Burger di feta e edamame

Burger di feta e edamame

Ben ritrovati per una nuova ricetta su Appunti di Zelda! La ricetta di cui voglio parlarvi oggi è ottimo semplice ma se accompagnato da un panino è super ottimo, sto per parlarti del Burger di feta e edamame.

Burger di feta e edamame

Sono una valida alternativa se amata sicuramente la feta ma anche gli edamame, tra l’altro in passato ho realizzato le Polpette di edamame con patate al forno, questa ricetta vi ha incuriosito moltissimo e oggi invece vi propongo la versione burger ma con feta!

Cosa stai aspettando? Prepara tutto l’occorrente e seguimi in questa ricetta!

Burger di feta e edamame
Burger di feta e edamame

La ricetta dei nostri Burger di feta e edamame

PREPARAZIONE TOTALE: 25 minuti. COTTURA: 35 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.

INGREDIENTI

  • 270 g di edamame
  • 100 g di feta
  • Pangrattato q.b
  • Sale q.b.
  • Crunch Topping q.b cipolle e rosmarino (facoltativo)
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • Basilico q.b
  • Pepe q.b

PROCEDIMENTO

  1.  In una casseruola fate bollire per circa cinque-dieci minuti i vostri edamame in abbondante acqua, scolateli e salateli. 
  2. Nel mixer aggiungete la feta e gli edamame, mixate per bene e poi versate il composto in una terrina.
  3. Aggiungete nella terrina quanto basta di pangrattato, crunch topping alle cipolle e rosmarino (passaggio facoltativo), sale, basilico, pepe nero, olio extra vergine d’oliva. Amalgamate per bene fino a ottenere un composto omogeneo, sodo ma non troppo asciutto.
  4. Lascia riposare per trenta minuti l’impasto dei burger in frigo. Questo procedimento è facoltativo, ma aiuterà a unificare in modo da non sgretolarsi durante la cottura.
  5. Dopo questo passaggio prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate dei burger con il vostro palmo della mano e umidite la vostra mano per ottenere una forma più rotonda oppure utilizzando un coppa pasta grande o Burger Press.

La cottura dei Burger di feta e edamame

Nel forno: Infornate i vostri burger per 25minuti a 180°. Toglieteli solo quando saranno ben dorati in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro.

In padella: In padella con un filo d’olio, girate ogni tanto con attenzione perché potrebbero risultare leggermente morbidi.

La cottura dei Burger di feta e edamame
Burger di feta e edamame

Alternative per realizzare i Burger di feta e edamame

Puoi realizzarli con lenticchie, cous cous, quinoa, miglio e ceci se non vi piace l’abbinamento feta edamame.

I nostri canali social

Se la ricetta dei Burger di feta e edamame ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook e su Instagram e Twitter. E se ti è piaciuta la ricetta, fammelo sapere nei commenti qui sotto!

Correlati ai Burger di feta e edamame

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.