Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Locali

Verde Porpora, gustare prodotti locali – Castellana Grotte | Recensione

Verde Porpora nasce nella Villa Comunale di Castellana Grotte, sorge in un punto strategico della struttura. Qui si possono degustare prodotti locali della cucina tipica pugliese, sino a un piatto semplice come pizze, panzerotti ed altre prelibatezze. Un luogo piacevole e accogliente.

Il Locale Verde Porpora

Verde Porpora è un locale all’apparenza da un look moderno, elegante e con qualche mix d’ispirazione allo stile industriale. Hanno a disposizione alcuni tavoli all’interno e un outdoor con tavoli e sedie molto semplice e accogliente. Luci non troppo fastidiose e finestre belle grandi dove attraversa una bella luce di contrasto. L’accesso al locale è possibile da Via Firenze e Via Serritella, di cui vanta appunto la villa soprattutto se venite in famiglia.

photo 2022 04 23 22 35 57
Verde Porpora

Il Menù di Verde Porpora

Il menù che mettono a disposizione è molto semplice, hanno un vasto assortimento tra pizze speciali, bianche e rosse; antipasti, pucce e anche una piccola parte di carne arrostite e con possibilità di scegliere delle insalate su richiesta. Il menù insieme alla carta dei vini sarà servita al tavolo, mentre per le bibite vanno richieste a voce.

Essendo una cena semplice in famiglia, come piccolo antipasto e benvenuto per l’attesa delle portate principali, abbiamo scelto una porzione di patatine grandi al costo di 4€, mentre dalla casa ci hanno servito un piattino di ceci snack e tarallini classici. Per la sezione bevande invece abbiamo scelto una Menabrea bionda da 660 ml al prezzo di 5€, dal colore giallo paglierino, corpo rotondo, amaro moderato ed equilibrato nel gusto. Un ottimo abbinamento per pizza e puccia, come in questo caso.

photo 2022 04 23 22 35 50
photo 2022 04 23 22 35 51

Come portate principali abbiamo optato per la Napoli con acciughe, olive locali, capperi, mozzarella e pomodoro al prezzo di 5€; la Diavola con pomodoro, mozzarella e salame piccante al costa di 5€ e infine una puccia alla Boscaiola con pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, funghi champignon e salsa boscaiola al prezzo di 5€

In sostanza tutto delizioso, ma per quanto la puccia mi aspettavo almeno qualcosa di più. Buonissima, ma sicuramente i funghi e la mozzarella vanno leggermente riscaldati, si rischia così di gustarsi al meglio la versione alla boscaiola.

photo 2022 04 23 22 35 49
photo 2022 04 23 22 35 54
photo 2022 04 23 22 35 52

Tirando le somme abbiamo speso all’incirca 29€ totali, con 2€ di coperto a testa. Lo staff è gentile, disponibile e giovane oltre a essere cordiale con un servizio veloce e super efficiente. Nel complesso prezzi economici e servizio super efficiente, consigliato. Se amate gustarvi una pizza in tranquillità, vi consiglio di prenotare prima che il locale si affolli. Verde Porpora è consigliato come localino per una cena tra amici e parenti e vanta anche di ottime scelte per vegetariani.

Informazioni sul locale Verde Porpora

  • Verde Porpora
  • 💰 €€-€€€ – Pizzeria
  • Viale Aldo Moro – Castellana Grotte 70013
  • +39 334 298 7232
  • Italiana, Pizza

Su Bari vi consiglio Momi – Hagakure Poke & Matcha Bar Bari| Recensione e Aurelio Cafè-Il cafè vintage che ricorda Il Grande Gabtsy. Posticini gradevoli, consigliatemi altri luoghi da portare qui su Zelda e parlarvene in una recensione onesta e sincera.

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram. Che ne pensate di questo posticino? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con un nuovo posto da scoprire!

  • Alessandria: Dove mangiare e cosa mangiare nella città tra i baci di dama e amaretti
  • Matera: Cosa mangiare nella bella città dei Sassi
  • Bari: Cosa mangiare e dove mangiare nel capoluogo pugliese
  • Alberobello: Cosa mangiare e dove mangiare nella capitale dei trulli
  • Una giornata al borgo di Vieste: Cosa vedere e cosa mangiare
  • Una giornata a Castro: cosa vedere e cosa mangiare
  • Pavia: Cosa mangiare, dove mangiare e cosa vedere
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Castellana Grotte
  • Cosa mangiare
  • Dove mangiare
  • Pizzeria
  • Verde Porpora
Leggi anche questi articoli
DSC07680
Leggi l'articolo
  • Locali

Mabù a San Bonifacio: cucina fusion, creatività e atmosfera contemporanea

  • Frederick
Ponte Mincio
Leggi l'articolo
  • Locali

Ponte Milvio a Verona: la cucina romana nel cuore della città di Giulietta e Romeo

  • Frederick Lucente
Dr.Cat Pet Lounge Bistrot 1
Leggi l'articolo
  • Locali

Dr.Cat Pet Lounge Bistrot: il bistrot per chi ama i gatti (e il buon cibo) a Brescia

  • Frederick
Il Mannarino
Leggi l'articolo
  • Locali

Il Mannarino: la macelleria con fornello che profuma di Puglia a Brescia

  • Frederick
Dari Ristorante e enoteca 4
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Darì Ristorante e enoteca: il nuovo menù di primavera

  • Frederick
Dove mangiare ramen a Verona
Leggi l'articolo
  • Locali

Dove mangiare ramen a Verona: guida ai migliori locali della città

  • Frederick
Cruncheria di Renato Bosco 1
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Cruncheria di Renato Bosco a Verona: pizza gourmet e croccantezza irresistibile

  • Frederick
Il Bertoldo 3
Leggi l'articolo
  • Locali

Osteria Il Bertoldo: un’osteria nascosta nel cuore di Verona

  • Frederick Lucente
3 commenti
  1. Cristina ha detto:
    24 Aprile 2022 alle 18:51

    Un locale molto semplice, le pizze sembrano anche buone. Se dovessi capitare in queste zone ci farà un salto. 🙂

    Rispondi
  2. Barbara ha detto:
    24 Aprile 2022 alle 23:11

    Ciao! Mi sembra interessante e tutto molto gustoso, anche solo guardando le immagini.
    Devo dire pure che i prezzi non mi sembrano alti. Credo siano come quelli della mia zona.

    Rispondi
  3. Marilena ha detto:
    15 Maggio 2022 alle 18:58

    Abbiamo trovato la tua recensione interessante e sabato scorso ci siamo stati, posticino molto carino e adatto anche ai bambini. Sicuramente ci ritorneremo in futuro se dovessimo capitare a Castellana. Ci siamo stati con amici.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario