5 libri di cucina internazionale da regalare

5 libri di cucina internazionale da regalare

Buon mercoledì e ben ritrovati su Zelda’s Kitchen, oggi per la rubrica dedicata ai consigli di libri di cucina parliamo di 5 libri di cucina internazionale da regalare?

5 LIBRI DI CUCINA INTERNAZIONALE DA REGALARE:

La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell’India

La cucina indiana è un mix di tradizioni regionali, dalle cime innevate dell’Himalaya a Il’altopiano del Deccan, una cucina che accompagna i momenti più importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), una cucina multiculturale come il Paese che racconta, multietnico e multireligioso, dove ogni comunità segue le proprie regole alimentari o i propri divieti.

Le tavole illustrate condurranno il lettore attraverso le influenze storiche, la filosofia ayurvedica, gli utensili in cucina, le spezie con le loro ricette, i pani e il riso, il daal e il curry, le bevande.

Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull’accoglienza degli ospiti e tante altre curiosità. Ricette, aneddoti, storie… tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni! per trovare le risposte a tutte le domande sulla cultura culinaria indiana.

Puoi acquistare il libro, Qui

Trovi la mia recensione della cucina giapponese illustrata, Qui

Cucina thai di Tom Kime (Autore), L. Linder (Illustratore), S. Mancuso (Traduttore)

Portate in tavola il profumo della citronella, del coriandolo e di tante altre spezie, e sperimentate una vera e propria avventura culinaria. Scoprite i segreti della cucina thai in 100 ricette sane, autentiche e deliziose.

Puoi acquistare il libro, Qui

Gustomondo. Alla scoperta dei cibi del pianeta di Alessandra Mastrangelo , A. Agliardi

Un viaggio tra i cibi del mondo per scoprire l’immensa ricchezza della nostra Terra Madre. Un giro del mondo attraverso il cibo e tutto quello che vi ruota intorno per far scoprire ai più piccoli (ma non solo) quanto siano varie e interessanti le cucine di ogni angolo del pianeta. Come si apparecchia la tavola in Marocco?

Che cosa c’è nel frigorifero di una famiglia statunitense? Quali sono le ricette più comuni in Francia o in Indonesia?

Con le illustrazioni di piatti e tradizioni, viaggeremo grazie al racconto dei mercati, dei cibi di strada, dei ristoranti e delle cucine casalinghe: da colazione a cena, passando per merende e spuntini, fino alle occasioni speciali.

In una realtà multietnica come quella attuale sono molti gli spunti per raccontare ai bambini che cosa mangiano i loro coetanei e le abitudini dei compagni di scuola. 

Puoi acquistare il libro, Qui

La cucina tex-mex. Storie vere e saporti forti dai confini sconfinati dell’America di Laurel Evans

Secondo John Steinbeck il Texas è uno stato mentale. Di certo, per chi lo conosce attraverso film, libri e musica, è una serie di immagini, di personaggi, di atmosfere e storie esemplari.

Con la potenza delle sue suggestioni, è stato ed è una terra mitologica, e della sua mitologia fanno parte i cibi forti e simbolici dei suoi eroi. Sempre secondo John Steinbeck, il Texas si ama o si odia, senza mezze misure; ed è amore quello che trabocca dalle parole di Laurei Evans, la nostra qualificata, divertente e un po’ nostalgica guida in questa serie di esperienze tex-mex.

Dalla San Antonio Fiesta alla cena di tacos, dal gran party al ranch alla cucina nomade dei cowboy fino a un Texas più segreto, quello della cucina di mare e delle Texas Hills, scopriamo origini e segreti di ingredienti, ricette e abbinamenti che parlano di una cultura del buon cibo e della convivialità, del piacere di trovarsi, cucinare e gustare insieme. Incontriamo regine del chili, cuochi dei cowboy e pionieri-filosofi;

impariamo il sistema per fare il vero barbecue texano anche senza Texas intorno. Tutto è talmente caldo, allegro e coinvolgente da far venire voglia di provare l’ultima esperienza, quella che chiude il libro: un’abbondante e sostanziosa prima colazione tex-mex… per dimostrare di essere davvero “veri uomini”.

Puoi acquistare il libro, Qui

Istanbul. Ricette dal cuore della Turchia. Ediz. illustrata di Rebecca Seal, P. Destro

Camminando per le strade di Istanbul vedrete una città di splendide contraddizioni: usciti da un raffinato bar moderno, girerete l’angolo e vi ritroverete davanti a spiedini d’agnello arrostiti alla brace su un carretto, all’ombra di minareti altissimi.

Questo posto affascinante, dove l’Oriente incontra l’Occidente e l’Europa confina con l’Asia, ha suggerito a Rebecca Seal e Steven Joyce l’idea di “Istanbul”, un vero e proprio giro gastronomico della città.

