Calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle

Ben ritrovati in una nuova ricetta super sfiziosa e interessante. Ho provato a realizzare la Calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle e finalmente posso lasciarvi la ricetta. E’ un primo piatto che può essere mangiato sia caldo o freddo, in qualunque modo è sempre deliziosa.

Post in collaborazione con Sapori Antichi

Calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle

PREPARAZIONE: 30 min. COTTURA: 50 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di pasta calamarata
  • 1 confezione di ricotta – Vegan: Violife o Cashewficio
  • 2 peperoni a vostra scelta quale qualità
  • 200 gr di pomodori pachino
  • q.b Mix di erbe aromatiche
  • q.b prezzemolo
  • q.b origano
  • q.b olio extra vergine di oliva
  • 1 sacchettino di pistacchi
  • 1 sacchettino di mandorle

Preparazione degli ingredienti per realizzare la pasta Calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle

  1. Cominciate a lavare e pulire i peperoni, togliete i filamenti interni e tagliate a strisce in modo verticale.
  2. Occupatevi adesso dei pomodori, lavateli e tagliateli a cubetti.
  3. Nel frattempo preriscaldate il forno a 190° mentre adagiate della carta da forno in una teglia e versate i peperoni e i pomodorini tagliati e lavate in precedenza.
  4. Ora versate il mix di erbe aromatiche, origano e olio extra vergine di oliva, mescolate per bene e infornate per 45 minuti.
  5. Come secondo passaggio dovete occuparvi della tritatura di mandorle e pistacchi. In un mixer versateli e lasciate che si mixano per un paio di minuti. La consistenza sarà come una farina e mettete da parte.
  6. Una volta che peperoni e pomodorini saranno cotti, mettete da parte e in una pentola capiente e salata versate la vostra calamarata e lasciate cuocere per 10-12 minuti.
  7. Scolate e versate in una padella antiaderente, lasciate un po’ d’acqua di cottura da versare con la ricotta, pomodorini, peperoni e mix di mandorle e pistacchi. Versa anche un filo di olio extra vergine di oliva insieme al prezzamelo.
  8. Salta per un paio di minuti e poi servi con altro prezzemolo e la sua cremina di ricotta. Buon appetito!

Che ne pensi di questa ricetta? Se la ricetta della calamarata con ricotta, pomodorini e peperoni con spolverata di pistacchi e mandorle ti è piaciuta, seguimi su Instagram. Scopri anche la rubrica Dove mangiar e i Locali provati!

Prova anche queste ricette:

Tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna

Tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

2 Comments

  • Libera

    Questa ricetta mi sembra perfetta per questo periodo dell’anno , la trovo davvero gustosa . Devo provarla !

  • Veronica

    Veloce, gustosa ma sopattutto perfetta per l’estate, amo molto gli ingredienti abbinati e la pasta calamarata si presta erfettamente a prenderne tutti i sapori.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.