Polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi

Polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Che ne dite delle polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi? Queste polpette sono in collaborazione con Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, una vera delizia da gustare come aperitivo o antipasto. Valorizzare al meglio la Regina dei Salumi con qualcosa di sfizioso e speciale. E’ dato che il nuovo motto è #godersilavita, vi propongo questa ricettina che piacerà a grandi e piccini.

Se vi ho incuriosito con polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta. Spero che vi possa piacere. ♡

Sponsorizzato da Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna

Polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni16
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi

  • 50 ggranella di pistacchi
  • 50 ggranella di nocciole
  • 120 gmortadella Bologna
  • 60 gparmigiano Reggiano DOP
  • 1uovo
  • 150 gdi pangrattato
  • 1fetta di pane raffermo
  • 1 bicchierelatte
  • q.b.basilico
  • q.b.curcuma in polvere

Preparazione per le polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi

  1. Per la preparazione delle polpette di mortadella vi servirà un mixer elettrico: versate la mortadella a fette, insieme alla granella di nocciole e pistacchio, basilico, curcuma, un uovo e il parmigiano reggiano. Nel mentre mettete in ammollo nel latte una fetta di pane e poi versate all’interno del mixer e azionate.

  2. Lascia riposare per dieci minuti l’impasto delle polpette con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non spaccarsi durante la cottura.

    Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate delle polpettine con il vostro palmo della mano e umidite la vostra mano per ottenere una forma più rotonda.

  3. Passato il tempo di riposo dell’impasto, modellate le vostre polpettine e versatele nel sugo oppure potete cuocerle per 20/25 minuti in forno a 200°.

    Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. Le vostre polpette saranno pronte, dentro morbide e fuori croccanti.

Se la ricetta delle polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!

Scopri le ricette delle polpette sul blog:

Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Polpette speziate con pistacchio e toma di pecora brigasca

Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi

Polpette al forno con alici

Polpette di edamame con patate al forno

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

7 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.