
Costadoro social coffee arriva a Genova – Il caffè come non l’hai mai provato!
Avete presente quel dolce profumo di caffè? Quello che ci sveglia al mattino prima di iniziare la nostra giornata? Ecco, è con queste premesse ch oggi vorrei raccontarvi la mia esperienza vissuta all’evento di apertura di Costadoro Social Coffee a Genova.
Grande emozione e curiosità ha anticipato la data del 27 maggio dato che, chi mi conosce oramai lo sa, sono un’appassionata sfrenata di caffè, oltre al mio amore per tè, infusi e tisane. Ecco quindi che, dopo aver ricevuto l’invito da parte di Costadoro, non ho potuto che esserne entusiasta! Mettetevi comodi perché vi racconterò tutto quanto.
Un amore per il caffè da oltre 130 anni
Una tazzina che regala un’esperienza unica, piacevole e indimenticabile
Costadoro nasce nel 1890 a Torino, una storia di amore per il caffè che dura ormai da 130 anni. Il loro obiettivo è quello di garantire che ogni tazzina rilasci sempre un’esperienza unica, piacevole e indimenticabile.
Il nuovo punto vendita/degustazione in Piazzetta Banchero 2 (Genova -Sestri Ponente), in stile flagship store (uno stile che valorizza al meglio il brand, optando in questo caso per un approccio industrial con legno, ferro, tubi rubinetti a vista e ripensati in chiave moderna, che perfettamente si addice alla posizione scelta. E’ un luogo dove poter apprendere nozioni sulla materia prima del chicco di caffè, dalla torrefazione alla tazzina che poi assaporate, dunque per i coffelovers è un’esperienza da non perdere assolutamente.
Sapete che il marchio ha ideato diversi punti franchising in Italia e all’estero? Dopo Genova la prossima apertura è prevista nel Principato di Monaco per fine luglio. Oui, mes chers lecteurs, se doveste passare per Monaco, ricordatevi di passare presso il loro locale, ove gustarvi una vera tazza di buon caffè seduti su una meravigliosa terrazza francese. Diciamo potreste sentirvi nobili e importanti per paio di ore, c’est tout ce qu’il te faut?

Scoprire i metodi di estrazione
Costadoro non è il semplice bar o concept di caffè che si può trovare in ogni città. Costadoro Social Coffee è fatto di baristi che amano spiegarti passo dopo passo le caratteristiche del caffè che avrai modo di poter degustare solo ed esclusivamente in quel luogo.
La mia personale esperienza di degustazione consisteva nel poter degustare tre tazzine preparate con metodi diversi di estrazione. La prima degustazione è avvenuta presso il banco bar con il classico espresso, un rito quotidiano che accompagna le nostre giornate.
Ho avuto il piacere di provare Il Monorigine, una miscela equilibrata e fruttata, per chi non ama note amarognole. Si sentivano distintamente richiami ai frutti di bosco e ciliegie, frutta secca come nocciole o mandorla, piccole note di caramello e infine cacao.
La seconda degustazione è stato uno Specialty Coffee: qui abbiamo delle note più amarognole e forti, tra cui spiccavano ribes, gelsomino e vino. Infine, ho assaggiato la miscela Costadoro RespecTo 100% Arabica Bio.
Al bancone del Bar sono disponibili la miscela Costadoro RespecTo 100% Arabica Bio e Fairtrade, gli Specialty Coffee e i caffè Monorigine da abbinare ad un’ampia scelta di metodi di estrazione: Espresso, Chemex, French Press, V60, Cold Brew, Moka e Napoletana.
Seconda tipologia di estrazione: degustazione direttamente in piantagione. In due tazze differenti ho potuto constatare la differenza di caratteristiche in due miscele proposte. Diventiamo così dei veri assaggiatori scoprendo due differenti tipologie di prodotto sia a livello olfattivo che di sapore. Un’esperta a nostra disposizione ci ha fornito interessanti informazioni riguardo la temperatura perfetta di servizio e metodo perfetto di analisi e degustazione.
Terza e ultima tipologia di estrazione è il brewing: vi avevo già parlato in un’altra occasione di questa tecnica particolare. In questa occasione l’esperto, tramite una ruota dei colori dedicata, ci ha indicato tutti i sapori e retrogusti delle tipologie di caffè che abbiamo avuto modo di assaggiare.
Infine, ho potuto degustare un caffè prodotto con la tecnica di filtrazione attraverso carta o tramite il filtro percolazione – Brocca V60. Tra quelli assaggiati all’interno di questo segmento di degustazione, il mio preferito è stato certamente quello aromatizzato coi boccioli di rosa essiccati. Posso garantirvi che il gusto e sapore cambia nettamente, sembra provare un delizioso infuso.
Un’esperienza unica nel suo genere e da affezionatissima coffelover posso dire che Costadoro Social Coffee è uno dei miei luoghi preferiti a Genova.

