
Antica Cucina Bio – Sapori semplici e rispetto della tradizione
Antica Cucina Bio nasce da Milena Marchini, diplomata chef, ha fondato l’azienda nel 1994 basato principalmente su tre principi: qualità, freschezza e tradizione.
Antica Cucina Bio produce prodotti biologici, ed è specializzata in produzioni senza lievito. I loro prodotti vengono distribuiti su quasi il territorio nazionale attraverso supermercati e botteghe biologiche specializzate.
Antica Cucina Bio fonda le sue radici nelle terre della Romagna, un territorio ricco di tradizione, utilizzando materie prime prodotte nella zona, e sostenendo, lo sviluppo della produzione enogastronomica locale.
L’azienda si occupa di realizzare prodotti di panificazione tradizionale: piadine, pizze, basi pizza, cassoni rotoli e sfogliatine preparate sui principi e le necessità di una moderna e attenta alimentazione.
Antica Cucina Bio si impegna per il futuro nella realizzazione di prodotti adatti a tute le esigenze alimentari e allergie.
Sempre attenti alle esigenze dei consumatori e coerenti con i nostri valori stiamo studiando nuove e sfiziose ricette, buone, ricche e “funzionali”, sfruttando nuovi cereali, ingredienti di origine vegetale e mix. Siamo convinti di poter creare ancora tanti buoni prodotti per un mercato in costante evoluzione, soddisfando gusti e tendenze, orientando il consumatore ad un’alimentazione più sana corretta e consapevole, senza rinunciare al gusto.
I prodotti scelti con cura da Antica Cucina Bio:



Linea di cracker:
- Cracker farro integrale, ceci e rosmarino con senza lievito e prodotti solo con ingredienti biologici di alta qualità.
- Crackers al sesamo senza lievito prodotti solo con ingredienti biologici di alta qualità.
- Cracker con cipolla e paprika senza lievito e prodotti solo con ingredienti biologici di alta qualità.
- Cracker alla farina di avena, senza lievito e prodotti solo con ingredienti biologici di alta qualità.
Parare finale dedicato alla linea dei cracker: gusti leggeri e sfiziosi, avendo pochi ingredienti al palato risultano molto friabili e facilmente digeribili.
Le proposte con i craker farro integrale: ricotta e pomodorini con origano e olio; cracker al sesamo con tonno e ricotta.
Linea Cassoni:
- Cassone biologico con farina di Kamut e spinaci senza lievito preparata secondo la tradizione romagnola.
- Cassone biologico con farina di farro patate e mozzarella senza lattosio e senza lievito preparata secondo la tradizione romagnola.
- Cassone biologico con farina di farro patate e mozzarella senza lattosio e senza lievito preparata secondo la tradizione romagnola.
- Cassone biologico con farina di farro bianco senza lievito preparata secondo la tradizione romagnola.
Parere finale dedicato alla linea dei cassoni: I cassoni sono pronti in cinque minuti a forno 200°, ogni variante è facilmente digeribile, gustosa e piacevole al palato. Sono un prodotto facile da preparare e consigliato assolutamente da portare per pranzo in ufficio, università o eventualmente per una gita fuori casa.
Linea Pizze:
- Pizza margherita alla farina di Kamut senza lievito, senza lattosio e formaggio di capra per una maggiore digeribilità, di altissima qualità pronta e buona da gustare.
- Pizza margherita alla farina di avena senza lievito e senza lattosio per una maggiore digeribilità, di altissima qualità pronta e buona da gustare.
- Pizza Margherita con farina di farro senza lattosio e senza lievito per una buona digeribilità
- Pizza margherita alla farina di Kamut senza lievito, senza lattosio e formaggio di capra per una maggiore digeribilità, di altissima qualità pronta e buona da gustare
Proposte per le pizze invece: Pizza margherita alla farina di Kamut con formaggio di capra, mortadella e pistacchi; Pizza margherita alla farina di farro senza lattosio con salmone e salsa di arancia.
Parere finale sulla linea pizze: anch’esse si ha la possibilità di averle pronte in cinque minuti in forno a 200°, un buon modo soprattutto per un pranzo o cena veloce. L’impasto è molto buono e gustoso, mi sono sbizzarrita nel condire tutte le tipologie che l’azienda mi ha gentilmente inviato.
Ci tenevo a ringraziare nuovamente l’azienda per aver instaurato con il blog una collaborazione.
Vi ho incuriositi? Cosa ne pensate di questi prodotti ? Fatemelo sapere nei commenti.
Puoi trovarli sul loro sito, su facebook e instagram con tutti i relativi piatti a disposizione.
Post in collaborazione con Antica Cucina Bio.


11 Comments
elena
E’ bello sapere che ci siano aziende con buon principi e che stiano attenti alle allergie e intolleranze.
Amalia Occhiati
Non conoscevo quest’azienda ma mi interessano questi prodotti, vado subito a dare un’occhiata. Molto interessata in particolare alla pizza con farina di Kumut
Roberta
E’ molto interessante questa azienda, sopratutto il fatto di poter assaggiare cibi bio, stando attenti ad allergie e intolleranze ma anche per chi è curioso di provare un tipo di cucina “diversa”
fra
mi sembrano dei prodotti di grandissima qualità
credo che tutto ciò che è legato al mondo della panificazione debba soddisfare alti standard
Mara
sai che penso siano molto buoni e salutari…siamo troppo legati ai lievito…ogni tanto facciouna pizza la volo senza lievito e vine digeribilissima
Maria Domenica
Qualità e gusto in un’unica azienda ma soprattutto attenzione per le problematiche delle persone. Sono curiosa di provare i suoi prodotti.
Maria Domenica
Rita
Che prelibatezze! Mi fai scoprire sempre delle ottime proposte culinarie! Davvero brava nel presentarle!
mary
un’azienda che non conoscevo, apprezzo molto il suo progetto per il futuro, per la nostra salute e le nostre esigenze
Giusy Loporcaro
Quante prelibatezze produce quest’azienda! Non la conoscevo ma vado subito a visitare il sito.
Flavia
Sono una romagnola all’estero e mi hai fatto sognare ( e sbavare) con questi prodotti! Peccato non trovarli all’estero! Devono essere buonissimi
Valentina
Mi sembrano degli ottimi prodotti, non conosco questa azienda, ma mi pare che abbia dei prodotti validi anche per me che non cucino.