
Porto Ceresio – cosa vedere nel piccolo paese che confina la svizzera
Porto Ceresio o come viene chiamata dai Locals “Porto”, è adatta per chi ama una piccola gita fuori portata nel fine settimana. Il suo lungolago offre il rumore gentile e piacevole come le onde di cui siamo abituati a sentire durante le giornate al mare; i monti sorvegliano la piccola cittadina di cui un tempo era un borgo di pescatori. Una serie di villette antiche eleganti, spiaggette e ambiente fatta di pace e relax.
Dove il Lago di Lugano bagna il territorio italiano, c’è Porto Ceresio, storico porto e frontiera di collegamento con la Svizzera
Porto Ceresio si trova in provincia di Varese, al confine con la Svizzera. E’ facilmente raggiungibile con il treno dai paesi vicini e da Milano. Un tempo il lago si chiamava Lago Ceresio, oggi invece si chiama Lago di Lugano. Il Monte San Giorgio è colui che separa il confine svizzero, oggi è anche territorio Patrimonio Unesco.
Cenni storici del piccolo paesino su Porto Ceresio
La sua storia risale al suo essere anticamente borgo di pescatori. E’ stato paesi di frontiera, luogo di conquista e inclusa nel territorio del Ducato di Milano. A fine Ottocento, con la costruzione della linea fortificata di Cadorna, l’Italia ha creato una struttura difensiva per proteggere il territorio da eventuali invasioni.
Cosa vedere a Porto Ceresio
Molto interessante è il Museo Etnografico Appiani Lopez, dove sorge nell’antico presso de la Corte del Pozzo. All’interno delle 11 stanze si possono osservare e comprendere gli utensili, attrezzi e oggetti, della quotidianità degli abitanti del passato fra la metà dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.
Fermati a osservare la galleria permanente sul muro di recensione del giardino di Villa delle Rose. Non perderti la visita della chiesa di Sant’Ambrogio di origine settecentesca, realizzata nel 1722 che fa da sorvegliante al piccolo paesino. Mentre se sei un amante di trekking dalla stazione si può imboccare il percorso 3V (Via Verde Varesina), che conduce fino a Maccagno e regala una vista meravigliosa. Per chi ama il gelato, passate dalla buonissima e imbattibile gelateria Il Golosone



Come arrivare a Porto Ceresio
IN AUTO
- 40 min da Varese tramite SS233
- 50 min da Como tramite SP61
- 1 ora da Milano tramite A8
COI MEZZI PUBBLICI
- 1 ora e 15 da Milano
- 20 min da Varese
- 20 min da Lugano
Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Che ne pensate di Porto Ceresio? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!
Ti sei perso gli ultimi articoli dedicati a Varese? Scoprili qui sotto
Un giorno al Sacro Monte di Varese
Giappone: disegno e design – Mostra e visita al Castello di Masnago


3 Comments
Rita Caputo
Un posto che non conoscevo ma che devo dire mi intriga un sacco! Terrò presente per le prossime vacanze!
Mara
Sembra una piccola deliziosa cittadina questa di Porto Ceresio. Grazie
Cristina Giordano
Ciao non conoscevo il paese ma è proprio bello e ha tanto da offrire. Me lo sewgno nel caso ci passo un giorno