Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure in collaborazione con Terra Nostra, oltre a essere un ristorante e pizzeria realizzano dei prodotti locali di punta come le tagliatelle al tartufo e al peperoncino.

Che ne dite di un bel sugo ai funghi misti secchi per la domenica? Una ricettina facile e veloce da un sapore molto autunnale piacevole e delicato. Pochissimi ingredienti ma un piatto che ti farà fare un figurone tra amici e parenti, oltre al piacere a grandi e piccini.

Se vi ho incuriosito con le pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Sponsorizzato da Terra Nostra

Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Prepariamo inizialmente il sugo con funghi misti
  • 120 gfunghi misti secchi
  • 2 cucchiaibasilico tritato fresco
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • 450 gpomodori pelati
  • 1cipolla (bianca o rossa)
  • q.b.zucchero
  • Qualchesedano
  • Qualchecarota
  • 420 gpappardelle ai pomodori secchi

Ingredienti per le polpette di verdure

  • 100 gcipolline
  • 100 gsedano
  • 100 gspinaci
  • 100 gcavolfiore
  • 100 gbroccoletti
  • 100 gpeperoni
  • 100 gcarote
  • 2uova
  • q.b.pangrattato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale e pepe
  • q.b.formaggio grattugiato

Preparazione per le pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

  1. Preparazione del sugo con funghi secchi: Prepara l’aglio, eliminate la pellicina dalla cipolla e le parte esterne ad essa. Poi tritala o tagliala finemente. Scalda poi cinque cucchiai di olio di oliva extra vergine di oliva, aggiungi la cipolla, carote e sedano sciacquate, pelate ed eliminate delle parti esterne con basilico tritato. Fai soffriggere per qualche minuto e aggiungi i pomodori pelati spezzettati. Regola di sale, unisci un pizzico di zucchero e cuoci la salsa per 10 minuti.

  2. Nel frattempo che cuoce il sugo, metti a bagno i funghi misti secchi in acqua calda per 10 minuti. Sgocciolali, filtra l’acqua di ammollo e tienila da parte; strizzali e tritali a tuo piacimento.

  3. Unisci i funghi tritati in precedenza al sugo e aggiungi un mestolo della loro acqua filtrata. Mescola e lasciala cuocere a fuoco lento.

  4. Procedimento per le polpette di verdure: Lavate tutte le verdure e tagliatele a cubetti piccoli. Poi in acqua leggermente salata a bollore, versate tutte le verdure per un paio di minuti.

    Dopodiché scolate le verdure e schiacciatele con una forchetta o schiacciapatate, versatele in una ciotola di vetro capiente insieme a un filo di olio e altro basilico tritato. Unite le due uova, sale e pepe, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Impastate tutto per ottenere un impasto omogeneo.

  5. Lascia riposare per dieci minuti l’impasto delle polpette con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non spaccarsi durante la cottura. Passato il tempo di riposo dell’impasto, modellate le vostre polpettine e versatele nel sugo oppure potete cuocerle per 20/25 minuti in forno a 200° e poi metterle a fine cottura del sugo.

  6. Infine porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola salata, versa le pappardelle ai pomodori secchi e cuoci per 4-6 minuti. Scola la pasta e trasferiscila in una pentola, saltala con basilico tritato e servi con cura nel piatto. Le vostre pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure, buon appetito.

Se la ricetta delle pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!

Trovate anche delle ricette oltre alle Pappardelle ai pomodori secchi con sugo:

Cotolette di peperoni con spezie e erbe aromatiche

Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto

Panini e grissini alle olive, facili e veloci

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

9 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.