
Pizza con Funghi e Salsiccia fresca con salsa di pomodoro pachino – Fatta in casa
La pizza è uno dei piatti italiani più amati in tutto il mondo, e la sua versatilità permette infinite combinazioni di ingredienti. In questa pizza con Funghi e Salsiccia fresca con salsa di pomodoro pachino fatta in casa, vi presentiamo una pizza gourmet con funghi freschi, salsiccia succulenta e una deliziosa salsa di pomodoro Pachino. Questa combinazione di sapori italiani tradizionali vi farà venire l’acquolina in bocca. Preparatevi a gustare una pizza che conquisterà i palati più esigenti!
Pizza con Funghi e Salsiccia fresca con salsa di pomodoro pachino – Fatta in casa
Ingredienti per l’impasto della pizza con Funghi e Salsiccia fresca con salsa di pomodoro pachino – Fatta in casa:
- 500 g di farina per pizza
- 7 g di lievito di birra
- 325 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
Ingredienti per la salsa di pomodoro Pachino:
- 400 g di pomodori Pachino (o pomodorini)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco, tritato (opzionale)
Ingredienti per la pizza:
- 200 g di salsiccia fresca, spellata e sbriciolata
- 200 g di funghi champignon, affettati
- 200 g di mozzarella, tagliata a cubetti
- Basilico fresco, per guarnire
Preparazione per la pizza con Funghi e Salsiccia fresca con salsa di pomodoro pachino – Fatta in casa:
- Preparazione dell’impasto della pizza:
- In una ciotola grande, sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e lasciate riposare per alcuni minuti finché diventa schiumoso.
- Aggiungete l’olio d’oliva e il sale all’acqua con il lievito.
- Aggiungete gradualmente la farina e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e impastate energicamente per circa 10 minuti, finché diventa morbido e elastico.
- Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 1-3 a un massimo di 6 ore, o finché raddoppia di volume.
- Preparazione della salsa di pomodoro Pachino:
- Scaldate l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio.
- Aggiungete l’aglio tritato e fatelo soffriggere per alcuni secondi finché diventa dorato.
- Aggiungete i pomodori Pachino interi alla padella e schiacciateli leggermente con una forchetta.
- Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché i pomodori si sfaldano e la salsa diventa densa.
- Aggiungete il basilico fresco tritato (se desiderato) e mescolate bene. Rimuovete dal fuoco e mettete da parte.
- Assemblaggio e cottura della pizza:
- Preriscaldate il forno a 220°C (425°F).
- Riprendete l’impasto della pizza e dividetelo in due parti uguali.
- Stendete ogni porzione di impasto su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello, fino ad ottenere la forma desiderata.
- Trasferite l’impasto su una teglia da pizza o una pietra refrattaria leggermente infarinata.
- Spalmate una generosa quantità di salsa di pomodoro Pachino sulla superficie dell’impasto.
- Distribuite uniformemente la salsiccia fresca sbriciolata, i funghi affettati e i cubetti di mozzarella sulla pizza.
- Infornate le pizze nel forno preriscaldato e cuocete per circa 45 minuti, o finché l’impasto diventa dorato e croccante.
- Una volta cotte, sfornate le pizze e lasciatele raffreddare leggermente prima di tagliarle.
- Guarnite con qualche foglia di basilico fresco e servite calde.
Questa pizza con funghi e salsiccia fresca in salsa di pomodoro Pachino è un vero capolavoro culinario. I sapori intensi e gli ingredienti di qualità si fondono insieme per creare un’esperienza gustativa indimenticabile. Preparatevi ad innamorarvi di questa pizza gourmet e lasciatevi conquistare dai sapori italiani autentici. Buon appetito!
Tu hai mai provato questa pizza fatta in casa Funghi e Salsiccia fresca? Scopri la rubrica Cosa e Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Scopri le altre ricette:
Lizza Low Carb Pizza alle verdure
Idea per una Pinsa: Pinsa con verdure e sfilacci di carne equina
Pizza di farina Kamut con formaggio di capra con funghi e prosciutto cotto
Pizza fatta in casa con ciliegino giallo, funghi, speck e noci


One Comment
LARA
Bello il tuo sito, mi è piaciuto tanto così come questo articolo. Amo la pizza e viaggio anche per conoscere le ricette e la cucina dei luoghi che visito. Appena riuscirò ad accendere il forno (causa caldo torrido) voglio provare la tua ricetta. Se viene come in foto ci metto la firma!