Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental

Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi delizio con i mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental, le verdure sono sempre un dramma per i bambini (Me compresa). Quante volte da bambini abbiamo detto “Non mi piacciono le verdure?”, da quando vivo da sola la mia visione sulle verdure è cambiata, apprezzandone il loro gusto e i nutrienti.

Ricordo che gli spinaci erano sempre considerati l’energia di braccio di ferro, allora ci provavo a mangiarli. Quindi eccoci qui e vi propongo questi mini burger in collaborazione con Savi Alimentare, da oltre 40 anni di esperienza si occupano di mettere sul mercato delle verdure cotte di V gamma (cotti a vapore e grigliati). Sono felice di aver instaurato questa collaborazione.

Se vi ho incuriosito con i mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta. A fine ricetta vi lascio la variante vegetariana e vegana, come sempre. Spero che vi possa piacere. ♡

Sponsorizzato da Savi Alimentare

Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental

  • 250 gzucca pulita e precotta (1 confenzione)
  • 250 gspinaci lessati (1 confenzione)
  • 1 confezionececi precotti
  • q.b.sale
  • q.b.basilico
  • 1uovo
  • q.b.pangrattato
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
  • 5 fetteemmenthal

Preparazione per i Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental

  1. In un mixer versate i ceci, la zucca e i spinaci lessati. Avviate per qualche secondo, poi versate quattro cucchiai di parmigiano, il basilico, l’olio extra vergine di oliva e sale, continuate a lavorare il pasto nel mixer, dopodiché versate pangrattato e uovo.

  2. Lascia riposare per dieci minuti l’impasto delle polpette con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non spaccarsi durante la cottura.

  3. Con l’aiuto di un coppapasta della vostra dimensione che preferite, in questo caso piccola (oppure a mano bagnandovi il palmo e prelevando poi delle palline di impasto e poi schiacciandole), mettete una fetta di emmental e poi richiude bene i burger e adagiandoli su carta da forno.

  4. Passato il tempo di riposo dell’impasto, modellate le vostre polpettine e versatele nel sugo oppure potete cuocerle per 25 minuti in forno a 200°.

    Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. I vostri mini burger saranno pronte, dentro morbide e fuori croccanti.

Per la versione vegetariana/vegana dei Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental: potete scegliere Grattugiato vegano IO VEG e la mozzarella di soia.

Ringrazio Savi Alimentare per questa collaborazione, nei prossimi giorni arriveranno altre squisite ricette.

Se la ricetta dei Mini burger di spinaci, zucca con un cuore di emmental ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Voi come li fate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sfiziosa e facile sul blog!

Scopri le ricette delle polpette da non perdere sul blog:

Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Polpette speziate con pistacchio e toma di pecora brigasca

Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi

Polpette al forno con alici

Polpette di edamame con patate al forno

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.