
Pasticcini al limone da Il Grande Gatsby
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi torna la rubrica nerd con i pasticcini al limone da Il Grande Gatsby. Piccoli e deliziosi muffin al limone tratti da una scena del libro di Francis Scott Fitzgerald.
Lo portai in dispensa, dove lanciò uno sguardo di lieve rimprovero alla finlandese. Insieme esaminammo i dodici pasticcini al limone presi in pasticceria.
“Vanno bene?”, chiesi.
“Certo, certo! Perfetto!”, e aggiunse con voce assente, “vecchio mio”. -Capitolo 5
Questa citazione è estratta dal libro di Fitzgerald e descrive il momento in cui Gatsby sta per incontrare di nuovo la sua dolce e indimenticabile Daisy dopo molti anni, grazie all’aiuto del cugino, Nick Carraway. Gatsby è turbato all’idea di rivedere la donna che ama da non prestare troppo ascolto a quello che gli dice l’amico, che ha organizzato l’appuntamento proprio per l’ora del tè.
Se vi ho incuriosito con questi Pasticcini al limone da Il Grande Gatsby, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Pasticcini al limone
- 250 gfarina 00
- 120 gzucchero
- 2limoni non trattati
- 200 mlbevanda di soia
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 5 cucchiaimiele di acacia
- 8 glievito per dolci vanigliato
- 1 pizzicosale
Preparazione
In una terrina sbattete con delle fruste o un robot da cucina la bevanda di soia, l’olio extra vergine d’oliva, lo zucchero e infine cinque cucchiai di miele di miele di acacia. Dopodiché versate farina e lievito setacciati all’interno del composto con un pizzico di sale e per concludere il succo spremuto e filtrato del limone.
Versate la pastella negli stampini a forma di muffin e infine infornate i vostri pasticcini a 180° per 45 minuti.
Posizionate i vostri pasticcini al centro del forno in modo verticale e controlla la cottura con uno stecchino che non dovrà essere umido, se fosse così lasciateli per qualche minuto ancora in forno, sfornateli e lasciateli che si raffreddino e infine serviteli a vostro piacimento.
Se la ricetta dei pasticcini al limone da Il Grande Gatsby ti sono piaciuti, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Come una piuma di Dayna Lorentz e Torta soffice al limone con noci
Torta di mele affondate con le noci – Pausa caffè con gatti
Monster Rice Balls – The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Polpette di edamame con patate al forno
16 Gennaio 2021
Bocconcini al forno di avena
18 Novembre 2021
15 Comments
Loriana
Che bontà! devono essere squisiti
Ale87_book_funko
Sembrano davvero buoni, da provare. Mi piace che sia una variante dairy free.
Valentina
Adoro i dolci con il limone ,la ricetta mi sembra semplice anche per me che in cucina sono negata… sicuramente proverò a farli seguendo i tuoi passaggi .
Maria Grazia Cuccu
Un classico che non ho ancora letto però potrei recuperare prima la ricetta di questi dolcini buonissimi 😂
Cristina Petrini
Mi piace moltissimo il limone nelle preparazioni storiche, quanto ammetto che trovo incantevolmente interessante ciò che riguarda -soprattutto- il fatto che sai una ricetta letteraria e cioè “rubata” ad un romanza e periodo storico!
Silvia
Adoro i dolci al limone, quindi devo farli
Mara Mencarelli
amo molto i dolci al limone in genere e tutti quelli agli agrumi, ho mangiato questo genere di dolce
Lety
Ma che meraviglia 🤩 Dalla foto sembrano veramente ottimi e sono sicura che anche dal vivo lo sono !!! Salverò la ricetta e proverò a fargli il prima possibile 😉
Chiara
Grazie per la ricetta! Adoro i cibi ispirati ai libri ! Il grande hats by poi 🥰
mary pacileo
hanno un aspetto così invitante, devono essere una vera delizia, una ricetta da provare
Giusy Loporcaro
Mamma mia che squisitezza! Avevo visto il tuo post su Instagram e già mi avevano conquistato.
La libreria di Yely
Sembrano buonissimi! 😍
Roby
Hanno un aspetto davvero invitante e delizioso, proverò sicuramente la tua ricetta! Grazie!
Veronica
Mi affascina da sempre il legame tra letteratura e patrimonio gastronomico. Ai dolci al limone non resisto quindi per me hai colto nel segno.
Manuela
Semplici e deliziosi questi pasticcini al limone, sembra quasi di sentirne il profumo.