Polpette di edamame

Polpette di edamame con patate al forno

Benvenuti in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi porto la mia ricetta delle polpette realizzate con edamame e patate rosse al forno.

Queste deliziose polpette di edamame sono facili, golose e deliziose. E’ una versione pensata per chi ama questi piccolissimi fagioli verdi dal gusto particolare. E’ una ricetta che si sposa bene con le patate al forno e potreste accompagnare a un secondo, un antipasto o potrebbe diventare un piatto unico.

Una pietanza che può essere mangiata calda o fredda nel caso delle polpette, ma anche un buon primo da portare a lavoro o quando si è fuori tutta la giornata.

Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta delle polpette di edamame al forno con patate? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

Polpette di edamame
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le polpette di edamame

  • 250 gmacinato di pollo
  • 250 gedamame
  • 1uovo
  • 50 gGrana Padano grattugiato
  • q.b.pepe nero
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • 3 cucchiainiamido di mais (maizena)
  • q.b.pangrattato
  • q.b.prezzemolo tritato
  • 3patate rosse
  • q.b.paprika dolce
  • q.b.condimento per patate

Preparazione

  1. Pesate le vostre patate, sciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatelo con un panno asciutto. Eliminate la buccia se sono trattate o non biologiche.

  2. Ci sono diversi tagli a cubi, quadrotti, bastoncini larghi e stretti. Ricordate che a seconda dello spessore in cui tagliate le patate, potrebbe variare il tempo di cottura. Nel mio caso scelgo sempre la versione a spicchio che spesso prediligo maggiormente e sono più saporite e croccanti.

  3. Una volta tagliate disponetele in una ciotola e aggiunte 3 cucchiaini amido di mais, condimento per patate, olio e la paprika dolce. Infine mescolate per bene con le mani e infornatele a 200° gradi per circa 25-30 minuti. Giratele a metà cottura e quando saranno pronte lasciatele in una ciotola.

  4. Dedichiamoci ora alle polpette do edamame. In una casseruola fate bollire per circa cinque-dieci minuti i vostri edamame e poi inseriteli in un mixer insieme al macinato, al formaggio, un filo di olio extra vergine d’oliva e del prezzemolo tritato e azionate il vostro mixer in modo che il composto si frulli del tutto, poi versate il composto ricavato in una ciotola con pangrattato, pepe e un uovo.

  5. Mescolate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile. Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate delle polpettine con il vostro palmo della mano e umidite la vostra mano per ottenere una forma più rotonda.

  6. Infornate le vostre polpette di edamame per 25-30 minuti a 180°. Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. Le vostre polpette di edamame sono pronte.

Per la versione vegetariana basta sostituire il macinato di pollo con lenticchie, cous cous, quinoa, miglio e ceci.

Se la ricetta del Polpette di edamame con patate al forno ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui

Scopri la ricetta della Poke con edamame, tofu giapponese e uova

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

19 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.