
Bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure | Cucina e Burlesque
Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure è una ricetta pensata per il libro Cucina e Burlesque dell’autrice Gioia De Bonis, in collaborazione con il blog di cultura che tratta libri e non solo Libri Riflessi. Mi è stato affidato un ingrediente preferito del protagonista del libro, ovvero il salmone. Il protagonista è Philippe ed un cuoco che aspira alla stella Michelin.
Una bowl completa ma anche una ricetta veloce, facile, semplice e come solito alla portata di tutti. Un piatto che può essere mangiato caldo o freddo, ma anche un buon primo da portare a lavoro o quando si è fuori tutta la giornata.
Se vi ho incuriosito con questa bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaGiapponese
Ingredienti per la preparazione della bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure
Per la preparazione della salsa teriyaki con salmone
Ingredienti aggiuntivi per la preparazione della bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure
Strumenti
Passaggi per la preparazione della bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure
Per prima cosa occupatevi del salmone, zucchine e funghi. Prima sciacquate il salmone sotto l’acqua, se prendete quello fresco rimuovete le lische e la pelle.
Lavate ancora le zucchine e i funghi, tagliateli a metà e lasciateli da parte.
Per la preparazione della salsa teriyaki: In una ciotola capiente versate la salsa di soia scura, poi trasferite lo zucchero, versate mirin, aglio in polvere, lo zenzero e il sesamo. Ora versate il salmone, le zucchine e i funghi. Lasciate a marinane per circa tre/quattro ore e girate ogni tanto. Questo è un passo fondamentale, in modo che tutti gli ingredienti prendono sapore.
Ora scaldate la padella antiaderente con olio extra vergine, versate il salmone, i funghi e le zucchine. Fai rosolare per 2-3 minuti, infine sfuma con la salsa teriyaki e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso. In una pentola invece, cuoci gli edamame per 15 minuti. Scolali e lasciali riposare.
Ora in una ciotola capiente versate il cous cous e poi fate bollire l’acqua e aggiungete il sale e l’olio extra vergine di oliva. Dopodiché incorpora l’acqua insieme al cous cous.
Dopo 10 minuti sgranate con una forchetta, regolate di sale e olio e versate il salmone e i funghi con le zucchine in teriyaki, gli edamame e infine il mais. Condisci con sesamo e servite. La vostra bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure, buon appetito.
Conosciamo il libro Cucina e Burlesque di Gioia De Bonis dove è tratta la ricetta della bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure
Titolo: Cucina e Burlesque – Autore: Gioia De Bonis Data di Pubblicazione: 15 ottobre 2020 Acquista Qui
Philippe ha 33 anni e un sogno e Mirta, invece, a soli 26, sta vivendo il suo. Cos’hanno in comune una cameriera sbadata e un cuoco da stella Michelin? Nulla, sembrerebbe, ma Philippe e Mirta, pur essendo due persone così diverse, sono governate dalla stessa caparbietà: lui vuole ottenere la sua stella ad ogni costo e lei ha deciso di mettersi contro tutto e tutti, vivendo una doppia vita, per fare ciò che desidera da sempre.
Presto però quei due mondi collideranno e quei due testoni che li abitano capiranno che l’amore è come una buona ricetta: servono solo gli ingredienti giusti per farlo funzionare!
Segreti, bugie e travolgente passione. Fuoco e Fiamme. Parole affilate come coltelli e ricordi che bruciano come padelle fiammeggianti. Philippe e Mirta, sapranno destreggiarsi fra i fornelli della passione, per arrivare a danzare sotto le stelle?
Se la ricetta della bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Scopri le ricette della rubrica ricette tratte da letteratura, cinema e videogiochi sul blog:
Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Come una piuma di Dayna Lorentz e Torta soffice al limone con noci
Torta di mele affondate con le noci – Pausa caffè con gatti
Monster Rice Balls – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Pasticcini al limone da Il Grande Gatsby
Spaghetti con funghi e friggitelli – Detective Conan. Zero’s Tea Time
Focaccia di mele da Lo schiavo di Pompei
Crocchette di fagioli – Crocchette kuè kuè | Final Fantasy XV
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche
4 Gennaio 2022
Torta con marmellata ai frutti di bosco
17 Maggio 2021
9 Comments
Patrizia
Che bella idea. Nelle bowl metto sempre il riso, che sia venere, rosso o classico, ma non ho mai pensato al cous cous, che invece dimentico sempre in dispensa, per quanto in realtà io lo adori!
Irene
Che idea geniale questa rubrica. Non ho mai provato una bowl di cous cous! Metto in wishlist il libro e proverò la ricetta, grazie.
Francesco Gnutti
Ecco una settimana che mio figlio mi scassa chiedendomi nuovi piatti vegetali, io che sono un carnivoro patentato non sapevo nemmeno da dove iniziare ma grazie a questa ricetta ora so cosa prepararle. Grazie a voi e vi seguiro in quanto avete una bellissima lista di ricette in un blog veramente fatto molto bene complimenti
M.Claudia
Una ricetta molto originale, sicuramente proverò a farla, visto che é tantissimo tempo che non preparo un piatto a base di cous cous
Cristina S Petrini
Le tue bowl mi mettono sempre l’aquolina in bocca, sei bravissima a prepararle e devo dire che devo provarci sono idee gustose e sane allo stesso tempo!
ANTONELLA MAIOCCHI
bellissima questa ricetta! La provo sicuramente perché il salmone mi piace tantissimo e anche l’idea del cous cous è originale
mary pacileo
una ricetta che mi piace molto, devo provarla a realizzare, ottimo abbinamento
AngelTany
A me piace molto la cucina orientale quindi vedo questa ricetta come un buon suggerimento.
Francesca Maria
A me le bowls piacciono molto, di solito le prendo già pronte. Grazie perchè grazie al tuo articolo prendo lo spunto per prepararne da sola ..