
Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto, un lunedì all’insegna della golosità e semplicità. La ricetta di questo inizio settimana è in collaborazione con la pasta di Valdigrano, per la qualità superiore prodotta con semola di grano duro Kronos® al 100% ed esalta tutte le caratteristiche di questa varietà di grano tra le più pregiate al mondo.
Questa Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto nella versione con il formato Celentani, è un primissimo piatto delizioso e gustoso, per gli amanti della superficie croccante è la combinazione perfetta e ne valorizza in modo perfetto la crema e il prosciutto cotto. Se vi ho incuriosito con questa pasta al forno allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.
Sponsorizzato da Valdigrano

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta al forno con crema di funghi
Ingredienti per la pasta
- 1 confezioneCelentani
- 200 mlpanna da cucina
- 1 confezioneprosciutto cotto a cubetti
- q.b.prezzemolo tritato fresco
- q.b.funghi
Ingredienti per la crema di funghi con zucchine
- 2zucchine
- 50 gChampignon grigliati
- mlpanna da cucina
- q.b.prezzemolo tritato fresco
- q.b.granella di nocciole
- olio extravergine d’oliva
- sale
- vino bianco
Preparazione per la Pasta al forno con crema di funghi
Lava le zucchine, elimina le estremità, tagliale a rondelle. Trasferiscile in una pentola di acqua calda e falle bollire per un paio di minuti oppure nel forno a microonde per 10 minuti. Nel frattempo sgocciolate e lavate per bene i Champignon Grigliati e versateli nel mixer insieme alla granella di nocciole, prezzemolo, panna da cucina e olio extra vergine di oliva. Versate infine anche le zucchine e azionate il mixer per 25 minuti. Lessate la pasta in acqua bollente salata, per circa 11 come da tempo indicato sulla confezione.
Prendete una pirofila, ungetela leggermente e distribuite al suo interno un po’ di pasta. Cospargete con prezzemolo, cubetti di prosciutto e qualche cucchiaio di panna.
Aggiungete il resto della pasta, coprite con la crema di funghi e zucchine e la rimanente panna. Grattugiate sulla superficie il parmigiano, in maggiore quantità, e cospargete con del pepe nero macinato e del prezzemolo e un filo di olio extra vergine di oliva.
Mettete la teglia in forno a 190° per 35 minuti, e fate gratinare per circa 10 minuti a 200°, finché non si sarà formata una bella crosticina. La vostra Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto è pronta da gustare e servire in tavola!
Ci tenevo a ringraziare nuovamente Valdigrano per aver instaurato con il blog una collaborazione e per aver mandato questa deliziosa pasta i Celentani utilizzati nella ricetta, vi mostrerò anche gli altri formati disponibili di cui presto avrete modo di trovarli in una nuova ricetta.
Se la ricetta pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog
Scopri le altre ricette:
Pappardelle ai pomodori secchi con SOIAVÈ e polpettine di verdura
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Burger di feta e edamame
31 Agosto 2022
Tiramisù miracoloso per Harumi di Uova, Hitonari Tsuji – Recensione e Ricetta
12 Dicembre 2022
9 Comments
amalia occhiati
Una variante di pasta che non ho mai provato a fare ma credo che sia molto bujona quindi mi salvo questa ricetta
Mara Me
ciao una nuova ed appetitosa ricetta per un primo piatto davvero degno di nota. grazie lo proverò
fra
una vera e propria prelibatezza
mi piace molto
Lucy
Non l’ho mai provata fatta in questo modo Grazie per la ricetta sicuramente la proverò
Anna Rita
Sembra ottima, adesso giro la ricetta alla cuoca di casa, ti farò sapere
Rita
Adoro la pasta al forno e questa ricetta fa venire l’acquolina in bocca. La proverò al più presto!
Flavia Rossi
La pasta al forno è il mio piatto preferito, e adoro la versione bianca! Proverò anche questa tua ricetta! Grazie del suggerimento :)
Rosa
Adoro la pasta al forno, di solito la faccio con maccheroni o penne, mai con questa forma di pasta, devo dire però che in questo modo trattiene meglio il condimento!
Cristina Giordano
Ciao una pasta al forno molto insolita ma di bell’aspetto e appetitosa, grazie