
Tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci
Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi sono i Tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci in collaborazione con Terra Nostra. Questi tagliolini sono buonissimi ed equilibrati oltre a essere un buon primo piatto da realizzare per un pranzo veloce e per chi ama un sugo rustico a cottura lenta in modo da assaporare tutti gli ingredienti scelti con cura.
Nel procedimento vi svelo la cottura lenta e veloce, ma se nel frattempo vi ho incuriosito con queste tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.
Sponsorizzato da Terra Nostra
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci
Passaggi
Comincia a far rosolare con due cucchiai di olio extra vergine di oliva la pancetta a cubetti dolce, poi aggiungi il soffritto di cipolla, sedano e carote in una pentola antiaderente (puoi utilizzare quello congelato già pulito e a cubettini). Lascia soffriggere a fuoco lento per cinque minuti, a seguire versa la passata di pomodoro rustica, aggiungi sale e zucchero un pizzico e il basilico (questo eviterà l’acidità del sugo). Da questa parte in poi puoi lasciare cuocere a fuoco basso per circa 2/3 ore per ottenere un sugo profumato e dolce, mentre se hai fretta ti basteranno circa dai 30 ai 40 minuti di cottura.
Ora prendi le noci e tritale finalmente in modo da ottenere una granella e mettila da parte. Nel frattempo in una pentola in abbondante acqua salata, fate bollire i tagliolini aromatizzati al tartufo per circa 14/15 minuti. Una volta scolata la pasta, versatela nella pentola in cui avete cucinato il sugo, aggiungete i due olio extravergine d’oliva aromatizzato al tartufo, amalgamate per bene. Servite con la vostra granella di noci precedentemente tritata con del basilico. Il vostro piatto è pronto, buon appetito.
Se la ricetta dei tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci, ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter.
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!
Scopri le altre ricette simili:
Tagliolini al rosmarino con crema di tonno e arancia con pistacchi, mandorle e cipolla croccante
Tagliolini al radicchio rosso con crema di tonno con pistacchi
Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio
Pappardelle ai pomodori secchi con SOIAVÈ e polpettine di verdura
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Ciotola di riso sfumato – Sarang: Il coraggio di amare
31 Dicembre 2021
Burger di verdure con Pestovè
23 Giugno 2021
8 Comments
mara
Che bello: un mix di ottimi ingredienti per questa ricetta tartufo e noci incluse
Cristina Giordano
Un primo piatto sfizioso e di sicura riuscita, bravissima
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Per me sei ufficialmente un genio! Abbinamenti come questi sono deliziosi anche solo a vederli alle 9,20 del mattino. Assolutamente da provare al più presto!
Cristina Petrini
Sono davvero deliziata dai piatti di pasta, ma ammetto che ho davvero poca creatività e grazie a te posso regalarmi non sempre i soliti primi, ma anche gusti diversi!
Il ViaggiaCore
oh signur! Sono le 10:30 e ho già fame per “colpa tua”! :)
Ricetta molto interessante, la salvo nell’attesa di prepararla quanto prima. Grazie! :)
Scagnoli Sara
Amo il tartufo nel paese dove sono nata e vivo fanno la festa del tartufo, penso che questa ricetta la farò sicuramente.
Elena Resta
Ammetto di non avere mai abbinato l’aciodità del pomodoro al tartufo. Per questo la tua ricetta mi ha colpita subito. Mi piacerebbe tanto provare e la soluzione del tagliolino al tartufo che hai proposto semplifica molto la cosa. Infatti trovare del buon tartufo non è immediato, quindi avvalersi di prodotti, come questi, che lo contengono è una genialata! Grazie, come sempre, la nostra blogger geniale!
Valentina
Amo molto il tartufo e questa mi sembra una ricetta interessante e facile da preparare anche per me. La provo.