
Ricette con le verdure: 3 proposte semplici e veloci
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Ricette con le verdure: 3 proposte semplici e veloci, rispondo a quelle domande classiche che spesso ho trovato sul web con le verdure ovvero: Cosa mangiare per cena verdure? Come rendere appetitose le verdure? Come posso mangiare per cena? Cosa mangiare per cena? Come mangiare le verdure?
Quelle che state per leggere sono delle ricette con le verdure con 3 proposte semplici e veloci da far a casa se non sapete cosa fare all’ultimo momento. Sono tutte buonissime e facili da realizzare oltre al piacere a grandi e piccini. La prima sono le classiche polpette di verdure immerse nel sesamo bianco tostato o in alternativa potete tuffarli nella versione nera; burger di verdure, peperoni ripieni e infine dei fagottini ripieni di verdure.
Ricette con le verdure: 3 proposte semplici e veloci
Polpette di verdure con semi di sesamo
Ingredienti:
Ingredienti:
- 5 cipolle rosse di Tropea
- 5 zucchine
- 5 peperoni
- 5 carote
- 10 cucchiai di panko (o pangrattato )
- 1 cucchiaio di mix di erbe aromatiche
- q.b.di olio extra vergine di oliva
- 1 uovo
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato (o misto o pecorino)
- Semi di sesamo bianco
Procedimento:
- Occupatevi delle zucchine, carote e delle cipolle: lavate le zucchine con le carote ed eleminate le estremità, pela le cipolle rosse e rimuovi entrambe le estremità, quindi elimina completamente la pellicina esterna e trasferitele in una pentola in abbondante acqua bollente salata, stesso procedimento per i peperoni eliminando al suo interno i semini e scolate le verdure e passatele in un mixer.
- Poi versate il pangrattato, il mix di erbe aromatiche, olio extra vergine di oliva, un uovo e tre cucchiai di parmigiano grattugiato. Amalgamate per bene fino a ottenere un composto omogeneo, sodo ma non troppo asciutto.
- Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate delle polpettine con il vostro palmo della mano e umidite la vostra mano per ottenere una forma più rotonda. Sulla superficie cospargete di semi di sesamo nero e bianco
- Infornate le vostre polpette di polpette di verdure con semi di sesamo per 25-30 minuti a 180°. Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. Le vostre polpette saranno pronte, dentro morbide e fuori croccanti.
Peperoni ripieni al forno con impasto alle verdure
Ingredienti:
- Peperoni (circa 850 g) 4
- Melanzana 1
- Zucchina 1
- Carote 1
- Scamorza (provola)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1/2 cipolla
- basilico fresco
Procedimento:
- Prima di tutto tagliate i peperoni a poco più della metà. Poi Privateli dei semi , sciacquate. Riponete da parte. Nel frattempo tagliate a tocchetti la parte superiore dei peperoni tagliati eliminando il picciolo verde.
- Lavate e tagliate a pezzettini tutte le verdure. In una padella versate 2 cucchiaini di olio, la cipolla tagliata a fettine e lasciate dorare per un paio di minuti a fuoco lento, aggiungete la melenzana, i peperoni tagliati a tocchetti e fate rosolare per un paio di minuti e infine aggiunte la zucchina e il basilico, cospargete infine di sale e lasciate cuocere per altri cinque minuti a fuoco lento. Poi versateli nel mixer in modo da creare un’impasto simile alle polpette.
- Adagiate su carta da forno i gusci di peperoni in una teglia. Aggiungete sale, la scamorza tagliata a fettine, il pepe, altro basilico e infine il composto realizzato in precedenza alternando con la scamorza e se vi piace anche del formaggio grattugiato.
- Cuocere i peperoni ripieni di carne in forno preriscaldato a 200° per circa 45 minuti, occhio a non bruciarli del tutto. Estrarre dal forno e servirli caldi o freddi, i vostri peperoni al forno sono pronti per essere mangiati. Buon appetito.
Burger di verdure

- 2 zucchine bianche grandi
- 6 cucchiai panko
- q.b.semi di sesamo bianco
- q.b.mix di erbe aromatiche
Procedimento
- Occupatevi delle verdure: lavate carote e zucchine e eleminate le estremità, pela le carote e trasferitele in una pentola in abbondante acqua bollente salata, scolate le verdure e passatele in un mixer.
- Versate all’interno poi il panko o pangrattato, impasta per bene con un cucchiaio o con la mano e infine lascia riposare per una ventina di minuti con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare le verdure e il pesto aggiunti nel precedente passaggio.
- Passato il tempo di riposo dell’impasto, modellate i vostri burger a piacere e adagiate i vostri burger su carta da forno e in superficie versate i semi di sesamo bianco, il mix di erbe aromatiche a vostra scelta e infine passate un filo di olio e infornate per circa 20-25 minuti a 200°. Toglietele solo quando saranno ben dorati in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. I vostri burger sono pronti.
Cosa ne pensate di queste tre ricette? Fatemelo sapere nei commenti. Continuate a seguirmi e ricordate che potete trovarmi anche su Instagram come appuntidizelda.
Scopri la rubrica Dove mangiare:
- Matera: Cosa mangiare nella bella città dei Sassi
- Bari: Cosa mangiare e dove mangiare nel capoluogo pugliese
- Alberobello: Cosa mangiare e dove mangiare nella capitale dei trulli
- Una giornata al borgo di Vieste: Cosa vedere e cosa mangiare
- Una giornata a Castro: cosa vedere e cosa mangiare
- Como: Dove mangiare e cosa mangiare sul Lago di Como


6 Comments
Cristina Petrini
Pensa io sono passata da che la verdura non mi piaceva ad ora che cerco modi sempre originale per mangiarla, oltretutto non posso tutta per problemi di salute. Dunque le tue ricette sono più che apprezzate!
Silvia Poletti
Ho provato spesso i peperoni ripieni al forno, sono uno dei miei piatti preferiti, ma sinceramente mai con un ripieno vegetariano… Proverò senza dubbio questa tua proposta!
Francesca Maria
Sembrano davvero facili da realizzare. Proverò di sicuro a fare queste di verdure. Grazie per il consiglio.
Rosaria Reccia
3 ricette molto gustose le provero’ di sicuro grazie mille
Cristina Giordano
Ciao sempre ricette sfiziose e leggere nel tuo sito, buone da fare
Manuela
Anche io trasformo le verdure in polpette o in tortini simil frittata per farle mangiare ai figli!