizzo subito le orecchie!
una cucina che amo sia mangiare sia cucinare. Devo ammettere che a volte faccio delle rivisitazioni nostrane di alcuni piatti tradizionali, cercando ingredienti che più si avvicinano… non sempre reperibili nei nostri stores!
Spesso le ricette si trovano su internet ma avere un libro è tutta un’altra cosa! Passo il link alla mia mamma così mi potrà regalare un bel libro sul Ramen (la mia passione più sfrenata)!
Grazie mille!!!!!
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Amo moltissimo la cucina giapponese e ho ricevuto in regalo un libro simile a questi, però non sono mai riuscita a portare a termine una ricetta perchè ho parecchia difficoltà a trovare gli ingredienti richiesti!
Katrin Poe Mg
Eh niente mi tocca comprparli tutti, come se già non avessi abbastanza, ti consiglio invece io Il Giappone in cucina di Kyoko Asada che mi è stato molto utile, non solo ho imparato a fare i Gyoza, ma sono riuscita a fare anche piatti gustosi con pochi ingredienti, il primo che hai messo in lista guardacaso, è nel carrello ahah brava ottimi consigli.
Alice
Sono follemente innamorata della cucina giapponese (e asiatica, in generale), tanto che un paio di volte io e mia cugina abbiamo provato a fare il sushi in casa. È venuto molto buono, ma avrei sicuramente bisogno di qualche dritta in più!
Elena Resta
Splendidi consigli! Credo proprio ordinerò CUCINA GIAPPONESE DI CASA. Fantastica, ti seguirò!
Serena, FaccioComeMiPare.com
Solo per la copertina quello sul ramen merita ma io non faccio testo perche’ mangerei giapponese h24. E forse lo faccio, ahah :D
Veronica
Questo è un attentato sicuro al mio portafogli! Amo la cucina giapponese e non mi sono mai cimentata nel riproporla nella mia cucina. Mi stuzzica moltissimo il libro di Harumi Kurihara per una cucina più caserecce ma con sapori orientali!
Annalisa Artoftraveling
Devo dire che ho associato, per molto tempo, la cucina giapponese al sushi e al sashimi, credendo che i giapponesi mangino tutti i giorni pesce crudo. Poi ho scoperto che esistono tantissimi altri ingredienti. Si può trovare la pasta come gli udon (spaghetti grossi di farina di grano) e soba ed io che odio il pesce ho iniziato ad amarla.
Cristina Petrini
Sicuramente a chi piace questa cucina e cultura è un regalo davvero interessante. Io amo la cucina, ad esempio, ma credo di non essere in grado di farla con le mie mani hihihi
Martina Vitale
Non mi sono mai lanciata nel riprodurre la cucina giapponese a casa, questo è un ottimo regalo per me che la amo!
amalia occhiati
Io amo la loro cultura e la loro cucina, credo proprio che li prenderò. Grazie per averli segnalati
Valentina
Amo la cucina giapponese che trovo saporita ma non calorica, però non ho mai provato a cucinarla. Sai che ti dico? Li regalo a mia madre che cucina benissimo e mi faccio preparare i piatti da lei. Eh che idea?
Daiana Bianco
Ecco l’idea giusta per il mio amico Andrea! Grazie, non ci avevo pensato!
…io tra un pó non cucino nemmeno l’italiano, figuriamoci il giapponese, ma mi piace mangiare e il mio amico è molto appassionato e generoso, ahah!
Manuela
Sono totalmente ignorante in materia di cucina giapponese, conosco solo i doroyacky da gran golosona, ma apprezzo la cucina di chef Hiro penso che mi farò un bel regalo per Natale!
Valeria
Magari uno lo prendo per mia zia. Lei è una super appassionata di cucina!
Lucy
Sicuramente un ottimo può consiglio per un regalo personalizzato
Un aiuto per chi ama la cucina giapponese e vuole migliorare nel realizzarla
M.Claudia
Amo la cucina Giapponese, questi libri fanno al caso mio. Grazie per avermeli fatti conoscere.
Marco Speranza
UN IDEA DI REGALO VERAMENTE ORIGINALE MI HAI FATTO VENIR VOGLI DI GIAPPONESE LEGGENDOTI, NON SO SE RSAREI CAPACE DI CUCINARE GIAPPONESE MA LA VOGLIA DI METTERSI ALLA PROVA C’è
Cristina Giordano
Sto seguendo una serie TV di cucina giapponese, mi affascina e mi stuzzica saperne di più, colgo i tuoi suggerimenti, ciao
Monica
Voglio assolutamente il libro di RAMEN che è uno dei piatti che più amo della cucina giapponese (tra quelli che conosco ovviamente) !!! Anche “Cucina Giapponese di Casa” mi attira. Vediamo se riesco a farmeli regalare a Natale :D