L’ecosostenibilità al centro del progetto e menù accessibile per tutti
Tutti i locali di Costadoro hanno come filosofia l’estensibilità. Basta pensare che parte dell’arredo utilizzato all’interno del locale è stato estratto da legno antico ricondizionato proveniente dallo smaltimento di tetti e coperture di baite e case del territorio, fino ai bicchieri da asporto in materiale 100% compostabile e alla presenza di postazioni di free-water a disposizione dei clienti per evitare l’uso della plastica!
Hanno dei menù accessibili a tutti, grazie alla collaborazione con la startup genovese ALOS, il Costadoro dispone di un menù accessibili in CAA. In sala sarà possibile ordinare utilizzando il software comunicativo ALOSpeak con l’ausilio di un tablet. Disponibile anche un menù in Braille, redatto in collaborazione con l’UICI (Unione Italiani Ciechi e Ipovedenti) di Torino.
Sì ma quindi dove si trova questo Costadoro social coffee ?
- Costadoro Social Coffee
- Piazzetta Banchero 2, Sestri Ponente
- Lu – Sa | 7.00 – 20.00
- Do | 8.00 – 13.00 15.00 20.00


19 Comments
Alice
Sono un’amante dei bar, delle colazioni, delle pause caffè e tutto ciò che riguarda questo mondo. Mi piacerebbe tanto fare una degustazione di caffè anche se ammetto che non ne conoscevo l’esistenza! Mi segno il nome del bar se mai dovessi passare per Genova
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Caspita, sono stata a genova per il weekend proprio un paio di settimane fa, ma non sapevo di questo posticino imperdibile per chi come me adora il caffè! me lo segno sicuramente, la prossima volta non mi sfuggirà!
Hang Around The World
Quando arriverò a Genova la prossima volta vorrei passare in questo posticino che sembra così accogliente. Ti ringrazio per la dritta. – Amalia
Cristina Petrini
Adorando il caffè non posso fare a meno di innamorarmi di luoghi come questo ove degustarlo al massimo, anche l’ambiente è davvero accogliente. Se passerò da Genova non mancherò!
Claudia
Sono onesta… non bevo caffè! Mi faccio di tè come dico di solito! Detto questo, mi sono innamorata di questa location, e visto che nel weekend passo da quelle parti, me lo segno per farci una puntatina :)
Elena Resta
E’ in assoluto una delle eccellenze italiane che più hanno fatto la storia! Costadoro porta sempre tata qualità, sono contenta abbia aperto in una città che adoro, come Genova! Te o godrai alla grande, dall’articolo sembra proprio una location magica
Lety
Wow, Zelda! Questo posto racchiude tutto ciò che amo di più nei locali: caffè (tanto caffè), ecosostenibilità, inclusività e arredo super bello!
L’esperienza che hai fatto è stupenda, io ti avrei accompagnata super volentieri! Quando verrò a Genova ci andrò sicuramente, mi hai davvero stregata con il tuo racconto e con le tue foto!
Francesca Maria
Mi sembra un’ottima proposta questa. Sicuramente un caffè da provare, grazie mille per la dritta =)
Veronica
Non sono amante del caffé, anche seè sempre una buona scusa per una pausa e vederci con gli amici. Però il Monorogine sembra davvero delizioso!!
Maria Domenica
Peccato non abitare a Genova. L’entusiasmo con cui hai descritto questa realtà e la curiosità che hai suscitato in me parlando della qualità del caffè, mi portano a sapere qualcosa di più di Costadoro e magari a gustare la loro bevanda.
Maria Domenica
Manuela
Un invito del genere lo avrei accettato anche io e di corsa, sono una vera amante del caffè soprattutto di quello buono e la possibilità di scoprire tutto sulla mia amata bevanda mi avrebbe entusiasmato non poco!
Marco speranza
è sempre un piacere leggere i tuoi articoli non vedo loro che pubblichi il prossimo un abbraccio cara
amalia
Io vivo di caffè, senza non riesco a stare. Peccato che mi trovo lontano da Genova altrimenti sarei corsa a provare questa qualità di caffè
Sabina
Quasi mi spiace non vivere a Genova, spero in un’apertura anche in Veneto. Adoro i luoghi belli con un’offerta di qualità.
Annarita
Adoro i bar dove si beve un buon caffè circondati da un ambiente particolare e caratteristico,
Cristina Giordano
Ciao sono stata a Genova en 3 volte ma non l’ho mai incrociato. Me lo segno per la prossima volta
Patrizia Ferlini
Adoro anche io il caffè! Ed essendo vicina a Genova (vivo ad Arenzano), è un ottimo spunto.. Ti ringrazio per questa chicca che tiene anche conto dell’ambiente!
Arianna
Lo sai che mi vergogno quasi di dirti che abito a Genova proprio nel quartiere di questo nuovo locale ma non ci sono ancora entrata, l’estate è volata e ho girato poco per Sestri, apprendo tante notizie da te, a questo punto non mi resta che andare immediatamente mi sembra finalmente un locale molto accogliente
Federico
Ciao
Sarò a Genova con la famiglia i primi 3 giorni del 2022
Faremo acquario e visita della città.
Mi puoi dare qualche consiglio x un itinerario?
Ho letto il tuo bellissimo articolo sul pesto da supermercato.
Mi dici dove vai a comprarlo e quale compri tu?
Grazie