Medaglioni di zucca

Medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno

Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. I Medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno sono arrivati e sono pronti per essere gustati. La ricetta è in collaborazione con la zucca di Zuccherissima Tenuta Mantovana, deliziosa, delicate e dolce è perfetta per ogni ricetta in questo periodo.

Un secondo piatto sfizioso, gustoso e veloce. Può essere un’idea per un antipasto o come finger food dai medaglioni nella versione più piccina. Alternativa anche come cena da accompagnare anche un contorno. Se vi ho incuriosito con questi Medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno, allacciate il grembiule e scopriamo insieòòòòòòòòòòòòme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡

Medaglioni di zucca
Medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la preparazione dei medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno

450 g zucca
150 ricotta
5 cucchiai panko
1 uova
q.b. noci
q.b. erbe aromatiche
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Passaggi

Pulite la zucca, eliminando semi e filamenti. Tagliate a fetta e adagiatela con olio extra vergine di oliva e erbe aromatiche su una teglia con carta da forno e infornate a 180°C per 45 minuti e poi lasciate raffreddare.

In una terrina mettete la zucca e schiacciatela con i rebbi di una forchetta. Ora tritate le noci molto fine come una polvere e aggiungetela insieme alle erbe aromatiche e a un un cucchiaino e mezzi di sale, poi aggiungete anche la ricotta fresca e mescolate bene, per ottenere una consistenza omogenea.

Aggiungete adesso il pangrattato o il panko insieme a un uovo, unite per bene. Lascia riposare per trenta minuti l’impasto dei medaglioni di zucca e con pellicola in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non spaccarsi durante la cottura in forno e in frittura.

Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate dei medaglioni con il vostro palmo della mano e umidite la vostra mano per ottenere una forma che desiderate e poi passateli nuovamente nel pangrattato o panko.

Infine adagiateli nuovamente in una teglia con carta da forno. Versate un filo di olio extra vergine di oliva su tutti i medaglioni e infornate a 190°C per 15/25 minuti, girandoli con l’aiuto di una spatola. Toglietele solo quando saranno bene dorate in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro. I vostri medaglioni di zucca sono pronti per essere gustati, buon appetito. Accompagnateli con una salsina e un contorno.

Se la ricetta dei medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno, ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Focaccia alla zucca alta, soffice e profumata con erbe aromatiche

Mezze penne rigate saltate con zucca, speck e crema vegetale

Rustico con zucca, polenta con funghi porcini alla trentina, prosciutto cotto e Emmental

Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

Plumcake alla zucca con scaglie di cioccolata

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

7 Comments

  • Patrizia

    Li ho fatti l’altro giorno con il cavolfiore al posto della zucca e devo dire che mi sono piaciuti molto. Ora provo sicuramente questa versione!

  • M.Claudia

    La zucca mi piace molto, non l’ho mai mangiata cotta in questo modo, quindi essendo sempre curiosa quando si tratta di nuovi sapori proverò a farli. Grazie per la ricetta.

  • Cristina Petrini

    Un insieme di ingradienti che non apprezzo particolarmente “^^ Tuttavia, mi è venuto in mente di prepararlo come stuzzichino salutare, insieme da altri, per le mie serate cinema con gli amici!

  • Lucy

    Mi piace sempre essere creativa in cucina ma devo dire che tu nemmeno scherzi h
    Ho adorato fin da subito questa ricetta che sicuramente proverò a proporre anch’io a casa

  • sara bontempi

    Sembra davvero squisiti, tra l’altro molto sani e leggeri, proverò a farli anch’io, grazie per la ricetta!

  • Manuela

    Ecco un altro modo goloso di preparare la zucca che adoro, proverò la tua ricetta e ti farò sapere!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.