Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce

Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce

Il cous cous è un elemento principale della cucina africana, fatto di spezie profumate, aromi particolari e sapori forti. La mia versione è quella del Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce saltati in padella con sesamo nero tostato e salsa di soia chiara.

Una ricetta veloce, facile, semplice e come solito alla portata di tutti. Un piatto che può essere mangiato caldo o freddo, ma anche un buon primo da portare a lavoro o quando si è fuori tutta la giornata.

Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta del Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce

  • 100 gcouscous precotto
  • 1carota
  • Mezzo spicchiofinocchi
  • 50 gpancetta dolce
  • Mezzocipollotto fresco
  • 1uovo
  • q.b.feta
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sesamo nero tostato
  • q.b.sale e pepe
  • q.b.salsa di soia chiara

Preparazione per il Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce

  1. Versare sul cous cous acqua calda o fredda. 80 ml di acqua ogni 100 gr di Cous cous. Lasciare riposare per 5 minuti, coprendo con pellicola trasparente nella versione calda e 15 minuti con l’acqua fredda. Sgranare con una forchetta, aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva.

  2. Per preparare le omelette come prima cosa rompete le uova in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale e pepe.

    Poi sbattete le uova utilizzando una frusta, in modo da amalgamarle insieme al pepe e il sale.

    Scaldate in una padella antiaderente un filo d’olio extravergine d’oliva. Non appena sarà caldo versate il composto di uova all’interno e non appena la parte esterna sarà leggermente dorata giratela aiutandovi con una spatola e ripiegatela l’omelette a mezzaluna, lasciatela ancora per qualche secondo e poi riponetela un momento in un piatto.

  3. Nella stessa pentola saltate la pancetta dolce con il cipollotto, il finocchio e le carote a tocchetti con la salsa di soia e il sesamo nero tostato per un paio di minuti. Non appena pronti disponete anch’essi in una ciotola.

  4. Riprendete il vostro cous cous raffreddato e adagiatelo in una ciotola con le verdure saltate in precedenza e poi tagliate a striscioline la vostra omelette, infine tagliate a cubetti la vostra feta. Condite con dell’olio Evo e con del sesamo nero tostato, il vostro piatto è pronto.

Se la ricetta del Cous cous alle verdure con dadini di pancetta dolce ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui

Voi avete mangiato il cous cous?

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

13 Comments

  • Francesco

    Adoro il cous cous e lo faccio sempre.in tantissime maniere. La.gua ricetta mi ispira un sacco e mi sa proprio di fresco. Spero di farla il prima possibile

  • Veronica

    Da Siciliana, per me il cous cous classico è quello di pesce; vivendo però all’estero ti dirò che ho provato anche quello con le verdure e non era affatto male. Proverò anche questa ricetta sfiziosa e ti dirò!

  • Alice

    Sono un’amante del cous cous, ma l’ho sempre condito con tonno e verdure. Devo assolutamente provare questa variante con la pancetta!

  • amalia occhiati

    Una ricetta veloce ma sicuramente molto buona. Dopo queste feste proverò a farla anche io

  • Barbara

    Bell’idea l’abbinamento con la pancetta dolce, l’ho sempre considerato un piatto estivo, invece così è realizzabile anche per l’inverno!

  • Manuela

    Sai che mi ispira parecchio questa combinazione di gusti? Quasi quasi la provo che mi sembra buonissima 😋

  • Daiana Bianco

    L’abbinamento del cus cus alle verdure con pancetta accompagnato da omelette e feta non l’avevo mai pensato.
    Chissà come si sposano i sapori africano e greco… Da provare subito direi!

  • lucia

    Un piatto interessante che mi piacerebbe molto provare. Grazie per la ricetta proverò a riproporla a casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.