Dai semplici piatti di meze ai profumati stufati di ispirazione ottomana, questo libro è una fonte di ricette deliziose: provate le melanzane arrosto ripiene di agnello speziato, la croccante insalata di finocchi con chicchi di melagrana e il pollo alla griglia marinato al sommacco e lasciatevi trasportare nelle cucine di Istanbul.

Puoi acquistare il libro, Qui

Bonus consiglio 5 libri di cucina internazionale da regalare:

La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo di Jean-Michel Carasso

Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui praticamente tutti, tornati da una vacanza estiva, conservano un ricordo spesso standardizzato e che tende, con il tempo, ad affievolirsi.

Se è vero, come sostiene anche l’autore di questo libro, che “la cucina greca tradizionale assomiglia al suo paese d’origine” e quindi “non è vastissima”, sono diverse le ragioni per cui vale la pena di conoscerla.

La prima è che se state per partire per una vacanza di sole e vento, mare limpido e suggestioni mitologiche, vale la pena di sapere cosa vi perdete se, seduti a un tavolo di una tavèrna o di un ouzerì, vi limitate a ordinare le solite cose.

In questo senso, il ricettario di Jean-Michel Carasso è anche una completa guida gastronomica.

La seconda ragione è che proprio per quel suo carattere, che Carasso definisce “passabilmente rustico”, è una cucina di ingredienti, antica ma vicina a una sensibilità molto contemporanea, quella dell’attenzione al territorio.

Nello stesso tempo, pur essendo indiscutibilmente mediterranea, risente di molteplici e spesso raffinate influenze: innanzitutto quella turca – e quindi bizantina -, poi quella araba e quella persiana, dell’Asia centrale e addirittura indiana.

Infine, se in Grecia siete già stati e volete tornare, potete cominciare a farlo partendo dalla vostra cucina: da profumi e sapori, accompagnati dai ricordi, e da questo ricettario.

Puoi acquistare il libro, Qui


Spero che i miei consigli su questi 5 libri di cucina internazionale da regalare, possano esservi d’aiuto. Avete letto o visto questi libri?

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

15 Comments

  • Maria Domenica

    Una delle mie passioni è la cucina. Prediligo quella mediterranea ma non disdegno le altre. Ecco perché penso proprio che acquisterei “Gustomondo. Alla scoperta dei cibi del pianeta”. Penso che possa insegnarmi molto.
    Maria Domenica

  • Cristina Petrini

    Se la persona a cui si regalano è curiosa ed amante di cucine straniere è un ottimo regalo, io ad esempio amo sperimentare e credo che uno o due me li regalerò da sola hihihi

  • Isabella

    Quello sulla cucina Thai lo voglio regalare a me stessa, perché é un tipo di cucina che amo e mi piacerebbe imparare a fare qualche piatto.

  • M.Claudia

    Un libro di cucina é il regalo migliore se si hanno amici appassionati del settore. A me personalmente intriga molto quella Indiana e visto che é illustrato dovrebbe aiutare molto nella preparazione dei piatti.

  • Elly

    Mia zia ama cucinare si avvicina il suo compleanno grazie sarebbe un idea regalo stupenda direi molto bello l’articolo

  • Elisa

    Tutti interessanti, un regalo originale e perfetto per amanti di viaggi e cucina. Mi viene già in mente una persona, gli devo assolutamente regalare quello sulla cucina Thai.

  • Katrin Poe Mg

    Wow ma li ho tutti, non gli stessi ma come cucina ci siamo, me ne mancano due quella Thai e quella musulmana, che a dirla tutta hanno piatti che stuzzicano l’appetito guardando solo le foto, mi piacerebbe poter replicare qualche ricetta, grazie per i bellisimi consigli, anche io ne ho uno per te ‘Una sano appetito’ di Gordon Ramsey, un gran bel libro con ricette non troppo difficili da replicare.

  • Roberta

    Preferisco di gran lunga mangiare che cucinare, ma questi sono ottimi consigli per regali alle amiche che amano cucinare.

  • Veronica

    Mi sono segnata almeno tre titoli tra queste bellissime guide: la cucina thai, quella greca e il giro del mondo attraverso la cucina che mi ispira particolarmente. Sei una fonte inesauribile di guide culinarie davvero interessanti.

  • Daiana Bianco

    Segnato tutto, grazie! Sono a posto con i prossimi regali di almeno 3 persone. Soprattutto per l’amica pesciolina che fa gli anni tra poco e sembra non conosca altro della cucina greca che la salsa tzatziki… E che cavolo, non sarà mica tutto all’aglio!

  • Saretta Bontempi

    Sto proprio lavorando sul ricreare delle ricette internazionali in versione senza glutine, questi libri sono perfetti come base su cui lavorare.

  • Elena

    WOW! per il compleanno di mia sorella la raccolta di ricette THAI è perfetta, mentre per il mio (eh) quello di ricette dalla turchia! Splendida idea e meravigliosi suggerimenti! Salvato (come molti dei tuoi bellissimi articoli!)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.