
Tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna
Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen e buon lunedì! Oggi Tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna. Un primo piatto delizioso da proporre in una cena con amici e parenti, facile, veloce e super gustoso. Ingredienti che si sposano per bene dando ai tagliolini il giusto tocco di piccantezza.
Se ti ho incuriosito con questa tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna
Passaggi per realizzare la ricetta dei tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna
Occupatevi dei funghi e mondateli, puliteli per bene eliminando dagli eventuali gambi il terriccio. Poi tagliateli a fette e versateli in una padella antiaderente. Fate la stessa cosa per la cipolla e versate anch’essa nella padella con i cubetti di pancetta dolce co una noce di burro, olio extravergine di oliva e basilico. Lasciate cuocere per una paio di minuti e sfumate con il vino bianco fino a evaporare, poi insaporite con pepe e sale. Lasciate cuocere per una decina di minuti prima di spegnere il fornello.
Ora in una pentola abbondante di acqua salate, versate i vostri taglioni al peperoncino e lasciate che si cuociano per 14 minuti, dopodiché lessate e scolatela per bene. Versatela nella padella antiaderente con il condimento precedente e la panna. Se si asciuga velocemente, aggiungi due cucchiai di acqua per creare una deliziosa salsina. Condisci con pancetta croccante, funghi e basilico. Termia con una manciata di Grana Padano DOP e servi. Accompagna con un delizioso vino. Buon appetito!
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
Se la ricetta dei tagliolini al peperoncino con funghi, cipolle rosse e pancetta croccante alla panna ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. A presto con una nuova ricetta!
Riso basmati con tonno in agrodolce e verdure caramellate
Pagnotta morbida al latte – Soffice e profumata
Medaglioni di zucca, noci e ricotta al forno
Tagliolini al tartufo aromatizzati con sugo di pancetta dolce e noci
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Torta all’acqua con matcha e vaniglia
10 Novembre 2021
Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole
25 Gennaio 2021
7 Comments
Chiara 'oscuro_errante'
Ricetta molto gustosa e da provare senza dubbio (io ADORO il peperoncino!). C’è un modo per sostituire la panna con altri prodotti senza lattosio? Purtroppo è un ingrediente che digerisco poco e dal quale cerco di stare il più lontana possibile :)
Cristina Petrini
Da Facebook sono arrivata qui per copiarmi la ricetta perché voglio sicuramente provare a riprodurla!
Patrizia
Oh finalmente si parla della panna come ingrediente e non come ‘coprente’. In molti non la vedono di buon occhio, ma qui mi sembra proprio ci stia alla perfezione con gli altri ingredienti!
Katrin Meraglia
Che dire il tuo blog è sempre un invito alla gioia, in questo caso alla gioia della gola la mia, adoro il peperoncino questi tagliolini sembrano usciti da un libro di cucina, i miei complimenti si sente il profumo anche attraverso lo schermo ed è quasi ora di cena è perfetto.
sara bontempi
Urca, che piatto pazzesco questo! Da riproporre in una serata tra amici, infatti mi salvo subito la tua ricetta e alla prima cena lo propongo!
Lucy
Come sempre mi suggerisci piatti molto particolari con un connubio di Sapori davvero originale. Proverò anche questa ricetta
Daiana Bianco
Ho visto il post Facebook e sono corsa qui!
La foto è una calamita, adoro i piatti preparati e ‘pasticciati’ (si dice?) così!
Tutti gli ingredienti sono i miei preferiti, allaccio il grembiule, grazie!