Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante in collaborazione con Arnaboldi. Questo riso rosso fa parte della linea biologico, dedicato principalmente a ricette a basso contenuto di grassi e tutto il gusto di ingredienti naturali da agricoltura biologica.

Inauguriamo così il primo piatto sfizioso autunnale con la prima zucca, funghi e della croccante pancetta affumicata. Un piatto da dividere in due ma anche da poter condividere con amici e parenti, facile e profumatissimo, adatto per ogni occasione e buono caldo e freddo. Se vi ho incuriosito con Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta. A fine ricetta vi lascio la variante vegetariana e vegana, come sempre.

Sponsorizzato da Arnaboldi

Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura16 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

  • 175 gRiso Rosso con Piselli, porri e maggiorana
  • 150 gdi funghi misti
  • 6 fettebacon affumicato
  • 100 gzucca mantovana (tagliata e pulita)
  • q.b.vino bianco
  • q.b.di origano
  • q.b.di sale
  • q.b.di pepe e curcuma in polvere
  • 1 cucchiaiodi paprika dolce
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Preparazione per il Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante

  1. Cominciate occupandovi dei funghi, mondateli e puliteli per bene eliminando dagli eventuali gambi il terriccio. Per la zucca se avete quella già pulita e tagliata a cubetti basterà semplicemente tagliarle a fettine quadrate o rettangoli, stessa cosa per la prima parte della pancetta affumicata.

  2. In una padella antiaderente versa un filo di olio e versa poi la zucca e i funghi, falli saltare un paio di minuti poi sfuma con del vino e dopodiché aggiungi origano, sale, pepe e curcuma a granelli e un cucchiaio di paprika dolce. Lasciare cuocere tutti gli ingredienti per una decina di minuti a fuoco lento.

  3. Nel frattempo, occupati del riso. Versa la busta in 700 ml litri di acqua in una pentola antiaderente. Cuoci a fuoco basso per 16/18 minuti continuando a mescolare, poi scola e trasferisci nella padella insieme al condimento cotto in precedenza e salta per un paio di minuti.

  4. Impiatta e metti da parte, ora occupati invece di rendere la pancetta croccante. Versa nella stessa padella un filo di olio e aggiungi le fette restanti della pancetta sino a renderlo super croccante e infine versalo sul riso rosso. Buon appetito!

Per la versione vegetariana/vegana del riso rosso con piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca; potete scegliere il tofu o il tempeh. Vi basterà semplicemente tagliare il tofu/tempeh a dadini o fettine di uno spessore non troppo alto o largo, spadellate con olio, salsa di soia, un cucchiaio di mirin e salsa in agrodolce e lasciatolo cuocere finché diventerà croccante, potete anche farlo sulla piastra verrà decisamente buonissimo.

Se la ricetta del riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Ringrazio nuovamente Arnaboldi per la possibilità di questa collaborazione.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!

Trovate anche delle ricette oltre alle Pappardelle ai pomodori secchi con sugo:

Cotolette di peperoni con spezie e erbe aromatiche

Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto

Panini e grissini alle olive, facili e veloci

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

4 Comments

  • Cristina Petrini

    Ti ammetto che non ho una grande passione per il riso e devo dire che questo non è sfizioso, ma molto di più e poi il riso rosso non l’ho mai assaggiato! Che voglia immensa di provare a farlo vorrei solo essere brava come te!

  • Lety

    Adoro la zucca e dalla foto ha un aspetto bellissimo. Come sempre, tu non deludi mai quando si parla di nuove ricette !!! Proverò anche questa il prima possibile 😉

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.