Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma

Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi Tagliatelle al peperoncino con frutti di mare alla curcuma in collaborazione con Terra Nostra, oltre a essere un ristorante e pizzeria realizzano dei prodotti locali di punta come le tagliatelle al tartufo e ai pomodori secchi.

Ho pensato di realizzare un piatto tipico estivo, fresco ma al contempo delicato e leggermente piccante. E’ un primo piatto o piatto unico da realizzare per una tipica giornata con amici e parenti. Se vi ho incuriosito con queste Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Sponsorizzato da Terra Nostra

Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 gtagliatelle al peperoncino
  • 1 confezione frutti di mare surgelati
  • 4 cucchiaid’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchioaglio
  • 100 gpomodorini datterini
  • 1 cucchiaioprezzemolo tritato fresco
  • 4 cucchiaidi curcuma
  • sale e pepe
  • vino bianco
  • granella di nocciole
  • granella di pistacchi

Preparazione

  1. Occupati di tenere la confezione dei frutti di mare fuori dal frigorifero per farli sciogliere. Quando saranno completamente scongelati, procedete alla preparazione della salsina.

  2. In una padella fate rosolare un spicchio d’aglio con olio, dopodiché eliminatelo. Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini e il prezzemolo fresco;

    unite i frutti di mare nella padella e fateli cuocere per un paio di minuti, aggiungere prezzemolo, pomodorini e quattro cucchiai di curcuma, un goccio di vino bianco, lasciate cuocere con un coperchio ed abbassare la fiamma al minimo per una decina di minuti.

  3. Intanto che i frutti di mare si cuociano, mettete sul fuoco una pentola abbondante di acqua salate e versate le tagliatelle al peperoncino per 4-5 minuti e infine scolate e versate insieme ai frutti di mare. Aggiungete nuovamente del prezzemolo con pepe e amalgamate per bene con il sughetto dei frutti e servite insieme a granella di pistacchio e nocciole.

Ci tenevo a ringraziare nuovamente Terra Nostra per aver instaurato con il blog una collaborazione e per aver mandato queste Tagliatelle al peperoncino utilizzate nella ricetta, vi mostrerò anche gli altri formati disponibili di cui presto avrete modo di trovarli in una nuova ricetta.

Se la ricetta delle Tagliatelle al peperoncino, frutti di mare alla curcuma e granella di nocciole con pistacchio ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog

Scopri le altre ricette:

Pappardelle ai pomodori secchi con SOIAVÈ e polpettine di verdura

Celentani con crema ai funghi e zucchine

Pasta al forno con crema di funghi e prosciutto cotto

Sedani rigati alla curcuma con olive, funghi, grana, pomodori e mozzarella

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

  • amalia occhiati

    Wao che super abbinamento, mi piacerebbe proprio provarlo. Solo che userò le tagliatelle non al peperoncino.

  • Mara

    La foto è molto invitante…complimnti, magari per me la farò in versione meno piccante, usando poco pepeproncino

  • Giusy Loporcaro

    Le tue ricette sono sempre molto particolari ed appetitose e questa non è da meno!

  • Elena

    Non sono amante dei frutti di mare, ma sono sicura che è un piatto buonissimo. Sicuramente sfizioso e adatto al periodo estivo. Bella ricetta come tutte quelle che consigli! 😋

  • Lara Bradamilla

    Quando ho letto il titolo della ricetta, non potevo che catapultarmi a leggerla. Adoro il pistacchio, le nocciole e la curcuma, le uso spesso anch’io in cucina. Proverò sicuramente questa ricetta.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.