Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra

Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra

Ben ritrovati per una nuova ricetta su Appunti di Zelda! Oggi trovate la ricetta delle trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra. Ho provato una versione diversa da leccarsi i baffi e ricorda molto un piatto tipico autunnale.

Ho scelto le trofie come ingrediente primario perché si adatta a tutte quelle preparazioni da saltare in padella e gustarla in pochi minuti.

Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra
Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra

Ricetta Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra

In questa ricetta ti mostrerò come preparare le trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra.

Cosa stai aspettando? Prepara tutto l’occorrente e seguimi in questa ricetta!

PREPARAZIONE TOTALE: 30 minuti. COTTURA: 5 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: medio.

INGREDIENTI

  • Trofie 320 gr
  • Funghi misti 300 gr
  • Birra Pils 33 cl
  • Misto di erbe aromatiche q.b
  • Carote 3
  • Sale e pepe q.b
  • Salsiccia 300 gr
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • prezzemolo q.b
  • formaggio a scaglie q.b (passaggio facoltativo)

PROCEDIMENTO

Iniziamo con il pulire e tagliare i funghi misti e le carote. Fate lo stesso procedimento con la salsiccia e saltatela con i funghi in un un wok con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e misto di erbe aromatiche, per circa una quindicina di minuti a fuoco medio alto. Dopo che si sarà quasi asciugato è il tempo di aggiungere la birra e lasciare che cuoca con coperto per un paio di minuti a fuoco lento.

Due modi per cucinare le trofie:

  1. In una pentola capiente e salata versate le vostre trofie e lasciate cuocere per 5 minuti e saltatele con acqua di cottura e prezzemolo.
  2. In alternativa all’interno del wok per concludere la cottura saltandole con un po’ di acqua, prezzemolo e formaggio a scaglie (passaggio facoltativo).

Una volta concluso uno dei due passaggi, mescolate per bene e impiattate e servite le trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra con altro prezzemolo e un filo di olio extra vergine di oliva. Buon appetito!

CONSERVAZIONE, CONSIGLI E QUALCHE SUGGERIMENTO

Il condimento puoi conservarlo in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, mentre le alternative sono diverse come un condimento con peperoni e melenzane, panna o i pomodorini. E’ un piatto versatile con cui si può giocare con diversi ingredienti.

Potete utilizzare tutti i funghi che desiderate e soprattutto se utilizzate quelli secchi, vanno lavati e reidratati al timer di 10-15 minuti in acqua fredda.

Puoi sostituire le trofie con rigatoni, penne rigate, paccheri, tagliolini, tagliatelle o anche gnocchi freschi o fatti in casa.

Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra
Trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra

I nostri canali social

Se la ricetta delle trofie con salsiccia, funghi e carote saltate alla birra, ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook e su Instagram e Twitter. E se ti è piaciuta la ricetta, fammelo sapere nei commenti qui sotto!

Ti suggerisco altre ricette simili con funghi:

Gigli con pesto rosso e funghi

Pappardelle ai pomodori secchi con sugo ai funghi e polpette di verdure

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto

Sedani rigati alla curcuma con olive, funghi, grana, pomodori e mozzarella

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.