
Al Giardino Degli Indoratori, un piccolo locale genovese | Recensione
In vico degli Indoratori sorge Al Giardino degli Indoratori, nel cuore del centro storico genovese, a pochi passi dalla bellissima Cattedrale San Lorenzo. Il locale offre una cucina di mare e monti, una piccola saletta che raccoglie pochi tavoli in atmosfera molto intima. Nell’articolo trovate tutte le informazioni utili: dove si trova, il menù, cosa mangiare, il conto e le indicazioni utili per raggiungere il locale.
Conosci la storia del Vico degli Indoratori?
Vico degli Indoratori si trova precisamente in una posizione compresa tra Scurreria, Campetto e Caricamento, nel Medioevo raggruppava tantissime botteghe artigiane: in sostanza i fabbri che forgiavano armature, scudi e armi.
Quindi cosa faceva l’indoratore? Era colui che applicava delle lamine d’ora che andavano a dare valore alle armature, scudi, cornici, mobili, statue, dipinti lignei e arredi sacri. Questo si poteva realizzare con l’aiuto del battiloro, colui, che batteva l’oro fino ad ottenere l’oggetto d’oro, la cosiddetta “foglia”.
In questo piccolo caruggio nacque Santa Caterina Fieschi, infatti un tempo il vico si chiamava Contrada dei Camilla. E dopo questa piccola scoperta fatta mentre vi sto per parlare de “Al Giardino Degli Indoratori”, pensate a come era questo mestiere e di tutte quelle botteghe che un tempo vi erano attive.
Al Giardino Degli Indoratori, un locale intimo e per famiglie
E’ un locale che ha dei bellissimi soffitti di legno e delle luci soffuse che rendono la sua saletta, un ambiente accogliente, piacevole e intimo. Adatto per una cena e un pranzo in famiglia, amici, colleghi e per momenti speciali.
Al Giardino Degli Indoratori – Menu’
La cucina de Al Giardino degli Indoratori sposa i classici della tradizione e quelli liguri, con un mix di spezie e agrumi. Attenti a delle proposte creative e funzionali, con il desiderio di poter degustare l’intero menù a pranzo e a cena.



Cosa mangiare da Al Giardino Degli Indoratori?
Per l’occasione abbiamo provato il menù aziendale da 30€ a persona. Si può scegliere un primo, un secondo mare e monti e un desert tra quelli proposti dalla casa. Mentre si attende la scelta delle fantastiche proposte, ci viene servito un piccolo cestino di un mix di pane e focaccia tipica, molto buona.



La mia scelta è ricaduta come prima portata sui Pansoti con crema di Castelmagno (formaggio a pasta semidura), zucca al curry e noci. Un primo piatto davvero delizioso e interessante, mentre come secondo ho optato per un piatto di mare come l’ottimo trancio di tonno con semi di papavero con ratatouille di verdure e spicchi di patate al forno, il tutto accompagnato da un buonissimo vino bianco e rosso e infine una deliziosa cheesacake ai 3 cioccolati.


Al Giardino Degli Indoratori è quel luogo dove la cordialità, la gentilezza l’ospitalità non manca. Una bellissima scoperta che consiglio caldamente, previa prenotazione in quanto il localino è piccolino.
Informazioni sulla posizione:
Indirizzo:
Al Giardino Degli Indoratori – Vico degli Indoratori, 47, 16123 Genova
Telefono: 010 407 7465
Orari di apertura:
• Dal lunedì al sabato
12:00 – 15:00 | 19:00– 23:00
Prezzo: €-€€
Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Che ne pensate di Al Giardino Degli Indoratori? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!
- Strike! – Burger & Deli, un angolo americano a Genova | Genova Sestri
- TiGé – Tigelleria Genovese, le tigelle a portata di mano | Recensione
- Costadoro social coffee arriva a Genova – Il caffè come non l’hai mai provato!
- ScacciaZena – Quando la Liguria incontra la Sicilia
- Migliori pesto da comprare nei supermercati
- Dove acquistare il miglior Pesto a Genova
- Dove acquistare prodotti biologici o KM0 a Genova?
- Massarija un po’ di Puglia a Genova – Recensione
- Il Filleo – L’aperitivo gourmet nella Galleria Mazzini a Genova


6 Comments
Sara Bontempi
Ma che bei piattini che cucinano qui, non è detto che venga a Genova nelle prossime settimane e ora so dove andare a cena!
Mara M
Da buon figlia di lemiliana adoro i tortellini in tutte le salse…bel locale
Cristina Giordano
Ciao ottimo locale per mangiare cibi genuini e particolari, grazie per la segnalazione
Daiana Bianco
Due sole volte sono stata a Genova, ma mi piace tantissimo! In particolare, sono strana?, la zona del porto.
Prendo nota sicuramente di questo ristorante, grazie!
Elisa
Intanto Buon Natale!
Non conoscevo questo locale e quanti piatti meravigliiosi, saranno anche buonissimi. assolutamente da provare
Rita Caputo
Quanti piatti buonissimi e belli da vedere! Ottima recensione del locale :)